[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

eccomi qua

E' il momento di presentarci! Chi siamo, su che moto giriamo, che percorsi preferiamo, con chi andiamo in giro, quali altri hobbies abbiamo, ecc...
Avatar utente
silvercoast
Messaggi: 17
Iscritto il: dom 05 ott, 2008 10:37 pm
Località: silvercoast

eccomi qua

Messaggio da silvercoast » lun 06 ott, 2008 12:02 am

Ciao sono iscritto da circa 15 secondi e già vi sparo una domandina:
sono interessato al beta urban 200 e volevo sapere se c'è uno di voi che ha avuto la possibilità di provarlo,comè?Io vorrei farci abbastanza fuoristrada andrà bene?Non proponetemi l'alp 200,perchè come linea mi piace più l'urban.A dimenticavo sapete quando esce la versione special dell'urban,perchè è quella che preferisco.GRAZIE 1000 PER L'ATTENZIONE

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Beta Urban

Messaggio da husqvarna100 » lun 06 ott, 2008 12:15 am

Ciao.
Bene arrivato tra noi.
Ho letto poco tempo fa,mi sembra su Moto fuoristrada,un articolo sulla
Beta Urban.
La presentavano come una moto piu' portata alla strada che al fuori.
Appena lo ritrovo te lo comunico.

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

eccomi qua

Messaggio da yoshi » lun 06 ott, 2008 8:20 am

innanzitutto benvenuto tra noi,quanto all'urban la vedrò proprio sabato prossimo da vicino e proverò a montarci sopra per riceverne le prime impressioni.Per adesso ti dico che alcune settimane fà incrociai un "branco" di enduristi scatenati quanto esperti e uno di loro che l'aveva provata mi disse che ne era rimasto favorevolmente impressionato valutandone la predisposizione anche per l'off road :D

Avatar utente
silvercoast
Messaggi: 17
Iscritto il: dom 05 ott, 2008 10:37 pm
Località: silvercoast

eccomi qua

Messaggio da silvercoast » lun 06 ott, 2008 7:00 pm

Grazie a tutti voi,si ho letto anchio che è più portata per la città che per il fuoristrada,ma visto che il fuoristrada che intendo fare è più in stile passeggiata,credo che non dovrebbe avere problemi.Comunque se avete altre info-opinioni sono ben accettate.A QUANDO LA VERSIONE SPECIAL????
CIAO

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

eccomi qua

Messaggio da max37 » mar 07 ott, 2008 12:14 am

benvegnù
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

eccomi qua

Messaggio da alp » mar 07 ott, 2008 4:47 pm

BENVENUTO SILVER...!
Estetica e meccanica: due aspetti forse solo apparentemente inconciliabili. L’una, sorella del romanticismo, l’altra figlia dello spirito razionale. Ora seguiamo l’una, ora le esigenze dell’altra. Fatto sta che se vuoi andare sulle sterrate è assolutamente logico prendere l’Alp. Il limite dell’Urabn è evidente in off- (ruote piccole e prive di tasselli). In fondo, però, l’estetica gioca la sua parte e allora, se vuoi seguire la passione prendi l’Urban con la consapevolezza dei limiti sugli sterrati.
Facci sapere…
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
silvercoast
Messaggi: 17
Iscritto il: dom 05 ott, 2008 10:37 pm
Località: silvercoast

eccomi qua

Messaggio da silvercoast » mar 07 ott, 2008 9:19 pm

Grazie ancora.
Ma scusate potete dirmi in genere cosa si può e cosa non si può fare in off con la urban,sempre parlando di uscite abbastanza tranquille.

Avatar utente
ciccio72
Messaggi: 435
Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
Località: Rovigo -Veneto-

eccomi qua

Messaggio da ciccio72 » mer 08 ott, 2008 2:29 pm

Ciao e benvenuto, scusami ma se una moto si chiama "urban" secondo te che fuoristrada potrai mai farci?????? Se intendi per "fuori" il semplice andare a zonzo per strade con brecciolino.....bhe allora la gamma diventa davvero vasta: dalle pesanti bicilindriche in commercio sicuramente vocate all'asfalto ma che una strada bianca la digeriscono, a qualche performante motard che ti permette di sicuro qualche allungo in più e sorpasso più agevole per strada.
Pensa solo che dieci anni fa mi sono dilettato in strade bianche sulle "Melette" nell'altipiano d'Asiago con un CBR600...... Tutto si può fare, ma se guardiamo alla vocazione...il discorso cambia parecchio. :roll:
guardati in giro e stai sereno

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

eccomi qua

Messaggio da frank » mer 08 ott, 2008 2:51 pm

benvenuto...
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

eccomi qua

Messaggio da Ernesto » mer 08 ott, 2008 3:00 pm

Innanzitutto un benvenuto, un po' in ritardo, anche da parte mia.

Non posso darti una opinione sulla Urban, non avendola mai vista. Pero' con quelle ruote e quella destinazione d'uso mi fa tanto pensare al Tricker, con in piu' un peso un po' piu' basso e in meno motore e sospensioni leggermente inferiori.
Quindi forse puo' interessarti un prova fatta qualche giorno fa da Ciccio72, che ha cercato di arrampicarsi sulla massima pendenza di una collina dal fondo un po' sconnesso (cespugli bassi e pietre affioranti) con la Tricker, la mia Alpetta, nonche' con la sua DRZ400. La pendenza poteva essere attorno al 50%.

Per farla breve solo l'Alpetta e' arrivata in cima, al primo tentativo, mentre la Tricker si e' fermata a mezza costa per ben tre volte. La DRZ e' stata probabilmente penalizzata da gomme alla frutta, ma quelle della Tricker erano ben artigliate.

Sono convinto (ma sarebbe interessante conoscere l'opinione di Ciccio72 a proposito) che cio' che ha fatto la differenza siano state le dimensioni delle ruote: quella posteriore faceva troppa fatica a seguire le irregolarita' del terreno, penalizzando la trazione.

Cio' non toglie che per tutto il resto del giro, in condizioni non estreme, la Tricker non ha fatto fatica a stare alla mia (lenta) ruota, e lo stesso penso potrebbe fare una Urban opportunamente gommata.

Quindi tutto dipende da quanto in la vuoi spingerti.

Rispondi