[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Smontaggio mono alp 4.0
Smontaggio mono alp 4.0
Ciao a tutti, nei prossimi giorni riuscirò finalmente a fare manutenzione al mono dell'alpona. ..siccome sarò "ospite" nel box di un amico, non vorrei fargli perdere troppo tempo, per cui vorrei sapere per favore, qual'è la giusta procedura per accedere correttamente alla vite della parte superiore del mono..e qual'è la coppia di serraggio dei dadi.
Grazie
Grazie
Re: Smontaggio mono alp 4.0
Ciao, il mono si sfila da sotto. Devi smontare tutti i leveraggi da sotto, per il rimontaggio si rimontano solo in un modo, quindi non si puo' sbagliare. Per sicurezza, puoi segnare i pezzi (ad esempio con un pennarello) e fare delle foto prima di smontare. Smontato il leveraggio, puoi svitare la vite superiore e sfilare il mono da sotto la moto. Consiglio: assicurati che il tuo ricambista abbia a disposizione il/i cuscinetti a rullo del leveraggio. Io quando o smonato la prima volta il mono ho scoperto che erano distrutti ed ho dovuto faticare non poco per trovare il ricambio (era agostoCl@udio ha scritto:Ciao a tutti, nei prossimi giorni riuscirò finalmente a fare manutenzione al mono dell'alpona. ..siccome sarò "ospite" nel box di un amico, non vorrei fargli perdere troppo tempo, per cui vorrei sapere per favore, qual'è la giusta procedura per accedere correttamente alla vite della parte superiore del mono..e qual'è la coppia di serraggio dei dadi.
Grazie
![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
Moto Alp 4.0 del 2009
Smontaggio mono alp 4.0
Ciao Tucs666, chiedevo come rimuovere il bullone superiore perché non sapevo che si potesse svitare da sotto una volta tolti i leveraggi...temevo si dovesse smontare sella, plastiche, ecc..ecc. come tra l'altro bisogna fare per sostituire completamente l'olio.
Trovo assurdo smontare mezza moto per un cambio olio.
Grazie mille per le dritte.
Ciao
Trovo assurdo smontare mezza moto per un cambio olio.
![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Grazie mille per le dritte.
Ciao
Smontaggio mono alp 4.0
Ho dato un'occhiata al mono ..sarà il caso di tirarlo giù per ingrassare anche il perno superiore?
...perché ho l'impressione che il bullone sia ben infognato tra filtro aria e cablaggi vari.
![[Perplesso] :mumble:](./images/smilies/eusa_think.gif)
Smontaggio mono alp 4.0
Ingrassare i perni non serve,devi ingrassare i cuscinetti e le boccole di tutti i rinvii perchè sono quelle che girano e non i perni. Ti consiglio di controllare se il forcellone si muove liberamente altrimenti smonta ed ingrassa.
Guarda l'esploso sul sito betamotor
Guarda l'esploso sul sito betamotor
Smontaggio mono alp 4.0
Ciao sapphire, lo so...mi sono espresso male. Volevo capire però, se il mono va tirato giù completamente (la vite superiore " non mi sembra" accessibile in modo agevole..bisogna smontare qualcos'altro? ) o è sufficiente smontare e ingrassare solo la parte inferiore?
Non è che mi piace vincere facile
e neanche fare i lavori a metà. .. il problema è che avrei a disposizione per una mattinata, il box di un amico..e non vorrei creargli ulteriore disturbo.
Non è che mi piace vincere facile
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Smontaggio mono alp 4.0
Per smontarlo completamente dovresti togliere sella e serbatoio. Togliere le boccole del mono non è semplice,non ti conviene toglierlo del tutto. Smonta pulisci ed ingrassa tutte le boccole e tutti i cuscinetti.Teoricamente dovresti cambiare anche i parapolvere. Se senti dei cigolii basta che metti la moto su un cavalletto centrale e dispensi un poco di olio nel gambo basso del monoammortizzatore da entrambi i lati,vedrai che il cigolio sparirà.
Smontaggio mono alp 4.0
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)