[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Togli la batteria e motorino avviamento alpetta

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
ugo.gio
Messaggi: 8
Iscritto il: dom 24 apr, 2016 9:01 pm
Località: via nazario sauro 50 fossano

Togli la batteria e motorino avviamento alpetta

Messaggio da ugo.gio » lun 25 apr, 2016 8:08 pm

salve a tutti. sono il felice possessore di un alpetta da qualche giorno, e ho iniziato a leggere il forum assiduamente. sono pronto a effettuare le modifiche consigliate da altri utenti/alpetta. mi chiedo se possibile tirar via motorino avviamento, e batteria? se si, cosa fare di particolare? qualcun altro l'ha già fatto? grazie a tutti x le risposte e i commenti.
ugo.gio

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Togli la batteria e motorino avviamento alpetta

Messaggio da angelofarina » mar 26 apr, 2016 10:51 am

Al posto della batteria bisogna mettere un apposito, grosso condensatore, per stabilizzare la tensione ed evitare danni all'impianto elettrico.
E' una modifica che alcuni fanno sulle enduro "racing" per risparmiare mezzo chilo (parlo ovviamente di moto racing, ove la batteria è già al litio, dunque non pesa 3 kg).
Sulla tua, io risparmierei 2.5 kg mettendo una batteria al litio, e dell'ultimo mezzo chilo me ne fregherei...
Da considerare anche che le moderne centraline di accensione non funzionano se manca l'alimentazione costante a 12V. Non so bene se l'accensione della tua alpetta è già di quelle moderne (che dunque RICHIEDONO la batteria) oppure è di quelle vecchio tipo, scolegate dalla batteria... Non hai detto nememno di che anno è!
Quindi, per stare sul sicuro, io non eliminerei di peso la batteria, ma ci metterei al suo posto una piccola e leggerissima batteria al litio, magari con tecnologia LiFePo4 se vuoi il massimo come spunto di avviamento. Ma anche no: se poi elimini il motorino, allora meglio una Li-Ion, che è ancora più leggera, anche se dà meno spunto...


Questo per la batteria.

Per il motorino di avviamento, se lo togli, rimane un bel "buco" da cui uscirebbe l'olio, quindi devi escogitare qualcosa per tapparlo.
Mi pare esistesse in passato una versione del motorino Suzuki 200 con solo avviamento a pedale, e dunque esisteva un carter privo del foro per il motorino di avviamento. Ma non saprei dove potresti trovarlo...

ugo.gio
Messaggi: 8
Iscritto il: dom 24 apr, 2016 9:01 pm
Località: via nazario sauro 50 fossano

Togli la batteria e motorino avviamento alpetta

Messaggio da ugo.gio » mar 26 apr, 2016 11:27 am

Grazie mille dei consigli. l'alpetta e del 2009 tipo UFO robot.
ugo.gio

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Togli la batteria e motorino avviamento alpetta

Messaggio da angelofarina » mar 26 apr, 2016 4:07 pm

Quindi è il modello nuovo. Ergo, devi mantenere la batteria, mettina una al litio e risolvi...
Io il motorino di avviamento lo lascerei, è ben comodo quando ti pianti su per una salita impestata...
E' in off estremo che viene utile, non certo su strada.
Il risparmio di peso è risibile, la Alp è comunque una moto ben pesante in rapporto alla cilindrata ed alla potenza, non diventa certo una libellula solo perchè togli il motorino.
Che in compenso è comodissimo nelle situazioni spinose...

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Togli la batteria e motorino avviamento alpetta

Messaggio da sapphire » mar 26 apr, 2016 4:59 pm

Se elimini soltanto la batteria di fatto non ti accorgi di nulla,la somma di tante cose invece può fare la differenza.
La batteria la puoi eliminare perchè la moto parte ugualmente.
Il motorino di avviamento lo puoi rimuovere ed al suo posto metti un tappo ( ordini quello della vecchia dr 200 oppure lo fai costruire )
L'impianto elettrico di avviamento relais e cavi può essere rimosso.
Il terminale di scarico euro3 pesa abbastanza, lo devi sostituire con quello in alluminio o titanio della xracing
Le pedane passeggero,il gancio portacasco,le frecce,il clacson e gli specchietti vanno rimossi
Anche la valvola AIS con i vari tubi va rimossa perchè pesa 250 grammi
Anche il parafango posteriore e la targa hanno il loro peso.
I carterini del serbatoio hanno funzione estetica e possono essere rimossi .
Le maniglie posteriori si possono togliere
Anche la sella può essere rimossa perchè è previsto dalla fabbrica.
Gli interruttori di sicurezza sul cavalletto e leva frizione insieme al relais vanno rimossi.
Sostituisci la corona con una in alluminio ed il pignone con quello alleggerito della JT
Il singolo particolare conta poco tutti insieme fanno la differenza.

ilcapitanonick
Messaggi: 39
Iscritto il: mer 03 feb, 2016 4:47 pm

Togli la batteria e motorino avviamento alpetta

Messaggio da ilcapitanonick » mar 26 apr, 2016 5:18 pm

Quoto angelo!
a mio parere un lavoro simile non si giustifica sulla alp, il cui pregio è una certa usabilita anche su strada, la omologa per il passeggero, un impianto luci decente, una sella comoda, la comodità dell'avviamento.
Levare tutto per il DIO peso mi pare una strunzata, a questo punto meglio venderla e comprarsi un' altra cosa.

Personalmente mi limiterei a batteria, scarico, pedane passeggero, maniglie, frecce e un solo specchio con cui sei già al 75% dell'elenco completo fatto qui sopra. Se proprio la corona...
Fra l'altro tutti pezzi facilmente rimontabili all'occorrenza od un domani si voglia vendere. Non si può dire lo stesso di valvola, cablaggi, interruttori e relais, avviamento.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Togli la batteria e motorino avviamento alpetta

Messaggio da angelofarina » mar 26 apr, 2016 5:47 pm

La valvola AIS davo per scontato fosse già stata tolta, quella fa del male al motore, smagrisce troppo e si surriscalda...
C'è solo per riuscire ad avere l'omologazione Euro 3...

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Togli la batteria e motorino avviamento alpetta

Messaggio da sapphire » mar 26 apr, 2016 5:52 pm

La valvola Ais si può rimontare facilmente.
In realtà vado bene quasi ovunque senza aver tolto nulla, se voglio fare qualcosa di più smonto la sella,fiancate,maniglie e pedane passeggero.
Immagine

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Togli la batteria e motorino avviamento alpetta

Messaggio da sapphire » mar 26 apr, 2016 7:10 pm

sapphire ha scritto:La valvola Ais si può rimontare facilmente.
Con il filtro pulito e ben carburata ho superato il controllo dei gas di scarico anche senza AIS.
Immagine
In realtà vado bene quasi ovunque senza aver tolto nulla, se voglio fare qualcosa di più smonto la sella,fiancate,maniglie e pedane passeggero.

Immagine

ugo.gio
Messaggi: 8
Iscritto il: dom 24 apr, 2016 9:01 pm
Località: via nazario sauro 50 fossano

Togli la batteria e motorino avviamento alpetta

Messaggio da ugo.gio » mar 26 apr, 2016 7:11 pm

ok, mi limito a batteria,scarico,pedane,maniglie,1 solo specchio,interruttori cavaletto e frizione, motorino avviamento,gancio portacasco. La valvola AIS e gia stata rimossa dal precedente proprietario.
il tappo motorino avviamento lo trovero da un concessionario suzuki? o meglio guardare da qualche parte su internet?

Grazie a tutti, ho fatto una scelta azzeccata, soprattutto perche' c'e' una comunita di alpette in giro per l'italia. non potevo scegliere meglio! :yahoo:
ugo.gio

Rispondi