[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

voi che fareste al mio posto ?

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da Sil » lun 27 apr, 2015 4:11 pm

come scritto nel racconto del giro in Umbria la mia alpetta brucia un sacco di olio... ma tanto... circa 1 lt ogni 1000 km... come le alfa di una volta....

premesso che

ho già un altra moto che considero un auto non una moto... una aprilia etv 1000 caponord ...anzi a dir la verità ne ho tre compreso lo scooter di mia moglie...
quindi di assicurazione è una bella botta...

la prima moto per me è quella che ci riesco a fare tutto quel che mi passa nella testa...
non mi vado a infilare in situazioni critiche ma se capitano cerco di passarle

con la 200 sono contentissimo.... la stavano buttando e con 50 euro me la sono portata a casa... il precedente proprietario dice l'aveva grippata... ma non penso sia stata grippata altrimenti si deformava la camicia del cilindro e si bloccava tutto...secondo me ha preso una calda...
però dei danni ci sono stati... faceva un rumore di ferraglia abbiamo smontato il clindro e c'era la sede dell'albero a camme tutta rovinata.. compreso l'albero a camme... sostituito l'albero e una sistemata alla sede il rumore è rientrato nella norma ed è rimasto cosi da quasi tre anni oramai...

il consumo di olio è sempre stato tanto a questa maniera...

di questa moto mi piace il fatto che è leggera che la sbatti su un motocarro che passa se rimani in panne che i costi di manutenzione sono veramente esigui e anche di bollo e assicurazione..
mi piace che arriva davvero ovunque ... l'unico limite è il mio manico...

consuma niente di benzina....
insomma per me è la mia moto cucita addosso...
non và veloce ma non me ne frega... può essere che qualcuno nelle uscite in compagnia storga il naso ad aspettarmi .. ma quelli meglio perderli che trovarli...

insomma cè un feeling notevole che mi scoccerebbe perdere...
poi questa vecchio modello tutta scassata con il cavalletto di una bici mi piace ancora di più...

:D

detta questa premessa ... se racimolo qualche soldo... mi sono posto queste opzioni

1 la tengo cosi comè aggiungo olio e me ne frego...
2 la faccio rettificare oppure rifare il motore...
3 ne compro un altra vetusta di due ne faccio una con parecchi ricambi..
4 già che ne compro un altra non mi dispiacerebbe la 4.0 ..ma... sarà lo stesso innamoramento ?

che faccio ?

Avatar utente
jermakki
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 feb, 2012 4:11 pm
Località: Mondovi'
Contatta:

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da jermakki » lun 27 apr, 2015 5:02 pm

Ciao. Io la farei mettere a posto!

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da Misso » lun 27 apr, 2015 5:07 pm

Concordo per la riparazione: dopo tre anni di onesto lavoro, un tagliandino ben fatto al motore forse se lo merita... :mrgreen:

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Re: voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da radio nezz » mar 28 apr, 2015 10:28 am

Sil ha scritto:... mi sono posto queste opzioni

1 la tengo cosi comè aggiungo olio e me ne frego...
2 la faccio rettificare oppure rifare il motore...
3 ne compro un altra vetusta di due ne faccio una con parecchi ricambi..
4 già che ne compro un altra non mi dispiacerebbe la 4.0 ..ma... sarà lo stesso innamoramento ?

che faccio ?
Per come sono io la 1 e la 3 le scarterei subito, la 1 perchè a parte i rabbocchi non andrei tranquillo in giro con il patema che da un momento all'altro mi molli per strada, la 2 perchè non mi andrebbe di tenere in garage un qualcosa che non so se e quando mi tornerà utile, col rischio che il pezzo che mi serve non è detto che sia sano.

Per il resto bel dilemma, dici che "non mi vado a infilare in situazioni critiche ma se capitano cerco di passarle ", con l'alpona questo sarebbe un problema, i suoi quasi 150kg non aiutano, però quando viaggi la differenza è tanta, è come se avesse due marce in più, è stabile, con le gomme giuste dà sicurezza in curva, come consumo si aggira sui 25 km/lt, puoi caricarla maggiormente di bagagli.

Chiaro che su strada e sterrati con l'alpetta fai le stesse cose, solo in modo più "sacrificato", mentre se vai nel brutto è il contrario, ma questo si sà e dipende dal tuo utilizzo e da quanto sei disposto a sacrificare l'aspetto stradaiolo rispetto a quello fuoristradaiolo, e viceversa.

Potresti fare una ricerca e vedere cosa trovi nell'usato e a che prezzi e intanto vedere quanto ti costa riparare la tua, intanto cominci a ragionare sulle cifre, poi sul forum ci sono infinite discussioni con pregi e difetti di entrambe e lì....auguri :rotfl!!:

E' comunque anche vero che la tua l'hai pagata niente e l'hai personalizzata un bel po', cucendotela addosso, quindi c'è anche un discorso affettivo non indifferente...
Multi..datato

Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da Sil » mar 28 apr, 2015 12:08 pm

grazie a tutti dei consigli... gentilissimi tutti... come dice RNezz cè anche un discorso affettivo... questa moto mi ha regalato giornate magnifiche in un periodo non troppo bello ...e ora lasciarla cosi andare proprio non ce la faccio... penso farò la stagione e poi la porterò dal dottore... cmq anche se brucia olio gode di ottima salute... và in moto subito con mezzo giro di motore e non perde un colpo ...la accompagnerò fino alla fine dei suoi giorni .. cè anche un discorso filosofico che magari a tanti fà inorridire ma per me molto importante... forse questa moto mi ha fatto rincglionire ma i è successo questo...
poco dopo che ho avuto la Caponord e qualche uscita con vari gruppi con motoni... sentivo che c'era qualcosa che non andava... e allora mi sono messo in cerca di qualcosa che fosse l'esatto contrario... volevo una moto che girava al contrario di come gira il mondo adesso... la ricerca di velocità prestazioni ...accessori inutili come tutte le ( per me ) cavolate in ergal o carbonio che non servono a un accidente ... ) giri di 500 km che stai attaccato al manubrio e torni a casa stanco senza aver visto niente e col colesterolo alto da tutti i piatti di affettato che mangi sui passi... continue scimmie di mezzi sempre più potenti..volevo qualcosa che si allontanasse da questo... che potevo fare da solo quando avevo qualche ora di tempo ...e niente di competitivo...quindi neanche enduro veloce oppure percorsi impossibili... io non ho niente a che fare con questo.. non mi interessa fare i 100 in strada figuriamoci su uno sterrato... però mi sarebbe piaciuto arrivare in posti dove altre moto non ci vanno...
insomma per farla breve... mentre tutti chiedevano di più io chiedevo di meno... per questo stò bene con questa moto... quando vado in giro e vedo mezzi di tutti i tipi... proprio non la cambierei con nessuna...

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da carlo » mar 28 apr, 2015 3:02 pm

insomma per farla breve... mentre tutti chiedevano di più io chiedevo di
meno... per questo stò bene con questa moto..
:mumble:
Leggendo questo tuo ultimo messaggio mi viene da dire che, per te, il passaggio
alla Alp 4.0 sarebbe un passo indietro, anche se il mezzo e' oggettivamente piu'
adatto al tipo di giri che racconti. Ma la moto non si sceglie solo in base a
criteri oggettivi e razionali. :oldwiseman:

Su cosa sia meglio da fare con la tua Alp, non saprei. Io ho avuto una NX 125
che consumava olio come un 2t, anche se non si capiva dove andasse a finire
(niente fumo strano o perdite) e ha sempre funzionato egregiamente, massima
affidabilita' anche per giri di piu' giorni. Non ci ho mai fatto niente perche'
l'avevo pagata 300 euro e risolvere quel problema sarebbe certamente costato di
piu' del valore della moto. Da questo punto di vista direi che ti conviene
l'opzione 1, ma anche qui fattori non razionali possono avere il loro peso.

Buona scelta. :bye:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da Sil » mar 28 apr, 2015 4:44 pm

carlo ha scritto:
insomma per farla breve... mentre tutti chiedevano di più io chiedevo di
meno... per questo stò bene con questa moto..

:mumble:
Leggendo questo tuo ultimo messaggio mi viene da dire che, per te, il passaggio
alla Alp 4.0 sarebbe un passo indietro
sò che può sembrare bislacco... ma è cosi...ti faccio un esempio semplice ma che rende bene l'idea del concetto ...

se io con una moto riesco ad andarmene solo soletto per qualunque sentiero mi và di scegliere tanto anche se mi trovo male da solo me raddrizzo a mio piacimento mentre con l'altra non lo posso fare per me cambia tanto...



altra cosa importantissima i consumi... però in questo caso non mi riferisco alla 4.0 che immagino abbia consumi bassissimi pure lei...
con quello che risparmio di benzina ci pago la notte in campeggio comodamente... pare una cavolata ma non è cosi...
una moto cosi la preferisco a una che arrivi prima a casa .... per me star fuori significa godersi la vita...

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da carlo » mar 28 apr, 2015 5:16 pm

Sil ha scritto:sò che può sembrare bislacco... ma è cosi...
Capisco perfettamente, anche perche' sono giunto alla stessa identica
conclusione.
altra cosa importantissima i consumi... però in questo caso non mi riferisco
alla 4.0 che immagino abbia consumi bassissimi pure lei...
Punto importante anche per me. La 4.0 non consuma tantissimo, ma la differenza
con la sorella minore non e' trascurabile. Io ho visto consumi sui 20-25 km/l
per la 4.0, mentre per la 200 dovremmo essere intorno ai 30-35 se non oltre.
Bere puo' anche essere bello, ma non se si parla di benzina. :toast:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da max37 » mer 29 apr, 2015 12:32 am

secondo me tiri giù la testa così controlli pure il cilindro, controlli quanto gioco hanno le valvole e gli cambi i paraolio.
al massimo gli rifai le fasce e con poco te la cavi.
se fosse messo male il cilindro via di rettifica e pistone nuovo.
credo che in ogni caso la spesa non dovrebbe essere impegnativa
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da Sil » mer 29 apr, 2015 5:49 pm

e infatti farò cosi...cambio fasce elastiche e paraoli ...e un occhio al cilindro se è messo male...

grazie a tutti dei suggerimenti...

Rispondi