[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
ritorno manopola accelleratore Alp4.0
ritorno manopola accelleratore Alp4.0
....premetto che sabato ho oliato con uno "svitol" l'interno della manopola perchè era un pò secco, adesso gira a meraviglia e ritorna all'istante, ma se sterzo tutto a dx fa fatica a tornare in posizione di riposo...capita anche a voi?
KAWA KLX 250_2009
- thunderstorm79
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mar 29 lug, 2008 2:33 pm
Re: ritorno manopola accelleratore Alp4.0
Non ho lo stesso tuo problema ma simile... nel mio caso non sono i cavi del gas ma quello della frizione.frank ha scritto:....premetto che sabato ho oliato con uno "svitol" l'interno della manopola perchè era un pò secco, adesso gira a meraviglia e ritorna all'istante, ma se sterzo tutto a dx fa fatica a tornare in posizione di riposo...capita anche a voi?
Si tratta di un ennesima dimostrazione di assemblaggio alla "carlona".
Il mio cavo della frizione passava dietro al faro anteriore, e toccava sfregando il connettore della lampadina, gira oggi e gira domani ha mangiato tutta la guaina di protezione.
Ieri sera ho dovuto sfilarlo completamente e fargli fare un altro percorso meno articolato e soprattutto che non faccia attrito con nulla.
Frank, puoi provare a smontare il serbatoio e vedere che giro fanno i cavi del gas, molto probabilmente sono infilati troppo tirati o fanno una curva non idonea.

Se ti possono aiutare guarda le foto della moto senza serbatoio che ho postato nella mia discussione sulla carburazione magra.
Ciao!
Thunderstorm79 - Beta Alp 4.0
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
Re: ritorno manopola accelleratore Alp4.0
grazie thunder, ho messo giù il serbatoio già più volte per risolvere il difetto dell'asimmetria dello stesso, proverò a smontarlo di nuovo per dare un'occhio nello specifico solo ad i cavi dell'accelleratore...che mi trovo vista la tua esperienza vissuta sul cavo frizione, do un'occhio anche al cavo frizione...non si sa mai...thunderstorm79 ha scritto:Non ho lo stesso tuo problema ma simile... nel mio caso non sono i cavi del gas ma quello della frizione.frank ha scritto:....premetto che sabato ho oliato con uno "svitol" l'interno della manopola perchè era un pò secco, adesso gira a meraviglia e ritorna all'istante, ma se sterzo tutto a dx fa fatica a tornare in posizione di riposo...capita anche a voi?
Si tratta di un ennesima dimostrazione di assemblaggio alla "carlona".
Il mio cavo della frizione passava dietro al faro anteriore, e toccava sfregando il connettore della lampadina, gira oggi e gira domani ha mangiato tutta la guaina di protezione.
Ieri sera ho dovuto sfilarlo completamente e fargli fare un altro percorso meno articolato e soprattutto che non faccia attrito con nulla.
Frank, puoi provare a smontare il serbatoio e vedere che giro fanno i cavi del gas, molto probabilmente sono infilati troppo tirati o fanno una curva non idonea.
Se ti possono aiutare guarda le foto della moto senza serbatoio che ho postato nella mia discussione sulla carburazione magra.
Ciao!
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
KAWA KLX 250_2009
- xtr
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sab 12 gen, 2008 6:17 pm
- Località: Marostica(VI) Moto: gasgas txt280edition
ritorno manopola accelleratore Alp4.0
Ti consiglio di non usare lo Svitol sulle parti in gomma o simili, in quanto alla lunga corrode, piuttosto usa Silicone Spray.
Cmq sulla manopola acceleratore non occorre lubrificare assolutamente nulla, bisogna solo mantenere pulito e al massimo oliare il cavo!
Cmq sulla manopola acceleratore non occorre lubrificare assolutamente nulla, bisogna solo mantenere pulito e al massimo oliare il cavo!
Il motoescursionista passa senza lasciare traccia!
ritorno manopola accelleratore Alp4.0
infatti ho usato un olio siliconico spray, probabilmente era sporco, perchè ha le gomme delle manopole aperte per il montaggio dei paramani chiusi. Infatti adesso va alla grande...xtr ha scritto:Ti consiglio di non usare lo Svitol sulle parti in gomma o simili, in quanto alla lunga corrode, piuttosto usa Silicone Spray.
Cmq sulla manopola acceleratore non occorre lubrificare assolutamente nulla, bisogna solo mantenere pulito e al massimo oliare il cavo!
KAWA KLX 250_2009