gian-7 ha scritto:Se adeguatamente protetti da una rete, sul fianco della batteria si potrebbe alloggiare un carica batterie a energia solare.. ma questo lo dovrei dire ai progettisti.
Se tenendo la moto ferma per un'oretta si potesse ripartire (considerando che anche durante la marcia si attingerebbe dai pannelli) potrebbe aumentare l'efficienza del veicolo..
No, no, no, assolutamente no, questo proprio no!
Mi spiace deluderti, gian-7, ma ci sono diversi ordini di grandezza di differenza tra la dimensione che potrebbe avere una cella fotovoltaica montata su di una moto e quella che servirebbe per farla andare, magari in un bel bosco ombroso.
Un po' meglio potrebbe andare tra qualche anno, quando saranno magari disponibili elementi fotovoltaici flessibili al punto di poterci costruire tappetini di congrue dimensioni, da tenere arrotolati in qualche apposita cavita' del telaio, tirar fuori nelle soste e lasciarli al sole in buona esposizione per un paio d'ore. Ma il risultato sarebbe comunque riguadagnare solo qualche minuto di autonomia.
L'unica modalita' praticabile con le attuali moto elettriche e' il giro non troppo lungo e diviso in due, con interposto un lungo e tranquillo pranzo magari in qualche risporante-rifugio del Casentino, provvisto di energia elettrica. Che volete farci, e' la tecnologia che ce lo impone...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)