[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Sella

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Sella

Messaggio da maurrox » lun 26 giu, 2017 10:24 am

... mmmh ... sto pensando che la sotto serve avere accesso anche al filtro dell'aria la vedo dura mettere un serbatoio. Già sarebbe gran cosa riuscire a mettere il vano con una sella. Io ho lavorato poco col vetroresina e creare una struttura solida come i plasticoni honda la vedo dura.
Scorpa TY-S 180 F

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Sella

Messaggio da BTMX » lun 26 giu, 2017 12:16 pm

maurrox ha scritto:... mmmh ... sto pensando che la sotto serve avere accesso anche al filtro dell'aria la vedo dura mettere un serbatoio. Già sarebbe gran cosa riuscire a mettere il vano con una sella. Io ho lavorato poco col vetroresina e creare una struttura solida come i plasticoni honda la vedo dura.
Beh l'accesso al filtro non sarebbe molto diverso da adesso, la struttura sarebbe fissata come l'attuale sella, incastro all'antariore e bulloncini al posteriore, bisognerebbe in più scollegare il tubo benzina.
Stavo guardano i serbatoi mini cross cinesi, hanno capienze di tutti i tipi e prezzi molto bassi, ma non conosco e non trovo le dimensioni.
Se uno di questi potesse prendere posto nel vano....
Per il "fatidate" del sottosella non ho la più pallida idea del materiale che si potrebbe usare, ci vorrebbe la consulenza di un "ingegnere" :D
Btmx

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Sella

Messaggio da maurrox » lun 26 giu, 2017 12:33 pm

... vero .. non ci avevo pensato l'attacco sella rimarrebbe lo stesso e quindi nessun problema per il filtro. Per il serbatoio potresti andare da qualcuno che vende le pitbike e dal vivo misurare i serbatoi delle motorette ..
Scorpa TY-S 180 F

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Sella

Messaggio da BTMX » mar 27 giu, 2017 11:00 am

Cmq in merito alla nuova sella, dopo i 55Km di prova devo dire che il risultato è buono, l'unica cosa che non sono riuscito ad ovviare è la tendenza a scivolare verso il serbatoio nonostante il matriale di copertura si antiscivolo.

Quello che volevo ottenere era qualcosa di simile alla sella della randonnè che mi pare in piano mentre la Scorpa ha un assetto più rialzaato al posteriore. Come si può notare la gas gas lascia un vuoto in mezzo (quello che teoricamente vorrei riempire con un piccolo serbatoio) ma in compenso la sella risulta perfettamente in orizzontale.



Immagine

L'idea sarebbe propio quella, sella bene in piano e vano sotto per deposito attrezzi o serbatoio benzina, purtroppo la persona che ha provveduto al lavoro non era specializzata....si occupa solo di rivestire/imbottire.

La sella gas gas è disponibile e non coste neppure tanto...
Btmx

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Sella

Messaggio da maurrox » mar 27 giu, 2017 11:08 am

Verissimo ... e fastidiosissimo, si scivola fino al serbatoio sempre! .. d'altronde è una sella per brevi riposini alle chiappe!!
L'idea di adattare la sella della randonnè potrebbe essere interessante ma finchè non ce l'hai in mano è difficile capire se puoi adattarla.
Che io sappia nel forum non ce l'ha nessuno ...
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Sella

Messaggio da Misso » mer 28 giu, 2017 1:03 pm

Io, adattando un kit sella serbatoio della Rev, ho risolto così...

Immagine


Immagine

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Sella

Messaggio da BTMX » mer 28 giu, 2017 2:11 pm

Grande MISSO!!!!

La forma del serbatoio della Alp250 ti consente di far quasi combaciare il Kit, nel mio caso la curva serbatoio-sella -parafango è molto più accentuata non credo che riuscirei a farcelo stare (anche se il kit nasce proprio per le beta da trial) perchè il serbatoio è posto quasi in verticale, certo che riuscire ad adattarlo sarebbe una gran cosa perchè la sella mi sembra vivibile e il serbatoio supplementare se solo fosse 3-4 lt garantirebbe un'autonomia esagerata (200 km!!!)
Btmx

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Sella

Messaggio da BTMX » mer 28 giu, 2017 2:15 pm

BTMX ha scritto:Grande MISSO!!!!

La forma del serbatoio della Alp250 ti consente di far quasi combaciare il Kit, nel mio caso la curva serbatoio-sella -parafango è molto più accentuata non credo che riuscirei a farcelo stare (anche se il kit nasce proprio per le beta da trial) perchè il serbatoio è posto quasi in verticale, certo che riuscire ad adattarlo sarebbe una gran cosa perchè la sella mi sembra vivibile e il serbatoio supplementare se solo fosse 3-4 lt garantirebbe un'autonomia esagerata (200 km!!!)
Oltretutto la sella mi sembra aver raggiunto un'altezza che dovrebbe consentire una posizione di guida "rilassata" nei trasferimenti.
Per caso, senza impegno e freetta, riesci a darmi le misure almeno in lunghezza - larghezza?
Btmx

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Sella

Messaggio da Misso » ven 30 giu, 2017 10:18 am

Dalle foto non si vede, ma ho dovuto fare degli spessori in polistirene per riempire i vuoti fra il kit sella studiato per la Rev e il serbatoio della Alp che non ha lo stesso angolo. Probabilmente montando il kit sulla tua, la compatibilità sarebbe maggiore.

Per quanto riguarda la guida nei trasferimenti, la situazione è assolutamente migliorata e il passaggio da seduto a in piedi si fa con meno sforzo. Nel brutto-brutto però il maggior ingombro si fa sentire e si perde qualcosa in mobilità. L'autonomia viene raddoppiata, portando la capacità complessiva dei serbatoi ad oltre 8 litri di miscela

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Sella

Messaggio da maurrox » ven 30 giu, 2017 10:28 am

È una buona soluzione economica e veloce da implementare.
Unica cosa importante sarebbe verificare la velocità nel metterla e toglierla ... così se vai sul brutto eviti di montarla e se vuoi passeggiare quasi come su una enduro hai un'autonomia ottima.
Scorpa TY-S 180 F

Rispondi