[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Come sono finita in ... fuoristrada

Pensieri, idee, ipotesi e modi di concepire le due ruote in tutte le varie espressioni. Come intendiamo l'andare in moto e perché. Come affrontiamo i miti, i luoghi comuni e i preconcetti che caratterizzano e a volte affliggono il motociclismo
Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Come sono finita in ... fuoristrada

Messaggio da betaflo » mar 05 feb, 2008 1:48 pm

Tutto è cominciato nel lontano 1987 quando mi decisi a prendere la patente per la moto ancora prima di quella per la macchina. Il fatto è che già in famiglia c’era una moto (SXT Cagiva 125), che avevano guidato i miei 2 fratelli più grandi, ora non rimanevo che io.
Dopo essermi divertita per anni con quella moto, ho guidato saltuariamente le altre dei fratelli tra cui un Virago Yamaha e Suzuki gsx-r 600. Conosciuto poi mio marito, sono finita a fare la zavorrino con un po’ di nostalgia dei vecchi tempi. Decidiamo nel 2004 di comprare una seconda moto e cioè un Yamaha tenere XT600z del ‘87 che in teoria doveva essere mio ma in pratica, essendo un po’ alto per me (non riuscendo ad appoggiare bene il piede a terra, mi sono ritrovata sdraiata sotto la moto ad un incrocio!!), finisce nelle mani di mio marito che comincia ad usarla come moto da fuori strada. Cosi mi ritrovo a passare il sabato a rosicare, mentre lui con nuove conoscenze, si va a divertire per campi! (è difficile fare fuori strada in 2 su una moto, l’ abbiamo provato.)
Decido quindi di metterlo alle strette: “Ho mi porti con te sulla moto, ho ne compriamo una per me, ma in questo caso scelgo io!!.”
Ed ecco che a dicembre del 2006 andiamo a ritirare la mia betina di seconda mano a Lucca ( premetto che io abito sulla costa adriatica.)
Da qui comincia la mia esperienza in fuori strada. Premetto che sono una novellina , ma la cosa mi diverte un sacco anche perché il coraggio non mi manca. Qualche volta ho ‘appoggiato’ la moto per terra ma l’ho fatto sempre con il sorriso sulle labbra. La cosa più bella del fuori strada,oltre al divertimento, è godere dei paesaggi che nemmeno sai di avere dietro casa! E pensare che da bambini ci dicevano di non sporcarci perché era una cosa brutta, invece da adulti …..

Dimenticavo, la passione per la moto non mi è venuta dall’oggi al domani, ma vedendo le emozioni che mi regalava, è cresciuta sempre più con l’avanzare dell’età; ora non ne posso fare a meno!!

Il fuori strada è: per i forti, i coraggiosi ma soprattutto a chi non si arrende mai.

Ecco i miei primi passi in fuoristrada:

http://picasaweb.google.it/stefano.pazz ... 2584165938

Immagine
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Come sono finita in ... fuoristrada

Messaggio da betaflo » mar 05 feb, 2008 2:15 pm

spero che si veda la foto, ho i miei dubbi, se non venisse visualizzata mi potete dire come fare?
:oops: Grazie
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

Come sono finita in ... fuoristrada

Messaggio da alp » mar 05 feb, 2008 5:26 pm

Cara Florence,

grazie per aver accolto il mio invito a scrivere di te e della tua iniziazione al mondo delle due ruote sporche. E’ proprio vero, da bambino tutti non fanno che dirti di stare attento a non sporcarti e da grande scopri quello che ti sei perso. E’ tutto un altro gusto!!!

Condivido a pieno il tuo modo di concepire l’escursionismo fuoristrada:
“La cosa più bella del fuori strada,oltre al divertimento, è godere dei paesaggi che nemmeno sai di avere dietro casa! “

Aspettiamo di vedere le foto dei tuoi giri.

Alp

P.S.: viste le tue difficoltà a sistemare la foto ho cercato di fare del mio meglio. Ora, almeno la si può vedere cliccando sul link.
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Come sono finita in ... fuoristrada

Messaggio da max37 » mar 05 feb, 2008 8:34 pm

complimenti, magari avessi una moglie appassionata come te.
a lei piace fare la zavorrina ma di guidare non se ne parla.
simpatica la foto
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Come sono finita in ... fuoristrada

Messaggio da max37 » mar 05 feb, 2008 8:39 pm

per quanto riguarda la foto con picasa non funziona, le devi mettere su imageshack.
intanto te la posto visibile io.

Immagine

una volta con questi aggeggi ho capottato con la folla che rideva a crepapelle. ( si è rotta la molla mentre facevo l'imbecille )
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Come sono finita in ... fuoristrada

Messaggio da betaflo » gio 07 feb, 2008 5:39 pm

Ecco altre foto in fuoristrada; a dire il vero ne ho poche ma prometto di essere più attenta alla documentazione fotografica nelle prossime uscite.
Immagine
Questa è stata scattata sul Monte Pietralata nella zona del Furlo

Immagine
Ecco un'incontro gradevole, io sono quella a DX non vi sbagliate :lol:
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

a proposito di fango

Messaggio da pinof » gio 07 feb, 2008 10:29 pm

Per quanto riguarda lo sporcarsi non posso che darvi ragione. Sono sempre stato convinto che una delle emozioni più forti stava proprio nell'infilarsi nelle pozze più profonde, dove c'era più fango o dove l'acqua era più profonda. Vedere il fango o l'acqua che schizzava da tutte le parti, tornare a casa completamente inzaccherato con gli occhiali quasi inutilizzabili ( non hanno ancora inventato il tergicristalli per gli occhiali) mi dava un sentimento di rivalsa per tutte quelle volte che mia mamma mi diceva: Vai, ma guarda bene di non sporcarti, atrimenti poi facciamo i conti!!"
Dovete saper che i vecchi trialisti inglesi si gettavano nelle enormi pozze di fango presenti in Inghilterra al grido di" Mud, mud, glorious mud!" Confesso che, i primi tempi, lo facevo pure io!

Avatar utente
sabari
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 31 dic, 2007 3:05 pm
Località: Pescara (Abruzzo)
Contatta:

Come sono finita in ... fuoristrada

Messaggio da sabari » ven 08 feb, 2008 4:41 pm

Complimenti a Florence! :D ...parole sante...
max37 ha scritto:complimenti, magari avessi una moglie appassionata come te.
a lei piace fare la zavorrina ma di guidare non se ne parla.
simpatica la foto
mia moglie non vuole fare più neanche la "zavorrina".... :cry:

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Come sono finita in ... fuoristrada

Messaggio da Ernesto » ven 08 feb, 2008 5:05 pm

sabari ha scritto:mia moglie non vuole fare più neanche la "zavorrina".... :cry:
Be', se guidi sempre come nella tua foto non so darle torto... :D

E poi suvvia, la montagna non e' posto per zavorrine o zavorrini! Quando lascero' l'Alpetta per una T-ride (o per un Corsaro 175 Regolarita', non ho ancora deciso), mi piacerebbe che la prendesse la mia signora, per andare per boschi assieme. Sulla carta lei e' daccordo...

Quindi a maggior ragione un grazie a Betaflo per aver condiviso la sua esperienza, che forse puo' essere di stimolo ad altre.

Pero' nonostante il nostro approccio "soft" e l'amore per la natura, ho il sospetto che il gusto dell'esplorazione dell'ignoto, dell'avventura a cavallo, restino un pallino tipicamente maschile.

Tu come la vedi, Betaflo?

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Come sono finita in ... fuoristrada

Messaggio da betaflo » sab 09 feb, 2008 5:03 pm

Quando le ragazze o signore come me, fanno da zavorrina su moto turistiche o sportive, e vero che puo mancare la voglia di guidarle; spesso i mezzi si rivelano troppo alti e troppo pesanti per noi donne :?
Ma quando c'è la possibilità di provare una moto piccola di dimensioni,di cilindrata e di peso, vi assicuro che provare non vi costa nessuno sforzo.
Perlomeno provateci anche solo una volta e se la cosa proprio non vi piace, allora i vostri compagni si dovranno rassegnare ma almeno ci avete provato!
Io con il fuori strada ho fatto così; probabilmente se avessi provato con il teneré, mi sarei spaventata alla prima uscita. Invece dopo aver cercato una moto adatta alle mie esigenze (Beta alp 200), mi sono divertita tantissimo.
Un'altro consiglio è quello di fare leggere alle vostre compagne, il libro già citato da me nella sezione apposita:"guadami negli occhi" di "Polpo" Neriotti; vi assicuro che farà venire anche alle più contrariate, un pizzico di voglia di uscire in fuori strada.

Spero di essere stata utile per qualche zavorrina :wink:
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Rispondi