[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
scambler
scambler
accidenti...mi stà prendendo una vera e propria fissa di farmi una scrambler...ma farmi nel vero senso della parola... prendere una moto da 4 soldi magari stradale e adattarla a sterrate ...ma una roba proprio rude...niente di bello da farsi vedere al bar... chissà come sono nati gli scrambler ...ho cercato in rete ma mica ho trovato niente... secondo me erano moto assemblate con quel che trovavano ... però a pensarci bene l'alpetta è uno scrambler a tutti gli effetti... mah... vediamo come si evolve...
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
scambler
Sono malato di scrambler anche io, e navigando su internet in più occasioni mi sto appassionando sempre di più. Per me la scrambler per antonomasia è monocilidrica raffreddata ad aria, serbatoio in lamiera "a goccia", manubrio largo e alto ma con le estremità piegate verso il basso, parafanghi alti in lamiera, faro tondo, forcella tradizionale, ruote 21/18 ma ancora meglio 19/18 (gusto personale). Avrei una voglia pazzesca anche io di costruirmi qualcosa di essenziale, magari fra qualche anno...La base più usata sono i mono 600 anni 80/90, ma non è facile far uscire qualcosa di bello; in più c'è il problema di trovare una moto che nasca con la 19 anteriore... volendo un mezzo ancora più ignorante, per me il top sarebbe partire da un vecchio 2t ad aria....
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
scambler
Io avevo preso proprio un klr per fare una scrambler con un sacco di roba usata presa da custom varie e stradali ma poi la mancanza di tempo mi ha fatto desistere.
Per la trasformazione sarebbe l'ideale la ruota da 19, esteticamente risulta molto più bella
Per la trasformazione sarebbe l'ideale la ruota da 19, esteticamente risulta molto più bella
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Re: scambler
ho la fissa anch'io da un po' ed ancora non sopita... a me però piacerebbe fare una figa da passeggio, avevo pensato ad una guzzi35, piccola cilindrata, leggera già di suo e si trovano anche a poco... ma so già che finirebbe in un angolo a far ruggine come la sta facendo la fiat500 classe 71.Sil ha scritto:accidenti...mi stà prendendo una vera e propria fissa di farmi una scrambler...ma farmi nel vero senso della parola... prendere una moto da 4 soldi magari stradale e adattarla a sterrate ...ma una roba proprio rude...niente di bello da farsi vedere al bar... chissà come sono nati gli scrambler ...ho cercato in rete ma mica ho trovato niente... secondo me erano moto assemblate con quel che trovavano ... però a pensarci bene l'alpetta è uno scrambler a tutti gli effetti... mah... vediamo come si evolve...
cmq ho visto bella roba anche su base vecchie yamaha seicento arrivate a pesare quanto una alp 4...
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)