Il fatto che "abbiano tolto qualcosa" potrebbe anche essere una buona cosa.
Non scordiamoci che questa moto esisteva in tre diversi allestimenti:
50cc codice (1.5CV, penosa)
50cc full power (6.0CV, brillante per essere un 50)
80cc (che poi sono in realtà 75, 8.7CV, una vera bombetta)
La seconda era in vendita anche in Italia, ma immatricolata e quidabile solo a 16 anni.
La terza invece era destinata all'export, tipicamente in Francia e Germania.
Se la tua è "ciclomotore", allora la base è la prima. Ma scrivi che ha su il motore da 80cc (che poi, ripeto son 75).
Se è vero, è chiaro che cassa filtro e scarico vanno adeguatamente "stappati" per far respirare il motore da 80cc, e questo spiegherebbe le modifiche allo scarico.
Suppongo che parimenti anche l'airbox sia stato modificato, eliminando lo strozzo della versione codice...
Ed a quel punto, anzichè il tristissimo carburatore Dellorto SHA 14/12 B, dovresti avere il ben più performante Dellorto PHBG 15 AD.
Per capire se il motore è 50cc o 75 cc devi togliere la candela, infilare la stecchina di un calibro al suo posto, e facendo andare il pistone su e giu' misurane la corsa:
50cc: corsa 37.7 mm
80cc: corsa 42 mm
Dalle tue foto, la più simile che ho trovato è questa:
E' la "serie 9", del 1991, l'ultima raffreddata ad aria, ma che è rimasta in produzione anche negli anni successivi, cambiando solo i colori, con la denominazione "clubman".
Le schede tecniche in versione 50 e 80 del clubman sono qui:
http://www.fanticmotor.asso.fr/r02_f40.htm
http://www.fanticmotor.asso.fr/r02_f41.htm