[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

In Valsassina, sul versante orientale della Grigna

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

In Valsassina, sul versante orientale della Grigna

Messaggio da Brianza » mar 14 ott, 2008 12:21 am

Oggi sono in ferie. Vista la bella giornata decido di salire in Valsassina con la mia Alp per un giretto.
Complice il giorno infrasettimanale e il fatto che non c'è in giro proprio nessuno, a Pasturo mi infilo sulla sterrata che risale il versante orientale della Grigna o Grignone.
La sterrata, aperta solo agli autorizzati, raggiunge il Rif. Pialeral-Antonietta; da qui prosegue un sentiero fino alla vetta.

Dalla sterrata la cima della Grigna

Immagine


Sulle rive del laghetto nei pressi di un agriturismo

Immagine

Immagine


Poco prima di raggiungere il Rif. Pialeral uno sterrato conduce dove una volta sorgeva il Rif. Tedeschi

Immagine

Immagine

In questa zona una ventina di anni fa un'enorme valanga spazzò via lo storico rifugio.

Immagine

Immagine

Rientrando mi fermo a fare qualche foto, l'autunno ha dei colori troppo belli per passare inosservati.

Immagine
Immagine
Immagine

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

In Valsassina, sul versante orientale della Grigna

Messaggio da alp » mar 14 ott, 2008 12:28 am

Che bella natura! La foto sul laghetto la trovo semplicemente stupenda. Ma tutto solo, dove vai? Qui nel forum non riesci a trovare un compagno d'avventure? Certo, durante la settimana non è proprio facile ...
A presto e...
Buon motortrip,

alp

peco76
Messaggi: 107
Iscritto il: sab 19 lug, 2008 2:24 pm
Località: Castellanza
Contatta:

In Valsassina, sul versante orientale della Grigna

Messaggio da peco76 » mar 14 ott, 2008 11:41 am

Ciao, bel giro e belle foto.....
Ma secondo te le strade che hai fatto si riescono a fare anche con una bicilindrica?
Ciao!!
Stefano su DL 650 V-Strom

Avatar utente
Xerrista
Messaggi: 555
Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride

In Valsassina, sul versante orientale della Grigna

Messaggio da Xerrista » mar 14 ott, 2008 1:27 pm

Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien quasi a un tratto, tra un promontorio a destra e un'ampia costiera dall'altra parte ...

MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE 2008

Cielo: parzialmente nuvoloso nelle prime ore del mattino, con maggiori
annuvolamenti sui settori alpini più settentrionali e sul Bresciano.
Graduale diradamento della nuvolosità in mattinata, con passaggio a
condizioni più soleggiate nel pomeriggio, ma tra velature a tratti
ancora estese e addensamenti più persistenti sui rilievi tra media e
alta Valtellina. In serata formazione di foschie o strati bassi a
ridosso delle zone prealpine occidentali.

Precipitazioni: qualche piovasco lungo le creste di confine con la
Svizzera, specie tra media e alta Valtellina. Neve oltre i 3000 metri.

Brianza, se riesco, domani pomeriggio sei disponibile x trovarsi,
proverei ad essere a Lecco verso le 14, che mi dici?
in caso di risposta affermativa, possiamo fare qlc di non proprio facile?
il tutto se il mio capo mi da' l'ok
Se sei incerto
TIENI APERTO

membro della "Banda Del Bosco"

Immagine

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

In Valsassina, sul versante orientale della Grigna

Messaggio da Brianza » mar 14 ott, 2008 3:14 pm

Alp, Purtroppo da noi la circolazione fuori strada e tutta regolamentata da divieti. :oops:
La domenica e il sabato non c'è sentiero che non sia battuto da escursionisti, in questo periodo di castagne, funghi e caccia è ancora peggio.
In settimana, girando da solo tranquillo con la Alp che manco si sente passo quasi inosservato. Se dovessi incappare in qualche controllo, spero di essere prese per quello che sono, un amante della montagne e della natura, non un devastatore motorizzato.

Stefano, sinceramente non saprei.
Tieni presente che non sono tratturi di campagna, ma strade dove a volte si trovano pendenze notevoli, tratti con fondo sconnesso e friabile.
In valle ci sono strade di montagna purtroppo asfaltate ma molto belle e panoramiche che meglio si adattano ad una moto come la tua, tipo la Ballabio Morterone, la Ballabio Piani dei Resinelli, la Moggio Culmine San Pietro e tante altre. Se non le hai mai fatte valgono senz'altro la pena di farle.


Xerrista, Per me va bene possiamo trovarci a lecco o a Ballabio.
questa sera mandami una mail che ti do il mio numero di telefono.

Ciao a tutti
Immagine

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

In Valsassina, sul versante orientale della Grigna

Messaggio da Brianza » mar 14 ott, 2008 11:51 pm

Per Stefano,
se non conosci queste zone e queste strade ti accompagno ben volentieri.
Mi devi dare un pò di vantaggio, :lol: ci possiamo trovare a Lecco, e poi su per la Valsassina.
Magari riusciamo a farci anche qualche sterrato non troppo impegnativo.
Ciao.
Immagine

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

In Valsassina, sul versante orientale della Grigna

Messaggio da Ernesto » mer 15 ott, 2008 1:27 am

Che posti incantevoli, Brianza. Immagino che pace possano trasmettere a percorrerli in perfetta solitudine, accompagnato solo dal borbottio dell'alpetta.

Però, sicurezza a parte, dopo un po' sentirei il bisogno fisico di condividerlo con qualcuno. L'ideale sarebbe una fanciulla dagli occhi di cielo ed uno spigo di lavanda tra i capelli, ma anche Xerrista può essere una buona opzione. 8)

Complimenti per le bellissime foto.

peco76
Messaggi: 107
Iscritto il: sab 19 lug, 2008 2:24 pm
Località: Castellanza
Contatta:

In Valsassina, sul versante orientale della Grigna

Messaggio da peco76 » mer 15 ott, 2008 8:58 am

Brianza ha scritto:Per Stefano,
se non conosci queste zone e queste strade ti accompagno ben volentieri.
Mi devi dare un pò di vantaggio, :lol: ci possiamo trovare a Lecco, e poi su per la Valsassina.
Magari riusciamo a farci anche qualche sterrato non troppo impegnativo.
Ciao.
:) Ok, purtroppo questa settimana e relativo fine settimana lavoro, possiamo sentirci magari per le prossime occasioni......
Stefano su DL 650 V-Strom

Avatar utente
Xerrista
Messaggi: 555
Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride

In Valsassina, sul versante orientale della Grigna

Messaggio da Xerrista » mer 15 ott, 2008 11:19 am

Ernesto ha scritto: L'ideale sarebbe una fanciulla dagli occhi di cielo ed uno spigo di lavanda tra i capelli, ma anche Xerrista può essere una buona opzione. 8)
eccomi qua:

Immagine

sono xerrista, in arte Lucia Mondella
Se sei incerto
TIENI APERTO

membro della "Banda Del Bosco"

Immagine

Avatar utente
Xerrista
Messaggi: 555
Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride

In Valsassina, sul versante orientale della Grigna

Messaggio da Xerrista » mer 15 ott, 2008 8:37 pm

Ahoo sò Lucia Mondella ...eeeh daje
raccontaje 'n pò che 'amo fatto




Detto Lumbard:
a Ballàbio ben se fà la mùrusa
Se sei incerto
TIENI APERTO

membro della "Banda Del Bosco"

Immagine

Rispondi