Indubbiamente la T-Ride è grandiosa sotto i punti di vista che hai citato. Quanto ai cv disponibili ho qualche perplessità, nel senso che personalmente se li avessi disponibili non sò quanto potrei resistere alla tentazione di scaricarli. Per strada guido una belva, una Aprilia Tuono da 139 cv e nonostante i buoni propositi, spesso mi faccio prendere dal gas.Andy81 ha scritto:chiaramente il video deve essere dimostrativo delle capacità della moto ....
intendevo la capacità di quella moto di fare enduro e trial allo stesso tempo .... diciamo che sono affascinato dalla capacità di portare avanti quel progetto ...
e poi lo dici a me che ho una moto che non arriva a 20 cv ?!![]()
credo che comunque sia la testa di una persona che determina certe cose e non quanti CV hai sotto al sedere .....
il motore yamaha 250 F è un portento .... non tanto a livello di CV ma quanto riguarda silenziosità e inquinamento (vedi ricircolo d'aria secondario) e affidabilità .......
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Che moto comprare?
-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
- Località: Pistoia
Che moto comprare?
Che moto comprare?
la moto e' indubbiamente interessante, per quel poco che si sa.
pero' non so, quei..."becchi di plastica" (oltre che pacchianissimi) mi sa che per un uso motoalpinistico non sono molto proprio pratici, rimarrebbero impigliati ovunque!
poi la sella fors e' un pelino alta...
pero' non so, quei..."becchi di plastica" (oltre che pacchianissimi) mi sa che per un uso motoalpinistico non sono molto proprio pratici, rimarrebbero impigliati ovunque!
poi la sella fors e' un pelino alta...
Che moto comprare?
può essere come dite, ma anche la mia ha 30 cavalli e in mulattiera cerco sempre di salire sottocoppia, così non scava e fa poco rumore. però ogni tanto, sopratutto se la mulattiera si fa più difficile, la tiro ed inevitabilmente qualcosa scavo. però è un 125 di vecchia concezione, ad un certo regime arriva la botta di potenza che è molto divertente ma fa scavare. un 250 4t però non ha questa botta, ed è anche molto più lineare nel'erogazione, quindi scava poco ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

http://sites.google.com/site/mondoemotori/
Valentino Rossi

http://sites.google.com/site/mondoemotori/
Oltre la T-Ride
Sono sostanzialmente daccordo con tutto quanto avete detto sulla T-Ride. Sembra un interessantissimo punto d'incontro tra un assetto trial e uno enduro, una felice sintesi piu' che un compromesso. Non conosco nessuno che non ne sia rimasto molto impressionato.
Personalmente non sono molto interessato a fare curvoni veloci in impennata nei boschi, o piroettare sulla ruota anteriore, pero' e' chiaro che si tratta di un video dimostrativo, per esaltare il mix unico di stabilita' e agilita', e in quanto tale colpisce nel segno.
E' poi ovviamente una questione di testa di chi la guida, pero' sono daccordo che, becchi a parte, c'e' una nota stonata nel progetto, almeno dal nostro punto di vista: una moto cosi performante facilita il contatto con la natura o la risospinge a ruolo di sfondo delle nostre evoluzioni?
Sia come sia, mi piacerebbe che Beta (o chiunque altro) traesse insegnamento dall'interesse suscitato dalla T-Ride per aggiornare, senza pero' tradirlo, lo spirito delle Alp, per esempio con una versione motoalpinistica del suo nuovo motore 4T (magari portato a 6 marce...).
Ripetete tutti con me:
"Beta, con tutta la pubblicita' che ti stiamo facendo, per una volta che ti chiediamo una cosa...!!!"
Personalmente non sono molto interessato a fare curvoni veloci in impennata nei boschi, o piroettare sulla ruota anteriore, pero' e' chiaro che si tratta di un video dimostrativo, per esaltare il mix unico di stabilita' e agilita', e in quanto tale colpisce nel segno.
E' poi ovviamente una questione di testa di chi la guida, pero' sono daccordo che, becchi a parte, c'e' una nota stonata nel progetto, almeno dal nostro punto di vista: una moto cosi performante facilita il contatto con la natura o la risospinge a ruolo di sfondo delle nostre evoluzioni?
Sia come sia, mi piacerebbe che Beta (o chiunque altro) traesse insegnamento dall'interesse suscitato dalla T-Ride per aggiornare, senza pero' tradirlo, lo spirito delle Alp, per esempio con una versione motoalpinistica del suo nuovo motore 4T (magari portato a 6 marce...).
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ripetete tutti con me:
"Beta, con tutta la pubblicita' che ti stiamo facendo, per una volta che ti chiediamo una cosa...!!!"
Che moto comprare?
bella vera,mi piace parecchio, a parte che se al tizio del video gli do in mano il mio Guzzi fa i numeri uguali.
un plauso al progetto, è sicuramente un genere di nicchia!
La Scorpa come è come marca? è affidabile? lo so che ve ne intendete![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
un plauso al progetto, è sicuramente un genere di nicchia!
La Scorpa come è come marca? è affidabile? lo so che ve ne intendete
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Rock n' Roll
Che moto comprare?
Scorpa è una marca govane, sicuramente poco diffusa (per ora), ma che si distingue per la qualità dei materiali usati (in particolare gli acciai dei telai, anche se all'inizio ci son stati problemi con i primi esemplari di trial).
Il motore della T-Ride è il super collaudatissimo e affidabilissimo Yamaha 250 4T, lo stesso che equipaggia le enduro WR della casa giapponese.
Il motore della T-Ride è il super collaudatissimo e affidabilissimo Yamaha 250 4T, lo stesso che equipaggia le enduro WR della casa giapponese.
Che moto comprare?
il motore lo conosco!! la moto mi piace ha una bella linea, e sembra una maneggevolezza super!! Vedremo.........
Rock n' Roll
Che moto comprare?
se conoscete un po' di francese
qui trovate una comparativa fra l'alp 200 e la scorpa 250F long ride
http://www.scorpa.fr/uploads/revues/eng ... il2007.pdf
qui una presentazione interessante del t-ride
http://www.scorpa.fr/uploads/revues/eng ... ai2007.pdf
altri documenti interessanti li trovate qui
http://www.scorpa.fr/english/corporate_ ... Path=2007/
qui trovate una comparativa fra l'alp 200 e la scorpa 250F long ride
http://www.scorpa.fr/uploads/revues/eng ... il2007.pdf
qui una presentazione interessante del t-ride
http://www.scorpa.fr/uploads/revues/eng ... ai2007.pdf
altri documenti interessanti li trovate qui
http://www.scorpa.fr/english/corporate_ ... Path=2007/
Che moto comprare?
...ops, i primi 2 links sono ovviamente invertiti (ne facessi mai una giusta ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Che moto comprare?
i primi 8 (otto) esemplari della sy-f 2006 hanno avuto dei piccoli problemi di crepe su un fazzoletto di rinforzo sotto il cannotto dello sterzo, problema prontamente risolto dalla casa madre con la sostituzione gratuita del telaio oltre alla fornitura a tutte le 2006 degli aggiornamenti 2007 e scusate se è pocoFabio F ha scritto:Scorpa è una marca govane, sicuramente poco diffusa (per ora), ma che si distingue per la qualità dei materiali usati (in particolare gli acciai dei telai, anche se all'inizio ci son stati problemi con i primi esemplari di trial).
Il motore della T-Ride è il super collaudatissimo e affidabilissimo Yamaha 250 4T, lo stesso che equipaggia le enduro WR della casa giapponese.
quello che differisce dal wr saranno l' albero a camme, il carburatore e la cassa filtro
odio le discese