[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
-
guido1957
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mer 03 set, 2008 9:10 pm
- Località: Bovolone (VR)
Messaggio
da guido1957 » lun 24 nov, 2008 6:12 pm
Ieri sono andato a mettere in moto la piccola belva in modo da fare il giretto per sgranchirle le sospensioni.
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
sarà il freddo, sarà l'età, la batteria non ha retto e non sono riuscito a partire. Voi cosa fate per tenere sempre vispa e reattiva la batteria?
Guido - Alp 200 blu
-
nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
-
Contatta:
Messaggio
da nolimit » lun 24 nov, 2008 6:24 pm
Carica batterie con mantenitore di carica a funzione "goccia-a-goccia".
60 euro ben spesi, molto meno di 2 batterie all'anno
Anche i Bosch che si trovano nei supermercati vanno benone. Eviterei quelli da prezzo e caratteristiche dubbie
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » lun 24 nov, 2008 7:39 pm
io ho preso un black&deker a 43 € al supermercato, carica a piacere 1 o 2 ampere ed ha la fine carica ed il controllo batteria.
lo si può lasciare sempre attaccato
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
thunderstorm79
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mar 29 lug, 2008 2:33 pm
Messaggio
da thunderstorm79 » lun 24 nov, 2008 8:08 pm
guido1957 ha scritto:Ieri sono andato a mettere in moto la piccola belva in modo da fare il giretto per sgranchirle le sospensioni.
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
sarà il freddo, sarà l'età, la batteria non ha retto e non sono riuscito a partire. Voi cosa fate per tenere sempre vispa e reattiva la batteria?
Io ho un metodo infallibile....
... la uso tutti i giorni per andare a lavoro!!!
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
))
E' il modo migliore!!!
A parte gli scherzi, come dicono anche gli altri il caricabatterie a basso amperaggio è la cosa migliore per tenere la batteria in ottime condizioni anche in caso di ricovero prolungato.
Thunderstorm79 - Beta Alp 4.0
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
-
guido1957
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mer 03 set, 2008 9:10 pm
- Località: Bovolone (VR)
Messaggio
da guido1957 » mar 25 nov, 2008 10:52 am
Grazie dei consigli,
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
metterò subito in pratica (non quello di thunderstorm79: di mattina accompagno mia figlia a scuola, 25 km, ieri, con la neve, ci abbiamo impiegato 50 minuti)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Guido - Alp 200 blu