[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » dom 21 set, 2008 12:21 am
sapphire ha scritto:Ciao max37 comprendo il tuo commento ironico nei confronti di morfina e capisco che quasi tutti i problemi da noi segnalati non sono poi così gravi e per te sarebbero risolvibili in 10 minuti (dopo aver visto quello che sai fare) ma perchè dobbiamo risolverli noi ? Il tubo che tocca il cilindro o le fiancatine assemblate male sarebbero evitabili a costo zero basterebbe una maggiore attenzione e il cliente sarebbe più contento.Non tutti hanno la tua predisposizione al fai da te,c'è gente che ha paura a cambiare una lampadina di casa.
concordo con te, questa mattina ho smontato il serbatoio per cercare di capire il motivo dell'asimmetria dello stesso in rapporto alla sua posizione con gli steli delle forcelle...
bene nulla di anomalo sotto cavi tutti in posizione corretta, gommini laterali di supporto al serbatoio ok...penso a questo punto sia lo stampo del serbatoio infatti se schiacciato laralmente con tutte e due la mani, si sente che sfiata dal tappo benzina...provate sarà mica fatto con lo stesso spessore delle taniche per l'acqua?

asimmetria serbatoio...

ridotta quasi all'osso...

un pò della sua ciccia...

altra fascetta mancante...sopra il carburatore...

chi è che sa a cosa serve questo spinotto? e se va collegato da qualche parte?
KAWA KLX 250_2009
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » dom 21 set, 2008 2:42 am
sapphire ha scritto:Ciao max37 comprendo il tuo commento ironico nei confronti di morfina e capisco che quasi tutti i problemi da noi segnalati non sono poi così gravi e per te sarebbero risolvibili in 10 minuti (dopo aver visto quello che sai fare) ma perchè dobbiamo risolverli noi ? Il tubo che tocca il cilindro o le fiancatine assemblate male sarebbero evitabili a costo zero basterebbe una maggiore attenzione e il cliente sarebbe più contento.Non tutti hanno la tua predisposizione al fai da te,c'è gente che ha paura a cambiare una lampadina di casa.
era riferito solo a lui.
siamo molto amici e so di potermi permettere certe battute.
concordo con te per il fatto che la moto dovrebbe essere in ordine e senza che l'utente debba fargli niente.
comunque anche su moto molto costese si registrano anomalie ben più gravi.
pensate a ktm con la serie 950-990, sembra che l'attuatore della frizione definitivo ( senza problemi ) sia arrivato nel 2007 dopo ben 4 anni dall'uscita del motore.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » dom 21 set, 2008 7:06 pm
Capisco max37 pensandoci bene hai ragione tu, conosco diverse persone con moto molto più costose della alp che hanno avuto problemi anche molto gravi risolvibili solo dall'officina con fermo moto di 3 settimane per mancanza del ricambio.Inoltre molte case costruttrici sono molto fiscali nel validare la garanzia e spesso non validano riparazioni o sostituzione di parti in garanzia che invece sarebbero dovute.Alcune case in particolare le giapponesi hanno un costo dei ricambi a dir poco proibitivo perchè tanto qualunque sia il costo se ne hai bisogno lo devi comprare ugualmente inoltre l'importatore ha un magazzino ricambi ridotto al minimo.Conosco gente che ha pagato un cavo frizione 80 euro,una frizione 250,euro una sella 350 euro, kit adesivi 150 euro robe da matti.La betamotor è sicuramente un azienda seria i ricambi li mandano rapidamente e sono sempre disponibili ad un prezzo onesto,quello che chiediamo è soltanto una maggiore cura nel montaggio delle moto.Inoltre se devo comprare un prodotto dò sempre la precedenza al made in italy perchè preferisco dare da mangiare ad una famiglia italiana anzicchè ad un altra.
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » dom 21 set, 2008 7:14 pm
Svita il tampone di gomma che guida il sebatoio con una chiave a brugola e rimontalo con uno spessore in gomma o un paio di rondelle di alluminio in modo da centrare il serbatoio un pò più a destra o a sinistra secondo il caso.Il connettore e l'interruttore microswitch non sono collegati a nulla da me li ho tolti e li ho conservati in una busta.
-
morfina
- Messaggi: 292
- Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
- Località: Bassano del Grappa
Messaggio
da morfina » lun 22 set, 2008 12:16 am
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » lun 22 set, 2008 2:23 pm
sapphire ha scritto:Svita il tampone di gomma che guida il sebatoio con una chiave a brugola e rimontalo con uno spessore in gomma o un paio di rondelle di alluminio in modo da centrare il serbatoio un pò più a destra o a sinistra secondo il caso.Il connettore e l'interruttore microswitch non sono collegati a nulla da me li ho tolti e li ho conservati in una busta.
grazie, proverò a fare come dici per il serbatoio...
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
per "connettore e l'interruttore microswitch" (cos'è quest'ultimo?) pensavo servisse per fare un'analisi della moto, come avviene per l'auto collegando magari un computer...infatti dietro il fianchetto a dx, esiste un connettore femmina che ha la stessa identica forma di quello come da foto...
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
KAWA KLX 250_2009