[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Cowboys contro moto

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Rispondi
Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Cowboys contro moto

Messaggio da carlo » mar 09 dic, 2008 8:55 pm

Come forse non tutti sanno, l'UE ha proibito l'importazione dagli USA di carne di manzo trattata con ormoni della crescita dagli anni 90 (o forse gia' dagli 80). L'Italia e' stata uno degli stati membri che ha spinto di piu' in questo senso. La disputa commerciale si trascina tuttora. Ora gli USA hanno deciso di imporre come rappresaglia (autorizzata dal WTO) un aumento del 100% delle tariffe sull'importazione di moto europee da 50 a 500 cc (questo include la quasi totalita' delle moto che possono interessare a chi legge il forum :D). La cosa non dovrebbe avere grosse conseguenze sugli affari dei produttori europei, per cui gli USA non e' il mercato principale, ma costringera' molti importatori americani a chiudere bottega e i possessori di moto europee della categoria interessata a non avere piu' accesso a pezzi di ricambio a prezzi ragionevoli (immagino che anche li' i prezzi dei ricambi abbiano poco di ragionevole, figuriamoci con un raddoppio piu' spese di spedizione dall'Europa). Naturalmente, nonostante quelli che ne stanno parlando nei forum di moto dall'altra parte dell'oceano dichiarino di non essere grandi estimatori della carne agli ormoni (che, almeno a modo loro, alla salute ci tengono pure loro), l'idea che i produttori americani smettano di mettere quelle porcate nella carne non sembra essere un'opzione.

E' un argomento un po' OT per il forum, e non ci tocca in prima persona, ma si parla delle moto che ci interessano (le Beta Alp e quelle da trial, le Gas Gas, le Montesa, ...), e di carne; quest'ultima cosa, a giudicare dai resoconti del raduno, sembra che sia a cuore (o meglio, a gola) a piu' di una persona qui dentro :D
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Cowboys contro moto

Messaggio da max37 » mer 10 dic, 2008 3:36 am

non ho capito la storia dell'aumento del 100%

si tratta di raddoppiare i dazi doganali, l'iva o cosa?
e questo di quanto farebbe aumentare il prezzo di vendita della moto?

per i generi alimentari ormai gli scandali sono all'ordine del giorno, se anche muore qualcuno ma chissenefrega, per il dio denaro questo ed altro :cry:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Cowboys contro moto

Messaggio da carlo » mer 10 dic, 2008 3:50 pm

max37 ha scritto:si tratta di raddoppiare i dazi doganali, l'iva o cosa?
a quanto capisco sono i dazi doganali
e questo di quanto farebbe aumentare il prezzo di vendita della moto?
immagino che l'aumento si ripercuotera' integralmente sul compratore finale, visto che gli importatori e rivenditori americani dovranno comunque guadagnarci. In altre parole, quelle moto vanno fuori mercato e spariscono
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Rispondi