[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La mia erede dell' Alp 200
La mia erede dell' Alp 200
Ho deciso ..... salvo novità dell' ultimo salone .... il prossimo anno mi VanVanizzo ...... anche se temo dovrò fare qualche pezzo di fuoristrada a piedi ..... pazienza ma non vedo l' ora di provare la sella o meglio il sellone ......
Re: La mia erede dell' Alp 200
mmm, sicuro? un mio conoscente mi ha detto che in citta' e' effettivamente divertente, pero' ha provato a farci qualche pezzo in off e l'ha trovata estremamente instabile, tanto da destinarla poi al solo asfalto...PXOFF ha scritto:Ho deciso ..... salvo novità dell' ultimo salone .... il prossimo anno mi VanVanizzo ...... anche se temo dovrò fare qualche pezzo di fuoristrada a piedi ..... pazienza ma non vedo l' ora di provare la sella o meglio il sellone ......
prendila con le molle eh, ma questo e' quello che mi ha detto..
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
La mia erede dell' Alp 200
io ne ho avuta una simile ma a mio parere molto più bella della vanvan.
peccato ci sia solo 125
comunque è la hyosung karion
io ce l'avevo uguale a questa

ma c'è anche in altri colori


in fuoristrada non va affatto male, anche impegnativo, purchè sia asciutto
peccato ci sia solo 125
comunque è la hyosung karion
io ce l'avevo uguale a questa

ma c'è anche in altri colori


in fuoristrada non va affatto male, anche impegnativo, purchè sia asciutto
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
La mia erede dell' Alp 200
Sicuramente un alternativa possibile la coreana ma dato le mie esigenze di trasportare un passeggero la sella del VanVan mi sembra più ospitale ....
Riguardo alle doti da fuoristrada sono consapevole dei suoi limiti ma il mio uso è 80% su strada e il mio fuoristrada è costituito da sterrati poco impegnativi ma con tratti di pendenza accentuati che sicuramente saranno indigesti alla VanVan .......
Riguardo alle doti da fuoristrada sono consapevole dei suoi limiti ma il mio uso è 80% su strada e il mio fuoristrada è costituito da sterrati poco impegnativi ma con tratti di pendenza accentuati che sicuramente saranno indigesti alla VanVan .......
La mia erede dell' Alp 200
P.S.
Come estetica e colori la VanVan la trovo tra le più belle in assoluto ......
Come estetica e colori la VanVan la trovo tra le più belle in assoluto ......
La mia erede dell' Alp 200
.. qualche tempo fa mi ero intrippato con la TW200 .. altra motoretta molto simile. Poi a forza di ragionare e sentire pareri mi sono orientato invece verso la Alp 200 che credo sarà la mia prossima moto. Proprio stamattina ho visto una coppia che saliva con piccola Alp in due per la salita che da Ala va a Passo Fittanze con pendenze del 20% !!!
Di certo la sella del nuovo modello è molto piccola e dura ma il modello 2002-2005 mi sembra molto più comoda. Tu che modello hai attualmente?
Di certo la sella del nuovo modello è molto piccola e dura ma il modello 2002-2005 mi sembra molto più comoda. Tu che modello hai attualmente?
Scorpa TY-S 180 F
La mia erede dell' Alp 200
Le selle si possono rifare più imbottite e più morbide. Tornando alla Van Van 200 posso dire che è molto comoda ma come tenuta di strada non è nemmeno l'ombra della alp 200 (in qualsiasi percorso). Comunque la Van Van 200 la preferisco alle varie karion che non sono altro che dei cloni.
La mia erede dell' Alp 200
la vanvan mi piace tantissimo esteticamente, ma è una moto sopravvulutatissima.
la stavo per comprare quando mi rubarono la alp4. come ripiego momentaneo, ma poi ho desistito.
scordati praticamente del tutto il fuoristrada, o per lo meno quello che potresti fare anche con una vespa.
la componentistica è davvero "ina", motore 125 che ormai non dovrebbe costar più nulla a suzuki, non capisco proprio da dove esca quella cifra. però anche l'usato "tiene", o meglio, i prezzi sono altini, se poi vendono non so,
cmq è bellina, perà oltre alla coreance ce ne è un'altra che viene importata in italia.
è molto più simile alla vanvan però 230 (credo il solito motore della multi) e costa cira 2000 euro meno della vanvan. non avrei dubbi su quale delle 2 prendere.
sky team v-raptor 250, a viareggio le ha un conce che le personalizza e le marchia col suo nome.
guarda qui a fondo pagina:
http://dealer.moto.it/motorandoviareggio/Usato.aspx#
la stavo per comprare quando mi rubarono la alp4. come ripiego momentaneo, ma poi ho desistito.
scordati praticamente del tutto il fuoristrada, o per lo meno quello che potresti fare anche con una vespa.
la componentistica è davvero "ina", motore 125 che ormai non dovrebbe costar più nulla a suzuki, non capisco proprio da dove esca quella cifra. però anche l'usato "tiene", o meglio, i prezzi sono altini, se poi vendono non so,
cmq è bellina, perà oltre alla coreance ce ne è un'altra che viene importata in italia.
è molto più simile alla vanvan però 230 (credo il solito motore della multi) e costa cira 2000 euro meno della vanvan. non avrei dubbi su quale delle 2 prendere.
sky team v-raptor 250, a viareggio le ha un conce che le personalizza e le marchia col suo nome.
guarda qui a fondo pagina:
http://dealer.moto.it/motorandoviareggio/Usato.aspx#
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La mia erede dell' Alp 200
La Van Van la paghi di più ma è molto più bella e ricercata,anche da usata ha sempre il suo valore e potrai riprendere in caso di vendita i soldi che spendi in più all'acquisto. Oltretutto il motore è il Suzuki 200 una garanzia di affidabilità,prestazioni e ricambi notevolmente superiore ! Il cinese Zonghshen 230 è più rumoroso,più lento,frizione più dura,cambio con meno span tra la prima e la quinta ed offre minori garanzie sulla reperibilità dei ricambi.Però ti consiglio la 200cc e non la 125cc
La mia erede dell' Alp 200
Avevo un xr 125 ( sella da Pascià e serbatoio da 12 l ) quando + di 2 anni fa presi l' Alp200 al suo posto per fare fuoristrada in coppia ma ora tutto sommato preferisco tornare sui miei passi .....meglio sella più comoda anche per 2 e più autonomia che + motore ......maurrox ha scritto:.. qualche tempo fa mi ero intrippato con la TW200 .. altra motoretta molto simile. Poi a forza di ragionare e sentire pareri mi sono orientato invece verso la Alp 200 che credo sarà la mia prossima moto. Proprio stamattina ho visto una coppia che saliva con piccola Alp in due per la salita che da Ala va a Passo Fittanze con pendenze del 20% !!!
Di certo la sella del nuovo modello è molto piccola e dura ma il modello 2002-2005 mi sembra molto più comoda. Tu che modello hai attualmente?