A Pianello Vallesina (AN), il 22-23 di Novembre 08, si è tenuto come da calendario la “ Beta Enduro School”. Era già da qualche tempo che io, Stefano (s.pazz ) e altri due amici del nostro Motoclub, ci eravamo iscritti per frequentare il corso.
Il tutto si è svolto presso il circuito enduristico di Pianello Vallesina (AN) concesso per quei giorni dal MC Ostra grazie all’interessamento di Marco detto ‘Panda’ , il presidente.
La giornata è cominciata molto presto per noi; infatti la meta da raggiungere era distante da casa circa 80km e l’orario di inizio corso era fissato alle 08:30. Siccome il corso di enduro prevedeva l’utilizzo delle nuovissime Beta RR 400-450-525(un po’ alte per me), nel dubbio, mi sono portata appresso la mia Alp caricata sul furgone gentilmente prestatoci da un amico.
Ecco il parco moto a disposizione

Comunque per l’orario stabilito, eravamo tutti pronti sul campo a seguire le prime indicazioni di Jarno Boano, il nostro istruttore del giorno.

eccolo in azione

Mentre aspettavo il mio turno, mi sono chiesta 100 volte:
“Che faccio, provo con le moto a disposizione o prendo la mia?”
Poi su consiglio di Stefano e dei nostri 2 amici, con non poco imbarazzo,sono salita in sella alla bellissima 400.

Che dire, è come passare dalla vecchia fiat 500 ad una Ferrari!!
Nonostante il freddo intenso, temp intorno allo zero, quando abbiamo iniziato a mettere in pratica le cose appena spiegate, abbiamo cominciato a sudare come se fosse stato Agosto!!
Buona parte della mattinata, l’abbiamo trascorsa a capire come impostare una curva (posizione in entrata, in percorrenza e in uscita); ‘San’ Boano ci ha seguiti uno alla volta cercando di correggere i nostri errori. Che pazienza!!




Ecco Paolo un nostro amico

Il primo consiglio di Boano è stato di fare attenzione alla frenata in quanto il giorno prima, molti avevano capottato per l’ottima efficienza dei freni (chiedetelo a Stefano!!).


Dopo di che, visto che l’ora di pranzo era scoccata, siamo andati a pranzo in un ristorante non lontano; devo dire che una sosta ci ha rimesso in sesto.
Nel pomeriggio, ci siamo divisi in 2 gruppi e abbiamo cominciato a girare lungo tutto il fettucciato, provando e riprovando quello che ci era stato spiegato fin dal mattino, sotto l’occhio attento di Jarno.
Gruppo pronto alla partenza

Ed ecco come Boano imposta la curva!!

E noi che cerchiamo di imitarlo


Anche Davide l’altro nostro amico è bravino!

Al fermarsi del primo gruppo, Boano a tirato un cazziatone a tutti quanti; a lui non interessava vedere quanto veloci fossimo con le moto, piuttosto voleva che mettessimo in pratica tutto quello che era stato spiegato. D’altronde provate a mettere un gruppo di 8 maschietti alla guida di altrettante moto, e vedrete subito che competizione scatta!
Cazziatone di gruppo!!!!

Chi non è stato a sentire…

Chi si sfoga…

Conclusi i giri dei 2 gruppi, Boano ci ha dato delucidazioni su come si possono affrontare diversamente i salti; caspita!!!, lui si che ci sa fare!Noi tutti lo guardavamo allibiti.
Proviamo a mettere in pratica i suggerimenti, ma i risultati …


invece questo è un gran manico

A fine pomeriggio, io e Stefano eravamo sfiniti

Verso le 17:00, la giornata si è conclusa con la consegna del diploma, vari gadgets e foto di gruppo, tutto questo ad un costo veramente irrisorio.

Che dire…. un ringraziamento di cuore a:
- Betamotor, per l’iniziativa intrapresa in particolar modo la Sig.ra Grassi per la sua disponibilità
- Jarno Boano per la professionalità ma soprattutto per la comprensione mostrata
- Marco ‘Panda’ Novelli per la logistica ed il circuito messoci a disposizione
- Giuseppe Loccioni di ‘Peppe Scooter’ per il supporto commerciale fornitoci, compresa la moto di sua proprietà!
E adesso ….aspettiamo soltanto che venga replicato presto.
Florence