Dopo averla usata un po' ovunque e rendendomi conto delle qualità di elevata coppia e guidabilità ho deciso di adattarla all'uso, ho smontata totalmente la moto, sabbiando e riverniciando a polvere il telaio, ho rifatto totalmente il motore (cambio, imbiellaggio, pistone, treno distribuzione, punerie primaria e controalberi ecc.) ho eliminato l'impianto elettrico (va anche senza batteria da 6 V.) e poi ho sostituito i raggi e cerchi con + leggeri (ant. da 21 anzichè da 23) rapporti cortissimi (14/51 anzichè 15/37) pedane maggiorate, manubrio da trial, comandi, molle forcelle, sospensioni post. e aggiunto un tacchimetro nuovo della XR 500 r dell'83 comprato nuovo ad un mercatino (in miglia purtroppo) e un sacco di altre modifiche e migliorie impossibili da elencare.
Tocco finale la verniciatura tipo la Honda Elsinore deglianni 70'.
Ieri l'ho provata tra il Brallo e il Penice, percorrendo 45 miglia e sono rimasto soddisfatto, mi ha portato ovunque senza problemi, con i suoi 25 Kw, 120 Kg. di peso (approssimativo, di serie la danno a 130 Kg., ma ho tolto un bel po' di roba) e poi è veramente piccolina (io sono alto 180 cm. x 80 Kg.) e prendendo le quote della Beta ALP 400 è 1 cm. più bassa ma ben + corta di 5 cm. di interasse.
Certo i suoi limiti stanno negli anni (25...) nell'avviamento a pedale (ma parte bene) nei freni (a tamburo) e nelle forcelle, però per i miei giretti è OK, poi volete mettere la goduria di essersi fatti una moto da sè, che dal concessionario non c'è...sono aperti commenti e critiche e se vi va di fare dei lunghi giri (l'autonomia è assicurata) per conoscersi oltre Internet.
CIAO a TUTTI
Massimiliano






