BTMX ha scritto:Ci ho pensato alla T Ride 4t, (la 2t per le mie tasche è valutata ancota troppo) ma......con tutte i problemi che hanno afflitto qs.moto, anche se la trovo "a posto", come si fà a fidarsi sulla longevità?
E' comunque sempre il buon vecchio motore Yamaha WRF250, uno dei motori da enduro più robusti e longevi mai usciti sul mercato. A confronto, i motori KTM, Beta, Husqvarna etc. sono ben più delicati e richiedono più manutenzione.
I molti problemi delle T-ride 4T erano dovuti ad alcuni errori di progettazione (ad esempio filtro aria e carburatore, impianto elettrico, passaggio cavi, bulbo della ventola, etc.).
Tutte banalità, prese una ad una, ma poi quando resti a piedi ti incazzi.
Si riparano poi con pochi euro, ed un gran sbattimento e perdita di tempo.
Se la trovi usata e con già fatte tutte le modifiche necessarie, questi problemi sono stati eliminati e non si ripresenteranno più.
Poi certo, a 20.000 km c'è da cambiare il pistone e dare una smerigliata alle valvole, ma se ne trovi in giro una con poche migliaia di km (la mia ora ne ha 4000), di strada ne fai ancora tanta prima di dover aprire il motore.
Che poi su sti motorini non è sta gran cosa, e si trovano ottimi kit di manutenzione straordinaria a prezzi decenti (un kit pistone Wiseco, cilindro da 290cc, guarnizioni e gommini valvole sta sui 400 Euro), quindi non è che ci sia da spaventarsi se fra qualche anno si dovrà ringiovanire il motore.
Sicuramente la nuova T-ride 2T è ancora più leggera ed arrampichevole, ora ha su un vero motore da trial Sherco. Ma occoore fare miscela e non ha il bottoncino, che in certe situazioni è ben comodo. Infatti la consessionaria mi aveva proposto la sostituzione della mia T-ride 4T con una 2T nuova pagando una differenza di prezzo assai ridotta (avevano già un compratore per la mia, ovviamente, se no non mi avrebbero fatto sta proposta), ma ho lasciato stare per i motivi suddetti: di trial 2T ne ho già parecchi, alcuni configurati con sella lunga e serbatoio maggiorato, e la nuova Tride ne sarebbe stato un doppione: più moderna e più perfomante, ma sempre con la menata della miscela e del kickstarter.
L'altra valida alternativa rimane la Borile Multiuso. Forse ora i prezzi dell'usato si stanno assestando, e comincia a diventare interessante...