[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Gomme x beta alp 250
Gomme x beta alp 250
il mio gommista mi vuole convincere ad ordinare ,per il posteriore della mia alp 250, una pirelli mt16 gara cross, (io volevo la gt 257 , ma lui non tratta piu' la golden tyre) ...qualcuno sa se questa gomma si riesce a montare sull'alp 250?
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Gomme x beta alp 250
Temo che, come sui miei vecchi Fantic, lato catena occorrerà tagliare i tasselli laterali col cutter, senno' "strusa"...
Occhio inoltre, la Pirelli MT16 è omologata NHS, quindi non ha codice di carico e di velocità, e può dunque venire usata legalmente solo su moto storiche, che a libretto non avevano tali indicazioni. Temo che l'uso sula Alp sia del tutto irregolare...
Se anche dalle tue parti c'è fango, compra online la Goldentyre GT257, e poi montatela tu (è morbida, è facile!). Risparmi e risolvi...
Occhio inoltre, la Pirelli MT16 è omologata NHS, quindi non ha codice di carico e di velocità, e può dunque venire usata legalmente solo su moto storiche, che a libretto non avevano tali indicazioni. Temo che l'uso sula Alp sia del tutto irregolare...
Se anche dalle tue parti c'è fango, compra online la Goldentyre GT257, e poi montatela tu (è morbida, è facile!). Risparmi e risolvi...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Gomme x beta alp 250
Domani mi informo sul codice di velocita' poi decidero'.....quindi alla peggio se mi " strusa" sul silenziatore posso tagliare un po' i tasselli laterali?
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Gomme x beta alp 250
Anch'io non sono riuscito a trovarla dai gommisti di zona e così mi sono rivolto direttamente a Goldentyre, che con 90 euro + 16 di corriere ma la ha fatta avere in 4 giorni.
Questo e' il link http://www.goldentyre.com/dt_portfolio/ ... al-hybrid/
Questo e' il link http://www.goldentyre.com/dt_portfolio/ ... al-hybrid/
Gomme x beta alp 250
Ti ringrazio per il link....domani vedro' con il gommista....
Gomme x beta alp 250
Ma tu,misso, hai montato la 257 con la mousse?
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Gomme x beta alp 250
No, con la consueta camera d'aria rinforzata e il fermacopertone
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Gomme x beta alp 250
A me oltre che sul silenziatore, strusava sulla catena, che è peggio!ivan6106 ha scritto:Domani mi informo sul codice di velocita' poi decidero'.....quindi alla peggio se mi " strusa" sul silenziatore posso tagliare un po' i tasselli laterali?
Tagliuzza qui, tagliuzza là, in pratica l'ho ridotta ad una 3.50x18 anzichè 4.00x18...
All'epoca non c'erano alternative volendo usare una moto da trial sulla neve e sul fango, ma ora sì: perchè impelagarsi con la vecchia MT16? Lasciamola sugli storici Caballero 125, li' si che va bene...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Gomme x beta alp 250
In effetti quello che dici,angelo,non fa una piega....oggi torno dal gommista(che e'anche un amico) e vedremo cosa ordinare...intanto grazie per i consigli,sempre utili e puntuali
Gomme x beta alp 250
Essendo un peluovista (in italiano pane e salame si direbbe scassaballeangelofarina ha scritto:Occhio inoltre, la Pirelli MT16 è omologata NHS, quindi non ha codice di carico
e di velocità, e può dunque venire usata legalmente solo su moto storiche, che a
libretto non avevano tali indicazioni
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
corre l'obbligo di far notare che la sigla NHS non corrisponde a una
omologazione, ma l'esatto contrario. Questo a detta proprio del costruttore:
http://www.pirelli.com/tyre/ww/en/motor ... tra_x.html
Cioe' queste gomme non possono essere usate su strade pubbliche (questo, comeAll NHS (Not for Highway service) motorcycle tyres are only for pure racing and
cannot be used on public roads. Therefore there is no official homologation
spesso ricordato, include anche le strade a fondo naturale) e non hanno un'
omologazione ufficiale.
Il concetto e' rimarcato qui (pag. 7):
http://www.unece.org/fileadmin/DAM/tran ... 76-38e.pdf
(UNECE = United Nations Economic Commission for Europe). Qui si specifica che laNote the “Not for Highway Use” = NHS. This marking is important for USA as ATV
and SbS are not “highway” vehicles (not covered by NHTSA). US “Highway” is to
be understood as ”public road”
sigla ha valore per gli USA, pero' sarebbe ben strano che un pneumatico non
omologabile negli USA sia invece legale in Europa, dove le norme sono
generalmente piu' restrittive che oltreoceano.
In definitiva la mia impressione e' che l'uso di questi pneumatici non sia
legale in ogni caso. Detto questo, visto il tipo di moto in oggetto e l'uso che
tipicamente se ne fa, non credo che sia il caso di farsi troppi problemi.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada