[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

TANKERITE: ruggine nel serbaoio e piccola perdita

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

TANKERITE: ruggine nel serbaoio e piccola perdita

Messaggio da tanta robbbba » lun 01 dic, 2014 5:18 pm

ciao a tutti e perdonate la lunga assenza (solo fisica non certo morale: nella mia post-religione c'è post per uno ed un solo forum e nel mio caso è e sarà solo questo!)

strane traiettorie esistenziali mi hanno fatto incrociare inaspettatamente il destino di una super sexy Suzuki DR400S del 1981 alla quale non ho saputo resistere!

m'è bastata un'occhiata a quel suo faro tondo per decidere di riportarla in vita per allungarne la vita on the road

la signorina presenta qualche smagliaturina ma conto di risolvere il tutto e mantenere la promessa che ci siamo fatti quando l'ho portata a spinta da casa del suo ex-proprietario al mio garage: il primo giro te lo faccio fare io spingendoti ma dal secondo in poi sari tu a portare a spasso me...

credevo di cavarmela con un cambio olio, filtro olio, candela e poco più ma queste sono cose che succedono solo nelle fiabe

la buona notizia è che la signorina è partita al primo colpo - alimentandola "artificialmente" - le brutte sono che ha le guarnizioni della marmitta andate (pareva non avesse nemmeno la marmitta collegata al cilindro dal fracasso!), filtro aria marcio ma la vera brutta notizia è che il serbatoio si presenta all'interno con parecchia ruggine e da alcuni aloni esterni temo perda benzina

arrivo al motivo di questo post: tra lor signori c'è qualcuno che ha utilizzato un prodotto chiamato TANKERITE? Nel caso, quali le vostre impressioni al riguardo? Avete ottenuto il risultato sperato e millantato dal produttore?

grazie mille



PS
l'arrivo della Suzuki non intacca il primato del mio garage che spetta senza dubbio alla MULTIUSO! (anche se in ritardo con la ricorrenza - era il 22.11 -sto preparandole un regalino per il suo secondo anno di vita: quando avrò terminato ve ne darò evidenza postando qualche foto)
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

TANKERITE: ruggine nel serbaoio e piccola perdita

Messaggio da bebeking » lun 01 dic, 2014 6:31 pm

bellissimaaaaaaaaaa...
non ho risposte da darti, ma da chiederti il colore... se è gialla, chiudila bene, perchè non sarà difficile trovarti. :D
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
ratto93
Messaggi: 169
Iscritto il: lun 24 mar, 2014 7:38 pm
Località: Monselice (PD)

TANKERITE: ruggine nel serbaoio e piccola perdita

Messaggio da ratto93 » lun 01 dic, 2014 8:37 pm

Ciao, io ho usato la Tankerite, il kit piccolo, nel serbatoio dello stornello che ho restaurato, ora, se è possibile ti consiglio molto ma molto caldamente di saldare la falla, ad argento (con cannello quindi) o al tig, le stagnature al piombo dubito ci sia qualcuno le faccia ancora ma è meglio evitarle, inutile dirti che il serbatoio dev'essere secco e senza vapori di benzina pena una bella botta..
il kit tankerite va bene per prevenire ed otturare pori microscopici e per salvaguardare il serbatoio dalla ruggine interna, io ho fatto così:
-Sabbiatura esterna
-Sigillatura di massima dei buchi con pasta rossa (serve per non bruciarsi con l'acido al prossimo step)
-Scekerata con bulloni ed acido solforico (te lo danno nel kit e serve a rimuovere la ruggine)
-rimozione di acido e bulloni, lavaggio con acqua ed alcool (50-50, serve per far evaporare più velocemente l'acqua)
- rimozione pasta rossa
- saldatura ad argento
- trattamento interno con tankerite secondo istruzioni
- Asciugatura, io ho aspettato 10 gg per sicurezza.

Ad oggi a distanza di oltre due anni il serbatoio è ancora placcato dalla sostanza a suo interno...
spero d'esser stato utile, ciaoo

Rispondi