[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
yoshi
- Messaggi: 645
- Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
- Località: grassina FI 15 km dalla BETA
Messaggio
da yoshi » lun 06 ott, 2008 6:25 pm
luftwaffe ha scritto:Ebbene si l'ho comprata.....
Ho trovato una occasione di un modello 2007 con un bello sconto e l'ho presa.
Dovrebbero consegnarmela per il fine settimana (speriamo).
Si apre un nuovo orizzonte......
complimenti
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
ora guarda di averla per domenica prossima così vieni al giro in casentino

-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » lun 06 ott, 2008 8:42 pm
Non si può dire quanto tempo deve rodare la forcella dipende da quanto e come la usi.Cambia subito l'olio con un motorex sae 5 o al massimo 7,5 e vedrai che scorrevolezza di forcella.
-
luftwaffe
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun 08 set, 2008 4:30 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da luftwaffe » lun 06 ott, 2008 8:50 pm
Se tutto va ok (cioè se la creatura arriva in tempo ) Lunedi' vi racconto le mie impressioni dopo l' uscita di gruppo.
Non correre mai piu' forte
di quanto il tuo angelo custode possa volare
-
pianfo
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio 05 giu, 2008 12:33 am
Messaggio
da pianfo » mar 07 ott, 2008 7:15 pm
Salve, sono nuovo del sito, posseggo una alp 4 del 2004 ho fatto 7000 km quasi tutti fuori strada, io e i miei 2 amici con triker e wr 250 quasi tutte le domeniche facciamo una media di 250 km off road nella provincia di Parma e Reggio , eravamo in 10 prima con ktm 450 honda xr r gas gas beta rr gli altri hanno rinunciato prima per i km poi sopratutto per i tratti trialistici e i single track che non danno la possibilita' di aprire.
Con il nostro rumoroso silenzio arriviamo anche dove osano le aquile , vedi monte cusna("2000 metri) , domenica scorsa Monte Acuto rifugio Sarzana.
Posso dire che con pignone del 14 gomme michelin competition trial vado davvero ovunque ok sono un vero motoalpinista (Non cerco la velocita' ma l'affidabilita' e la comodita').Prossimamente pubblichero' anche video di passaggi duri e foto di panorami stupendi.
Se la alp fosse 30 kg in meno sarebbe veramente totale.
Ho ordinato il mono della Ohlins che dovrebbe a detta dell'esperto migliorare dell 80 per cento il posteriore.
-
luftwaffe
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun 08 set, 2008 4:30 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da luftwaffe » mar 07 ott, 2008 8:55 pm
Un paio di domande :
- il pignone di 14 è necessario ? quanto cambia la spaziatura dei rapporti ?
- quanto costa l' Ohlins ? ci sono alternative ?
grazie
Non correre mai piu' forte
di quanto il tuo angelo custode possa volare
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » mar 07 ott, 2008 10:44 pm
pianfo ha scritto:Salve, sono nuovo del sito, posseggo una alp 4 del 2004 ho fatto 7000 km quasi tutti fuori strada, io e i miei 2 amici con triker e wr 250 quasi tutte le domeniche facciamo una media di 250 km off road nella provincia di Parma e Reggio , eravamo in 10 prima con ktm 450 honda xr r gas gas beta rr gli altri hanno rinunciato prima per i km poi sopratutto per i tratti trialistici e i single track che non danno la possibilita' di aprire.
Con il nostro rumoroso silenzio arriviamo anche dove osano le aquile , vedi monte cusna("2000 metri) , domenica scorsa Monte Acuto rifugio Sarzana.
Posso dire che con pignone del 14 gomme michelin competition trial vado davvero ovunque ok sono un vero motoalpinista (Non cerco la velocita' ma l'affidabilita' e la comodita').Prossimamente pubblichero' anche video di passaggi duri e foto di panorami stupendi.
Se la alp fosse 30 kg in meno sarebbe veramente totale.
Ho ordinato il mono della Ohlins che dovrebbe a detta dell'esperto migliorare dell 80 per cento il posteriore.
ottima la descrizione delle tue esperienze ma sarebbe indicato presentarsi nell'apposita sezione.
comunque benvenuto
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
yoshi
- Messaggi: 645
- Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
- Località: grassina FI 15 km dalla BETA
Messaggio
da yoshi » mer 08 ott, 2008 9:34 am
luftwaffe ha scritto:Un paio di domande :
- il pignone di 14 è necessario ? quanto cambia la spaziatura dei rapporti ?
- quanto costa l' Ohlins ? ci sono alternative ?
grazie
sul 400 non so ,io l'ho montato sul 200 e in effetti il miglioramento c'è stato nell'off road quanto chiaramente una minor velocità sull'asfalto.
comunque sono contento della scelta e credo che chi come me usa l'alp solo in città e principalmente in fuoristrda sia la scelta migliore.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
lamberto
- Messaggi: 785
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm
Messaggio
da lamberto » mer 08 ott, 2008 10:13 am
pianfo ha scritto:io e i miei 2 amici con triker e wr 250 quasi tutte le domeniche facciamo una media di 250 km off road
Scusa ma che tipo di percorsi fate ?
Ieri, io ed altri due amici piuttosto allenati, con le nostre moto da trial abbiamo percorso esattamente 98 km suddivisi al 50% tra asfalto/strade bianche e l'altro 50% di off road alpino abbastanza impegnativo e ora di sera eravamo belli stanchi.
Per farne più del doppio in off road come dici e dove oltre tutto non si può aprire il gas....o avete un allenamento da campioni oppure è una storia. Scusami ma anch'io oltre al trial ho una WR 2008 e quando con lei percorrro 50/60 km di enduro in Liguria ti assicuro che a volte mi dimentico come mi chiamo.
-
Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Messaggio
da Xerrista » mer 08 ott, 2008 11:06 am
ha detto una MEDIA ..
x cui ci sono dei gg che ne fanno 50
e dei gg che ne fanno 450
a parte le sparate
i posti indicati (da "in attesa di conoscerti") mi sembrano interessanti
(salvo l'imprecisione
http://www.monteacuto.it/ potrebbe sembrare in Sardegna)
Chi di voi mi può dare maggiori indicazioni sul mono della Ohlins ? (p.e. le misure per vedere se si trova qlc di simile usato)
ciao e grazie
Ps
Lamberto concordo perfettamente con il "50/60 km di enduro e ti assicuro che a volte mi dimentico come mi chiamo"
Se sei incerto
TIENI APERTO
membro della "Banda Del Bosco"

-
Ernesto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
- Località: Abruzzo (AQ)
-
Contatta:
Messaggio
da Ernesto » mer 08 ott, 2008 12:10 pm
Xerrista ha scritto:...i posti indicati (da "in attesa di conoscerti") mi sembrano interessanti
(salvo l'imprecisione
http://www.monteacuto.it/ potrebbe sembrare in Sardegna)...
No, no, Google mi dice che c'e' un Monte Acuto anche nell'Appennino Tosco-Emiliano, di rispettabile altezza e con un grazioso laghetto omonimo.
Molto simpatico e' anche il vicino rifugio "Citta di Sarzana":
http://www.rifugiosarzana.it/
Sicuramente c'e' da invidiare pianfo, se non per i km che fa, sicuramente per i posti in cui gira.