angelofarina ha scritto:Il problema non avrà soluzione, finchè non si passerà all'assicurazione personale obbligatoria, che copra non solo i danni causati dalla guida di veicoli, ma tutti i danni che un cittadino possa fare ad altri.
E che dovrebbe essere obbligatoria per tutti, sin da tenera età...
Ovviamente da richiedere anche ai cittadini stranieri all'ingresso in italia...
Concordo su tutto!
Solo per fare un esempio in Francia, almeno da più di trent'anni, l'assicurazione sulla casa,
anche quando sei in affitto è obbligatorria e da presentare alla firma del contratto.
Non la rinnovi alla scadenza? Prima ti aumentano l'attitto con una penale, poi in qulche mese ti sbattono
fuori manu militari. Ma la cosa più interessante è che per poche decine di euro in più l'anno, la polizza
abitazione, (che è la più popolare in quanto concerne
tutti - proprietari ed affittuari -, si trasforma
in assicurazione che copre tutto il nucleo famigliare, (persone che convivono all'interno dell'abitazione),
e assicura i danni causati dai figli, la scuola, lo sport, i danni causati a persone e cose altrui, ecc.
Faccio un esmpio: mi rendi visita a casa e mi rompi un vaso da 10000 €. Paga la tua assicurazione civile.
A me è successo e dopo qualche difficoltà a stabilire il valore dell'oggetto (in vetro) che valeva x volte di
più di quello che l'avevo pagato anni prima, sono stato rimborsato sul suo valore effettivo al giorno del sinistro.
La mia esperienza mi fa pensare che se pagano
tutti, si paga molto meno e
tutti saremmo ben
garantiti gli uni contro gli altri.
Ci arriveremo un giorno?