[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Multiuso prime impressioni :
Multiuso prime impressioni :
Come non darti ragione? Concordo su tutto...mica son capaci di fare una cosa di buonsenso, manca sempre qualche pezzo: o si dimenticano la pedivella o mettono sospensioni da mountain bike oppure si reinventano il serbatoio del Garellino e se per sbaglio riescono ad assemblare una cosa accettabile, la riempiono di ferraccio fino a farla pesare come un quattro cilindri...boh!
percorro,non corro
Multiuso prime impressioni :
Non credo che sia una questione di mancanza di buonsenso (o perlomeno non cosi'
plateale): chi progetta una moto deve decidere per cosa serve e quanto deve
costare. Se la si vuole fare economica dovra' contenere alcune componenti
economiche, che significa piu' peso o minori prestazioni o altro compromesso. Se
la si vuole comoda su strada occorrera' fare certe scelte che la penalizzeranno
in fuoristrada, e viceversa, oppure si cerca di raggiungere un equilibrio in cui
resteranno difetti/limiti sia su strada che fuori. Vediamo ad esempio il
serbatoio. Chi fa molto asfalto lo vorra' grande, chi fa molto fuoristrada lo
vorra' piccolo per motivi di ingombro o peso, chi fa molti km in fuoristrada
dovra' imparare a convivere con un serbatoio piu' ingombrante e relativo
peso. La soluzione del serbatoio aggiuntivo (come per la Multiuso o i kit long
ride per i trial) puo' essere un buon compromesso per accontentare piu' persone,
ma aggiunge complicazioni e costi rispetto a una moto che nasce con un
serbatorio piu' grande o che da' la possibilita' di sostituirlo e non
aggiungerlo. Il serbatoio integrato nel telaio impedisce quest'ultima opzione ma
probabilmente (Borile potra' commentare al riguardo) permette di ottimizzare
pesi e ingombri. Alla fine il problema non e' che le moto che ci sono sono fatte
male (piu' che altro possono essere troppo costose per quello che offrono) ma
che il tipo di compromesso per cui sono state progettate non e' quello che fa
per noi.
plateale): chi progetta una moto deve decidere per cosa serve e quanto deve
costare. Se la si vuole fare economica dovra' contenere alcune componenti
economiche, che significa piu' peso o minori prestazioni o altro compromesso. Se
la si vuole comoda su strada occorrera' fare certe scelte che la penalizzeranno
in fuoristrada, e viceversa, oppure si cerca di raggiungere un equilibrio in cui
resteranno difetti/limiti sia su strada che fuori. Vediamo ad esempio il
serbatoio. Chi fa molto asfalto lo vorra' grande, chi fa molto fuoristrada lo
vorra' piccolo per motivi di ingombro o peso, chi fa molti km in fuoristrada
dovra' imparare a convivere con un serbatoio piu' ingombrante e relativo
peso. La soluzione del serbatoio aggiuntivo (come per la Multiuso o i kit long
ride per i trial) puo' essere un buon compromesso per accontentare piu' persone,
ma aggiunge complicazioni e costi rispetto a una moto che nasce con un
serbatorio piu' grande o che da' la possibilita' di sostituirlo e non
aggiungerlo. Il serbatoio integrato nel telaio impedisce quest'ultima opzione ma
probabilmente (Borile potra' commentare al riguardo) permette di ottimizzare
pesi e ingombri. Alla fine il problema non e' che le moto che ci sono sono fatte
male (piu' che altro possono essere troppo costose per quello che offrono) ma
che il tipo di compromesso per cui sono state progettate non e' quello che fa
per noi.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mer 28 nov, 2012 9:11 pm
- Località: PROVINCIA BOLOGNA
Multiuso prime impressioni :
Per un uso su strada,credo che tutte queste vadano benissimo,PXOFF ha scritto:Col senno di poi, visto il mio uso prevalentemente su strada proverei la honda crf l 250 che dovrebbe consumare meno col motore ad iniezione, un serbatoio più grande ( 7,5 l ) e una sella più comoda anche se a vederla non mi convince del tutto .....
Sono curioso di leggere la prova della Mash 250 tipo scrambler .....per il resto aspetto novità .....
per un misto un po' meno,
a causa de: i diametri ruote,pesi,altezza sella,spazi sotto motore:tutte molto belle ed accattivanti ma nessuna completa per l'off.
Il compromesso in questo caso è molto forte (poi ho l'esempio di un amico che col triker dà la paga a tutti in fuoristrada e va dappertutto, ma è veramente bravo lui e quindi non fa testo per la moto)
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mer 28 nov, 2012 9:11 pm
- Località: PROVINCIA BOLOGNA
Multiuso prime impressioni :
Concordo appieno su tutto, per i cuscini devo dirti che non li conoscevo proprio,credo che potrebbero risolvere il problema nel trasferimento su asfalto, chissà se qualcuno li ha provati, sarebbe interessante la sua impressionesapphire ha scritto:Non esistono moto da fuoristrada piccole e leggere che siano nel contempo comode per lunghi spostamenti, quello che conta è la voglia di fare,io preferisco una moto piccola tanto non ho intenzione di fare lunghi spostamenti in moto, nei lunghi spostamenti alla lunga qualunque moto risulta scomoda. Con un poco di spirito d'avventura e adattamento la piccola moto può andare ovunque,ti stanchi di più vai piano ma vai ovunque, la moto stradale grossa e pesante fa solo strada........a questo punto meglio l'auto, viaggio più comodo e con qualunque condizione climatica. Punti di vista....
Volendo con un bel paio di gomme stradali,una corona più piccola ( o pignone più grande ) ed un bel cuscino coprisella in gel si può fare comunque tanta strada. http://www.motociclismoalltravellers.co ... lle-nuvole
Diciamo che una moto piccolina si può adattare a fare strada ma una cicciona da oltre 200 kg non può fare i percorsi da fuoristrada che fa una piccolina o avere la stessa maneggevolezza,se ti cade addosso ti spiezza in due !
Riguardo l'automia esistono moto piccoline migliori della alp 200 e della multiuso ma come comodità siamo circa allo stesso livello.
Multiuso prime impressioni :
preso ......và un pò meglio ma continuo a preferire la sella del xr 125 l .....per me il riferimento ......
Multiuso prime impressioni :
carina codesta mash 250, non la conoscevo, ma naturalmente niente off...corvorosso ha scritto:Per un uso su strada,credo che tutte queste vadano benissimo,PXOFF ha scritto:Col senno di poi, visto il mio uso prevalentemente su strada proverei la honda crf l 250 che dovrebbe consumare meno col motore ad iniezione, un serbatoio più grande ( 7,5 l ) e una sella più comoda anche se a vederla non mi convince del tutto .....
Sono curioso di leggere la prova della Mash 250 tipo scrambler .....per il resto aspetto novità .....
per un misto un po' meno,
a causa de: i diametri ruote,pesi,altezza sella,spazi sotto motore:tutte molto belle ed accattivanti ma nessuna completa per l'off.
Il compromesso in questo caso è molto forte (poi ho l'esempio di un amico che col triker dà la paga a tutti in fuoristrada e va dappertutto, ma è veramente bravo lui e quindi non fa testo per la moto)

mentre invece la tricker è un'altra roba, anche se ha i cerchi leggermente più piccoli, come la urban del resto, ci fai off alla grande. se poi sei un bandito come me, e ci metti gomme da mini cross, vai ancora meglio.
![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Multiuso prime impressioni :
Ruote da 17'', stradale pura... pero' dichiara un consumo di 2.3 l/100 km,bebeking ha scritto:carina codesta mash 250, non la conoscevo, ma naturalmente niente off...
14 litri di serbatoio... sono 600 km di autonomia. Chissa' se la loro
stima e' affidabile. 5 marce, non leggerissima (130 kg a secco), probabilmente
una scelta ragionevole se si vuole una motina stradale poco impegnativa
(anche come spese di gestione).
http://www.mash-motors.fr/moto-mash-two ... 0cc-1.html
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Multiuso prime impressioni :
Per una moto come l' alp che non ha nessuna pretesa agonistica mettere un serbatoio non dico da 12 ma almeno da 9 litri e una sella più comoda che volendo in fuoristrada si può togliere non mi sembra un eresia .....anzi mi sembrerebbe più nello spirito della moto .....carlo ha scritto:Non credo che sia una questione di mancanza di buonsenso (o perlomeno non cosi'
plateale): chi progetta una moto deve decidere per cosa serve e quanto deve
costare. Se la si vuole fare economica dovra' contenere alcune componenti
economiche, che significa piu' peso o minori prestazioni o altro compromesso. Se
la si vuole comoda su strada occorrera' fare certe scelte che la penalizzeranno
in fuoristrada, e viceversa, oppure si cerca di raggiungere un equilibrio in cui
resteranno difetti/limiti sia su strada che fuori. Vediamo ad esempio il
serbatoio. Chi fa molto asfalto lo vorra' grande, chi fa molto fuoristrada lo
vorra' piccolo per motivi di ingombro o peso, chi fa molti km in fuoristrada
dovra' imparare a convivere con un serbatoio piu' ingombrante e relativo
peso. La soluzione del serbatoio aggiuntivo (come per la Multiuso o i kit long
ride per i trial) puo' essere un buon compromesso per accontentare piu' persone,
ma aggiunge complicazioni e costi rispetto a una moto che nasce con un
serbatorio piu' grande o che da' la possibilita' di sostituirlo e non
aggiungerlo. Il serbatoio integrato nel telaio impedisce quest'ultima opzione ma
probabilmente (Borile potra' commentare al riguardo) permette di ottimizzare
pesi e ingombri. Alla fine il problema non e' che le moto che ci sono sono fatte
male (piu' che altro possono essere troppo costose per quello che offrono) ma
che il tipo di compromesso per cui sono state progettate non e' quello che fa
per noi.
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Multiuso prime impressioni :
Siamo un po' ot però si è carina da vedere, io passo davanti a un mega concessionario DucatiKtmTriumph tutti i giorni tornando dal lavoro e ne hanno una in vetrina, probabilmente sono diventati concessionari anche di quelle, in cuor mio speravo un bel giorno di vedere il marchio Borile sulla vetrina (7 km da casa miacarlo ha scritto:Ruote da 17'', stradale pura... pero' dichiara un consumo di 2.3 l/100 km,bebeking ha scritto:carina codesta mash 250, non la conoscevo, ma naturalmente niente off...
14 litri di serbatoio... sono 600 km di autonomia. Chissa' se la loro
stima e' affidabile. 5 marce, non leggerissima (130 kg a secco), probabilmente
una scelta ragionevole se si vuole una motina stradale poco impegnativa
(anche come spese di gestione).
http://www.mash-motors.fr/moto-mash-two ... 0cc-1.html
![[Arrabbiato] :x](./images/smilies/icon_mad.gif)
Bebe, fatti pagare i diritti d'autore, ti hanno copiato il numero:
http://www.mash-motors.fr/moto-mash-scr ... 5cc-1.html
Multi..datato
Multiuso prime impressioni :
ahahahah... maledetti!!! non sanno che è come il 46 di vale??!!... qui ci scoppia il caso diplomatico.radio nezz ha scritto: Bebe, fatti pagare i diritti d'autore, ti hanno copiato il numero:
http://www.mash-motors.fr/moto-mash-scr ... 5cc-1.html
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)