Partiamo nonostante le previsioni pessime con un bel sole che ci fa decidere di stare in sola maglietta e protezioni, tanto fa caldo inutile appesantirsi troppo
![[Applausi] :clap:](./images/smilies/mefipallina_clap.gif)
la prima mulattiera parte subito molto tosta e ci mette a dura prova, ma giunti sulla cima del monte lo sforzo e' ampiamente ripagato, fin qui tutto bene anche se inizia a coprirsi ma non piove
![[Marameo] :snook:](./images/smilies/mistick_baeh.gif)
i panorami nonostante le nuvole sono fantastici e dopo un lungo percorso in cresta / costa riscendiamo a valle per un sentiero fantastico







risaliamo verso i 1800 e inizia la pioggia e fa freddino ma non abbiamo scelta anzi non ci pensiamo neanche di rientrare per la pioggia, mi preoccupa un po' di piu' la nebbia e le nubi basse che rendono difficile l'orientamento ma il mio gps biologico non sba glia un colpo.




La flora alpina in questo periodo e' fantastica e vediamo mille specie in piena fioritura, il colore prevalente e' il giallo ma anche il viola ed il blu' delle genziane sono bellissimi.
Siamo vicini ad un noto passo sterrato che ahime' non ho mai fatto, nonostante la pioggia ed il freddo che sara' mai, risaliamo un facile sterrato e cosi' vediamo anche questo.



commossi dalla bellezza delle violette non resistiamo ad una fotina
Una lunga mulattiera al ritorno in cui incontriamo anche dei camosci intenti a brucare e poi qualche km su asfalto e la 300 ha ricevuto un degno battesimo.
Giro totale di 6 ore e ca 6 litro, quando sono arrivato a casa mi e' servita una super doccia per riscaldare le vecchie ossa intorpidite l'acqua era talmente calda che mi sono quasi ustionato ma che bello....
![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)