C'è stato poco da fare, la Mazzilli era sempre rotta. In un anno ho avuto:
- sbiellato dopo due mesi, pistone e crociera del cambio
- secondo pistone dopo altri due mesi
- terzo pistone dopo altri 2 mesi. Sostituito anche camicia, che a forza di rettificare non ce n'era piu'
- dopo altri due mesi, 4° pistone, rottura dei supporti motore sul telaio
- dopo altri due mesi, quinto (e per me ultimo) pistone, rottura collettore di scarico, rottura telaio posteriore (supporto parafango).
Senza contare i danni che facevo io cadendo (ho rotto entrambi i parafanghi, il portatarga, piegato il manubrio, non so quante leve Magura, etc..)
In un anno, avevo speso di meccanico ben più del valore della moto... Avevo 17 anni, il mecca dovevo pagarmelo io con la paghetta (10.000 lire a settimana!) e con i soldini che guadagnavo facendo l'istruttore di nuoto...
L'ho cambiata col Caballero 125 RC 5 marce, che ho ancora, e che in trent'anni gli ho cambiato una sola volta il pistone, ma giusto per mio sfizio e perchè l'avevo trovato come ricambio originale, in realtà non era grippato ed il vecchio andava ancora bene, senza nemmeno scampanare troppo...
Il Caballero l'ho preso usato, aveva un anno, in cui era stata la moto di mio fratello più piccolo. Lui a 17 anni lo cambiava col modello nuovo 6 marce, che pure possediamo ancora. Il concessionario Fantic dava la stessa cifra "dando dentro" la Mazzilli o il Caballero 5 Marce.
So bene che ora la Mazzilli varrebbe forse più del mio Caballero 5 Marce (ma forse invece no, un tizio mi ha offerto 5000 Euro per il mio Caballero).
In compenso, ho sicuramente risparmiato almeno 10.000 Euro di meccanico....
La mia era esattamente questa (III serie, carburatore Bing da 27mm):
Però era rossa, come questa, solo che il telaio era blu anzichè nero...
