[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Nuova Beta Xtrainer 300
Nuova Beta Xtrainer 300
I 90/100 km/h sono del tutto occasionali,due volte al mese mi capita di fare una ventina di kilometri un po' a palla visto che sono sterrate in pianura molto scorrevoli,ci sono tre tratti dove per un po' si possono tenere quelle velocità.Per il resto i miei giri li faccio vicino casa più sul tecnico.Riguardo alle forcelle in effetti facendo le regolazioni del caso si riesce a cucire una moto più vicina ai gusti del conduttore...
Nuova Beta Xtrainer 300
Adesso che c'è il cambio stagione primavera-estate c'è bisogno di ritoccare la carburazione o la fate andare bene per tutto l'anno grazie
Nuova Beta Xtrainer 300
La mia beta xtrainer è in garage,mi è stata consegnata qualche giorno fa'.Devo dire che come prima impressione l'italiana è una gran bella moto...
Nuova Beta Xtrainer 300
Ho letto sulla gomma la dicitura tubeless,quindi è senza camera d' aria?Solo sul posteriore!
Nuova Beta Xtrainer 300
No. Quello che leggi sul pneumatico indica che lo stesso PUO' essere montato (anche) tubeless e non significa che sia montato senza camera d'aria. Non mi risultano ci siano sl mercato moto da enduro di serie con cerchi tubeless, a maggior ragione per una moto che deve risultare più economica delle "sorelle maggiori".Sbrisulo ha scritto:Ho letto sulla gomma la dicitura tubeless,quindi è senza camera d' aria?Solo sul posteriore!
Ciao!
Bibo
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Nuova Beta Xtrainer 300
Lo vedi dal cerchione. Se non c'è il fermacopertone e la valvola è a tenuta sul cerchio allora monti una tubeless. Viceversa, se la valvola e' tradizionale con la rondellina che la tiene ferma sul cerchio, allora hai la camera d'aria...Ho letto sulla gomma la dicitura tubeless,quindi è senza camera d' aria?Solo sul posteriore!
Nuova Beta Xtrainer 300
Avete tutti ragione,mi sembrava strano.Mi era venuto in mente questo dubbio perché sul posteriore c'è quella dicitura mentre all' anteriore niente...guardandole in effetti hanno la stessa tradizionale valvola e fermacopertone!
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: ven 15 apr, 2016 2:07 pm
Nuova Beta Xtrainer 300
attendo con ansia di leggere le Vs impressioni perchè è una moto che mi affascina moltissimo, anche se ammetto che non saprei sfruttarla ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Nuova Beta Xtrainer 300
Anche io mi sono fatto conquistare dalla xtrainer, il K 300 era troppo fisico e le mie vertebre cervicali (più che altro il braccio destro interessato dall' ernia C6-C7) non ce la facevano a farmi andare in sicurezza.
Ho un REV3 e con quello mi diverto tantissimo ma con gli amici che fanno enduro non è molto indicato e quindi: trovata la Betina a 20 km da casa, usata da una donna per 36 ore, domani la provo nel bosco e vediamo un pò come si comporta !
Fascette ROSA dappertutto![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

Ho un REV3 e con quello mi diverto tantissimo ma con gli amici che fanno enduro non è molto indicato e quindi: trovata la Betina a 20 km da casa, usata da una donna per 36 ore, domani la provo nel bosco e vediamo un pò come si comporta !
Fascette ROSA dappertutto
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: ven 15 apr, 2016 2:07 pm
Nuova Beta Xtrainer 300
che fortuna hai avuto ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)