[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

prove tecniche di carico e kilometraggi lunghi Alp200

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

prove tecniche di carico e kilometraggi lunghi Alp200

Messaggio da Sil » lun 23 feb, 2015 5:38 pm

ciao a tutti quest'anno vorrei fare qualche kilometro con la Alp 200 ...e stò cercando come caricarla al meglio... la cosa migliore mi è sembrata questa piastra di alluminio che aumenta di molto la portata del portapacchi plasticone dell'alp... non vi fate ingannare dalla foto la tanica non sporge...
gli angolari si levano con due viti...senza roba potrebbero essere pericolosi..
sotto ho messo gli anelli per facilitare le legature... ho intenzione di viaggiare a spese all'osso quindi tenda sacco a pelo e via.. verso paesini max 20 abitanti...animali al pascolo e sterrati panoramici !!

Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

prove tecniche di carico e kilometraggi lunghi Alp200

Messaggio da Misso » mar 24 feb, 2015 12:50 am

Bel progetto! :clap:

Però i buchi di alleggerimento li potevi fare un po' meglio.... :snook:

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

prove tecniche di carico e kilometraggi lunghi Alp200

Messaggio da carlo » mar 24 feb, 2015 4:19 pm

Bella idea. Io avevo trovato una soluzione piu' semplice ma decisamente meno
raffinata e stabile: una griglia da forno (=:-0). Questo il risultato, in
versione a prova di diluvio (notare il navigatore :rotfl!:):

Immagine

La griglia era in parte assicurata alle borse laterali. Una roba inguardabile,
ma ha retto per quasi 4000 km, in parte su sterrato:

Immagine
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

prove tecniche di carico e kilometraggi lunghi Alp200

Messaggio da sapphire » mer 25 feb, 2015 9:51 am

Bravo,recuperare una griglia da forno non è stata una brutta idea,le idee non mancano. Il portapacchi di Sil a mio parere dovrebbe essere perfezionato esteticamente ed anche leggermente rimpicciolito.

Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

prove tecniche di carico e kilometraggi lunghi Alp200

Messaggio da Sil » mer 25 feb, 2015 5:33 pm

concordo che la piastra è bruttissima... però... però è brutta se si vede...
im queste due foto ho la piastra e non si vede niente...

Immagine

Immagine

sulla piastra ho fatto i fori per un mare di opzioni...
borsa da sella givi sola ( quella che si vede nella foto )
borsa da sella Givi con dentro bauletto stagno per macchina fotografica
borsa sella givi + tanica di benza
borsa rullo + tenda e sacco a pelo
borsa givi + sacca a rullo ( quando non dormo in tenda 9
tenda + sacco a pelo
tenda sacco a pelo + tanica
borsa rullo e tanica
insomma un infinità di roba e la piastra non si vede mai...e se poi non la vuoi vedere devi svitare quattro viti...

e non è grossa... la larghezza è solamente quel centimetro in più della larghezza del portapacchi... la differenza è che il portapacchi è a forma ( circa... ) triangolare e la piastra squadrata... in questo modo lo sforzo applicato è il medesimo della parte più larga del portapacchi originale...
la lunghezza..
la lunghezza della piastra è uguale al portapacchi... solo che è fissata al limite dei fori originali guadagnando quei 10 cm che fanno...tanto comodo...

alternative... una valida alternativa alla piastra in alluminio è il tagliere in polietilene nero dell'ikea..
1 è nero e sulla moto stà bene
2 il polietilene spesso cosi è fortissimo... ci ho sparato con una cal 22 e non è riuscito a scalfirlo... e meno male che il proiettile non mi è rimbalzato in fronte...

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

prove tecniche di carico e kilometraggi lunghi Alp200

Messaggio da Misso » gio 26 feb, 2015 12:17 am

La piastra e' brutta... ma ti capisco. Anch'io quando creo dal nulla, partendo dalla rude materia, penso principalmente alla funzionalita' tralasciando completamente l'estetica. Se poi il pezzo soddisfa in pieno i requisiti di progetto ma risuta un pugno in un occhio... =:-0 , lo battezzo "prototipo" e lo rifaccio piu' bello. :king :

Rispondi