[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Multiuso prime impressioni :
Multiuso prime impressioni :
Secondo la mia esperienza e le mie impressioni chi compra la Multiuso deve lasciar perdere la velocità, la sua vera qualità è l'agilità.
Quando si vende un prodotto bisogna esaltare le caratteristiche in cui eccelle e non quelle che non ha, altrimenti la gente rimane delusa.
Quando si vende un prodotto bisogna esaltare le caratteristiche in cui eccelle e non quelle che non ha, altrimenti la gente rimane delusa.
Multiuso prime impressioni :
Vero anche se credo che solo guardandola, uno capisca che è un modello votato ad un certo utilizzo...
percorro,non corro
Multiuso prime impressioni :
Ti assicuro che non tutti si rendono conto,meglio stare con i piedi per terra se poi ci sono delle piacevoli sorprese invece che spiacevoli delusioni è meglio.
Multiuso prime impressioni :
Ieri del fango di quello cattivo ed appiccicoso come la colla ci ha fermato,ruota anteriore e posteriore bloccate da eccessivo accumulo di fango. Smontaggio parafango anteriore,pulizia,forcellone posteriore e ripartenza,si è ostruito anche il tubo di scarico
Comunque quando si incontrano certi tipi di fango è veramente dura per qualunque moto,anche una evo da trial che era con noi si è bloccata.
Per una serie di circostanze fortunose e per qualche piccolo accorgimento ho accumulato meno fango e non mi sono bloccato ma se continuava avrei subito la stessa sorte,il fango è il nemico numero uno delle moto !

IMG]http://i59.tinypic.com/son5fa.jpg[/IMG]


![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Comunque quando si incontrano certi tipi di fango è veramente dura per qualunque moto,anche una evo da trial che era con noi si è bloccata.
Per una serie di circostanze fortunose e per qualche piccolo accorgimento ho accumulato meno fango e non mi sono bloccato ma se continuava avrei subito la stessa sorte,il fango è il nemico numero uno delle moto !

IMG]http://i59.tinypic.com/son5fa.jpg[/IMG]


Multiuso prime impressioni :
Buon anno a tutti. Mi scuso anticipatamente per la ridondanza della domanda (sicuramente già trattata altrove) ma avrei necessità di un parere/chiarimento per la sostituzione dei pneumatici della mia Multiuso con qualcosa di più adatto alla stagione invernale quando è più facile trovare fango e condizioni di scarsa aderenza.
Le misure dei pneumatici a libretto sono: 2.75-21 (ant.) e 4.00-18 (post.). Premesso che ho già capito che volendo rimanere in piena legalità non ho praticamente alcuna alternativa se non rimanere nell'ambito di gomme specifiche da trial, mi piacerebbe conoscere le esatte misure di conversione espresse in MM delle comuni gomme tassellate da enduro.
La gomma posteriore 4.00-18 dovrebbe corrispondere ad una 120/90-18 mentre non so se l'anteriore 2.75-21 possa essere sostituita con una 80/100-21 oppure una 90/90-21 o altra gomma.
Mi piace molto la Pirelli MT16 Garacross (che per il posteriore esiste in misura 4.00-18, ma purtroppo non omologata per uso stradale e pertanto sarei comunque fuori regola) mentre per l'anteriore la Pirelli MT16 esiste sia in misura 3-21 51R che 80/100-21 51R e non so quale delle due si adatti meglio al cerchio anteriore della Multi.
In alternativa (parlando di gomme enduro) mi piacerebbero le classiche Metzeler 6 days extreme per le quali vi chiederei sempre quali sarebbero le misure adatte ai cerchi della Multi. Grazie![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)
Le misure dei pneumatici a libretto sono: 2.75-21 (ant.) e 4.00-18 (post.). Premesso che ho già capito che volendo rimanere in piena legalità non ho praticamente alcuna alternativa se non rimanere nell'ambito di gomme specifiche da trial, mi piacerebbe conoscere le esatte misure di conversione espresse in MM delle comuni gomme tassellate da enduro.
La gomma posteriore 4.00-18 dovrebbe corrispondere ad una 120/90-18 mentre non so se l'anteriore 2.75-21 possa essere sostituita con una 80/100-21 oppure una 90/90-21 o altra gomma.
Mi piace molto la Pirelli MT16 Garacross (che per il posteriore esiste in misura 4.00-18, ma purtroppo non omologata per uso stradale e pertanto sarei comunque fuori regola) mentre per l'anteriore la Pirelli MT16 esiste sia in misura 3-21 51R che 80/100-21 51R e non so quale delle due si adatti meglio al cerchio anteriore della Multi.
In alternativa (parlando di gomme enduro) mi piacerebbero le classiche Metzeler 6 days extreme per le quali vi chiederei sempre quali sarebbero le misure adatte ai cerchi della Multi. Grazie
![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)
Multiuso prime impressioni :
Al posteriore metti una GT257.....non te ne pentirai,garantitoooooo
Quasi piena regola,tra l'altro (solo il codice velocità è L e a libretto hai M)
Quasi piena regola,tra l'altro (solo il codice velocità è L e a libretto hai M)
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
Multiuso prime impressioni :
anche la MAXXIS del KTM FREERIDE 250 non è niente male!TANGO ha scritto:Al posteriore metti una GT257.....non te ne pentirai,garantitoooooo
Quasi piena regola,tra l'altro (solo il codice velocità è L e a libretto hai M)
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Multiuso prime impressioni :
Chissà che sia la volta buona che Borile ci regala il parafango anteriore alto, e l'autorizzazione a montare gomme con misure in mm...
Debbo dire che sono due delle tre cose che sinora mi hanno frenato nel sostituire la mia T-ride 250F con una Multiuso, che per il resto mi piace tantissimo.
La terza cosa, ovviamente, è il serbatoio troppo piccolo, vorrebbe sui 7l secondo me.
Debbo dire che sono due delle tre cose che sinora mi hanno frenato nel sostituire la mia T-ride 250F con una Multiuso, che per il resto mi piace tantissimo.
La terza cosa, ovviamente, è il serbatoio troppo piccolo, vorrebbe sui 7l secondo me.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Multiuso prime impressioni :
Per il parafango abbiamo risolto con questo che costa poco e mi piace molto :

Quello originale è fatto di plastica troppo rigida ed ha fatto una brutta fine,nelle buche profonde la forcella va a fondocorsa ed il parafango sbatte nel telaio :

Il serbatoio lo abbiamo verificato con assoluta precisione perchè siamo rimasti fermi senza benzina,contiene 3,9 litri totali e non un goccio di più, moto a spinta dal benzinaio.

Quello originale è fatto di plastica troppo rigida ed ha fatto una brutta fine,nelle buche profonde la forcella va a fondocorsa ed il parafango sbatte nel telaio :

Il serbatoio lo abbiamo verificato con assoluta precisione perchè siamo rimasti fermi senza benzina,contiene 3,9 litri totali e non un goccio di più, moto a spinta dal benzinaio.
Multiuso prime impressioni :
Moto spinta dal benzinaio 4,2LT,testato 2 volte.Vale di +?sapphire ha scritto:Per il parafango abbiamo risolto con questo che costa poco e mi piace molto :
Quello originale è fatto di plastica troppo rigida ed ha fatto una brutta fine,nelle buche profonde la forcella va a fondocorsa ed il parafango sbatte nel telaio :
Il serbatoio lo abbiamo verificato con assoluta precisione perchè siamo rimasti fermi senza benzina,contiene 3,9 litri totali e non un goccio di più, moto a spinta dal benzinaio.
![[Muoio dal ridere] :rotfl!!:](./images/smilies/motocanaglia_noncelafaccio.gif)
![[Muoio dal ridere] :rotfl!!:](./images/smilies/motocanaglia_noncelafaccio.gif)