[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

MAI in giro da soli.....

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

MAI in giro da soli.....

Messaggio da BAR.SP1 » gio 11 feb, 2010 1:50 pm

Bisogna vedere di che si parla... Se la fangaia e lunga 30 metri, e di questi periodi se ne trovano, non c'è moto, gomma o velocità che tenga. Si hanno grosse difficoltà pure con 4x4 ben preparati e spesso se ne esce solo di verricello...

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

MAI in giro da soli.....

Messaggio da BTMX62 » gio 11 feb, 2010 2:00 pm

Mah si trattava di fango "nero"...nel senso che penso sia formato da acqua terra e....letame, di quello che spargono sui campi per concimare, con la sola acqua non viene via dal giubbotto, è rimasto tutto impregnato.

Beh sì non sono entrato veloce, ma credo che se avessi dato gas sarei stato proiettato in avanti, in effetti sarebbe bastata fare una ricognizione a piedi per rendermi conto che da lì non ci sarei mai passato, sono anche sceso al volo, messo la prima ma niente, non si muoveva di un cm.!!

Cmq tutto è bene ciò che..........portarsi dietro una corda è un ottimo suggerimento, purtroppo non ho spazio sotto la sella, devo procurarmi una borsetta e riuscire a fissarla sulla moto o male che vada....zaino.

Il resto è tutto causa dell'inesperienza ma dal'altra parte forse non c'è modo migliore per imparare!!!

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

MAI in giro da soli.....

Messaggio da angelofarina » gio 11 feb, 2010 5:36 pm

BTMX62 ha scritto:Il resto è tutto causa dell'inesperienza ma dal'altra parte forse non c'è modo migliore per imparare!!!
Il modo migliore per imparare, secondo me, e' sempre quello di andare adietro a qualcuno un po' piu' esperto (ma non a un manicaccio incredibile, se no fa delle cose che per i comuni mortali sono impossibili).
Io coi miei figli facevo cosi'... Poi sono diventati piu' bravi di me, ed ora sono io che vado dietro a loro... E quando me la vedo brutta, la moto me la portano su loro nei punti piu' impestati... E comunque, anche a 50 anni, c'e' ancora tanto da imparare...

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

MAI in giro da soli.....

Messaggio da BTMX62 » gio 11 feb, 2010 6:18 pm

E comunque, anche a 50 anni, c'e' ancora tanto da imparare...[/quote]

io ne ho 47 ed ho cominciato adesso...... :D

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

MAI in giro da soli.....

Messaggio da nolimit » gio 11 feb, 2010 7:21 pm

mai smettere, altrimenti nn ci si diverte più!! :)

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

MAI in giro da soli.....

Messaggio da VALCHISUN » gio 11 feb, 2010 9:37 pm

Nel fango, sia con la moto e la gomma da trial che con l'enduro e la gomma da cross, l'unico sistema valido e' tenero aperto il piu' possibile, non credo che esista un'altra tecnica valida!Ho visto di persona nelle zone dell'italiano o del mondiale di trial,in surplace, frenare davanti per alzare il piu' possibile il posteriore della moto e dare delle grandi sgasate con la ruota posteriore in aria per "sparare" via dalla ruota piu' fango possibile, con la massima felicita' degli spettatori posti dietro alla moto.... :cry:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

MAI in giro da soli.....

Messaggio da nolimit » gio 11 feb, 2010 10:47 pm

e quando a piantarsi non è la posteriore? :lol: :lol: :lol: :lol:


VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

MAI in giro da soli.....

Messaggio da VALCHISUN » gio 11 feb, 2010 10:54 pm

L'unica soluzione possibile sarebbe di sotterrare anche il resto della moto.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

MAI in giro da soli.....

Messaggio da lazzariello » ven 12 feb, 2010 1:03 pm

2 anni fa un'amico ha affondato il TT 600 59x nell'Olona ... dall'acqua spuntava solo lo scarico e il manubrio ..... era inverno ......

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

MAI in giro da soli.....

Messaggio da BTMX62 » ven 12 feb, 2010 1:06 pm

lazzariello ha scritto:2 anni fa un'amico ha affondato il TT 600 59x nell'Olona ... dall'acqua spuntava solo lo scarico e il manubrio ..... era inverno ......
Stò male solo al pensiero...vedere la moto che sprofonda nell'acqua ed assistere impotenti....rischierei di attaccarmici ed inabissarci insieme.......

Rispondi