[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Apertura motore Scorpa TY-F 175
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Apertura motore Scorpa TY-F 175
A 150 euro in effetti non l'ho trovato, ma pagandolo un po' di piu' si'...
http://www.ebay.it/itm/MOTORE-ENGINE-YA ... Swr~lYrCM2
http://www.ebay.it/itm/BLOCCO-MOTORE-CO ... SwSP5ZX3PO
http://www.ebay.it/itm/Yamaha-XT-125-Mo ... Sw~oFXKVeY
Nuovo costa sui 1000 Euro:
http://www.ebay.it/itm/Motore-completo- ... SwqYBWnLzL
http://www.ebay.it/itm/MOTORE-ENGINE-YA ... Swr~lYrCM2
http://www.ebay.it/itm/BLOCCO-MOTORE-CO ... SwSP5ZX3PO
http://www.ebay.it/itm/Yamaha-XT-125-Mo ... Sw~oFXKVeY
Nuovo costa sui 1000 Euro:
http://www.ebay.it/itm/Motore-completo- ... SwqYBWnLzL
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Tieni presente che originale è 125, il mio già ha fatto la sua strada (10-20.000) con il 163cc "originale" montato da Scorpa e le condizioni dei cuscinetti e imbiellaggio sembrano veramente ancora ottime (verificato dal meccanico). I 20cc che vado ad aggiungere non credo impatteranno troppo sulla durata del motore ... è pur sempre un due valvole. C'è poi da tener presente che chissà da quanto gira con il pistone tagliato e squilibrato!!!angelofarina ha scritto:Secondo me va a finire che col pistone nuovo e la cilindrata aumentata avrai molto piu' tiro ai bassi, come accadde sulla mia T-ride...
Poi e' chiaro che l'aumento di coppia sollecitera' di piu' imbiellaggio, cambio e frizione, col risultato che, anziche' durare 50.000 km, quel motore li' ne fara' ancora "solo" 30.000 prima di doverci andare accanto...
Grazie della ricerca dell'usato, tra l'altro mi hai finalmente scovato il codice di questo motore Minarelli Yamaha E336E con quel codice mi si apre un mondo. Lo stesso sito che vende il motore completo vende tutti i ricambi ... http://www.ricambiscootermoto.it/en/747 ... componenti.
Scorpa TY-S 180 F
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Ottimo Angelo, nelle mie ricerche avevo trovato solo su siti stranieri a prezzi un pò superiori ma comunque non si riesce a spendere poco, oltretutto ci sarebbe sempre da verificare le condizioni del motore.......mi viene un dubbio, dato che l'usato che si trova ha quasi sempre il motorino di avviamento e la Scorpa non lo monta, nel caso sarebbe lo stesso possibile montarlo o cambia qualcosa?angelofarina ha scritto:A 150 euro in effetti non l'ho trovato, ma pagandolo un po' di piu' si'...
http://www.ebay.it/itm/MOTORE-ENGINE-YA ... Swr~lYrCM2
http://www.ebay.it/itm/BLOCCO-MOTORE-CO ... SwSP5ZX3PO
http://www.ebay.it/itm/Yamaha-XT-125-Mo ... Sw~oFXKVeY
Nuovo costa sui 1000 Euro:
http://www.ebay.it/itm/Motore-completo- ... SwqYBWnLzL
Btmx
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Kit arrivato!
Tutto bene a parte la misura indicata del diametro base del cilindro .. invece dei 69mm indicati nelle istruzioni allegate al KIT sono 68.3mm circa (il mio calibro dell'ITIS potrebbe anche sbagliare qualche decimo ma non 1 mm). Per prendermi avanti io ho già fatto barenare i carter ... vabbè.
Per il resto il kit è completo, è arrivato col pistone completo di fasce già inserito nel cilindro ... e un set in più di fasce elestiche.
Ecco un paio di foto con anche la misura errara ...secondo voi posso caricare il PDF delle indicazioni del kit? ... o violo qualche legge? .. mi piaceva inserirlo per completezza.
Martedì vado dal meccanico a rimontare tutto. Spero che il kit risulterà compatibile con i carter e che non vi siano altre sorprese .Avrei voluto farlo da solo ma così sono più tranquillo. Questo meccanico mi ha già sistemato il motore disastrato dell'XR e mi permette di assistere, dare una mano e quindi di imparare qualcosa in più.




Tutto bene a parte la misura indicata del diametro base del cilindro .. invece dei 69mm indicati nelle istruzioni allegate al KIT sono 68.3mm circa (il mio calibro dell'ITIS potrebbe anche sbagliare qualche decimo ma non 1 mm). Per prendermi avanti io ho già fatto barenare i carter ... vabbè.
Per il resto il kit è completo, è arrivato col pistone completo di fasce già inserito nel cilindro ... e un set in più di fasce elestiche.
Ecco un paio di foto con anche la misura errara ...secondo voi posso caricare il PDF delle indicazioni del kit? ... o violo qualche legge? .. mi piaceva inserirlo per completezza.
Martedì vado dal meccanico a rimontare tutto. Spero che il kit risulterà compatibile con i carter e che non vi siano altre sorprese .Avrei voluto farlo da solo ma così sono più tranquillo. Questo meccanico mi ha già sistemato il motore disastrato dell'XR e mi permette di assistere, dare una mano e quindi di imparare qualcosa in più.




Scorpa TY-S 180 F
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Tienitelo stretto un meccanico cosi'...
Comunque il carter non va barenato "preciso" sull'esterno del cilindro, ci va' sempre un po' di gioco, che evidentemente e' stato gia' valutato dai produttori del kit, nel momento in cui suggeriscono di barenare il carter a 69mm...
Come ti dicevo in base alla mia esperienza con i cilindri Fantic, se ce' un po' piu' di gioco non fa alcun danno.
Se invece il cilindro entra a pelo nel carter, poi scaldandosi andrebbe a stringere, col rischio di deformare il cilindro e grippare...
Il cilindro deve essere libero di dilatarsi.
Il kit sembra molto bello e ben fatto!
Comunque il carter non va barenato "preciso" sull'esterno del cilindro, ci va' sempre un po' di gioco, che evidentemente e' stato gia' valutato dai produttori del kit, nel momento in cui suggeriscono di barenare il carter a 69mm...
Come ti dicevo in base alla mia esperienza con i cilindri Fantic, se ce' un po' piu' di gioco non fa alcun danno.
Se invece il cilindro entra a pelo nel carter, poi scaldandosi andrebbe a stringere, col rischio di deformare il cilindro e grippare...
Il cilindro deve essere libero di dilatarsi.
Il kit sembra molto bello e ben fatto!
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Vero ... quella è una zona bella calda ... ma mi sembravano comunque tanti 7 decimi. Il meccanico come te ha detto che non ci son problemi e lui di monocilindrici ne ha visti e lavorati tantissimi.
Dai che martedì rimontiamo il motore e poi vediamo come va ... in teoria vista la "maggiore" cubatura servirebbe anche un carburatore più grosso per far respirare meglio il motore?
Dai che martedì rimontiamo il motore e poi vediamo come va ... in teoria vista la "maggiore" cubatura servirebbe anche un carburatore più grosso per far respirare meglio il motore?
Scorpa TY-S 180 F
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Apertura motore Scorpa TY-F 175
In effetti sulla mia T-ride il carburatore originale era risultato sottodimensionato, per cui per fare respirare meglio il motore avevo fatto la modifica all'airbox col filtro di spugna, eliminato lo strozzo che di serie era nel condotto di aspirazione, e stappato il terminale di scarico (tutte modifiche suggerite da Scorpa Italia).
Non credo che nella tua ci sia alcuno strozzo da togliere, ne' che si possa modificare l'airbox o stappare il terminale.
L'unica cosa da fare sara' controllare la carburazione, e' probabile che con l'aumento di cilindrata il motore "pompi" di piu' e quindi risulti magro, per cui dovrai ingrassarla un pelo.
Ma il meccanico queste cose le sa benissimo, vedrai che te la carbura giusta.
Non credo che nella tua ci sia alcuno strozzo da togliere, ne' che si possa modificare l'airbox o stappare il terminale.
L'unica cosa da fare sara' controllare la carburazione, e' probabile che con l'aumento di cilindrata il motore "pompi" di piu' e quindi risulti magro, per cui dovrai ingrassarla un pelo.
Ma il meccanico queste cose le sa benissimo, vedrai che te la carbura giusta.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Si, in questi casi mi affido completamente ... non ho mai imparato a carburare le moto.
BTMX scriveva su questo post http://motoalpinismo.forumup.it/about99 ... nismo.html che il carburatore originale è un Mikuni Vm20 (può essere sostituito con un TM24), un pò rognoso nei tempi di riscaldamento, occorre sostituire i getti.
Per ora di sicuro lascio tutto com'è ... anche perchè prima devo spendere qualcosa per sistemare le forcelle e il mono dietro che è finito.
BTMX scriveva su questo post http://motoalpinismo.forumup.it/about99 ... nismo.html che il carburatore originale è un Mikuni Vm20 (può essere sostituito con un TM24), un pò rognoso nei tempi di riscaldamento, occorre sostituire i getti.
Per ora di sicuro lascio tutto com'è ... anche perchè prima devo spendere qualcosa per sistemare le forcelle e il mono dietro che è finito.
Scorpa TY-S 180 F
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Apertura motore Scorpa TY-F 175
I Mikuni sono performanti ma assai rognosi, ricordo il famoso Fantic Mik27, andava da paura ma era sempre scarburato...
Anche sulla Beta Alp 250 montavano il Mikuni, con una serie di problemi ben noti, fra cui il pisciaggio benzina, etc...
Se proprio vuoi cambiare carburatore, passa ad un Kehin, o al suo clone cinese OKO. Ma secondo me non ce ne sara' alcun bisogno, basta ricarburare.
Un carburatore piu' grosso serve a far aumentare i giri del motore e crescere la potenza massima ad alto regime.
Ma su una moto da trial, quel che si vuole invece e'aumentare la coppia a basso regime. Quindi, aumentando la cilindrata senza cambiare carburatore, otterai proprio questo: piu' coppia in basso, senza aumento della potenza massima ne' del numero di giri massimo.
Se invece metti un carburatore "appropriato" alla nuova cilindrata, avrai maggior potenza massima, ma ai bassi guadagni meno...
Fosse una moto da strada o da enduro avrebbe senso, su un trial no.
Anche sulla Beta Alp 250 montavano il Mikuni, con una serie di problemi ben noti, fra cui il pisciaggio benzina, etc...
Se proprio vuoi cambiare carburatore, passa ad un Kehin, o al suo clone cinese OKO. Ma secondo me non ce ne sara' alcun bisogno, basta ricarburare.
Un carburatore piu' grosso serve a far aumentare i giri del motore e crescere la potenza massima ad alto regime.
Ma su una moto da trial, quel che si vuole invece e'aumentare la coppia a basso regime. Quindi, aumentando la cilindrata senza cambiare carburatore, otterai proprio questo: piu' coppia in basso, senza aumento della potenza massima ne' del numero di giri massimo.
Se invece metti un carburatore "appropriato" alla nuova cilindrata, avrai maggior potenza massima, ma ai bassi guadagni meno...
Fosse una moto da strada o da enduro avrebbe senso, su un trial no.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Ottimo, questo non lo sapevo proprio ... ed ecco spiegato come mai la mia scorpetta sale così bene a bassi regimi. Mantenendo il carburatore della 125 ma con la cilindrata portata a 163 guadagnava bassi. A me non interessa assolutamente la potenza agli alti, mi piace girare tranquillo senza tirare le marce. Grazie della dritta!
Scorpa TY-S 180 F