Particolari vecchia :

Particolari nuova :

Nuovo telaio,scomodissimo l'accesso al filtro dell'aria per fortuna che si pulisce di rado.

Ciao Lorenzo, potrei provare a mettere sù un pò di ciccia nel posteriore!!apprendistalinux ha scritto:io ho la urban, molto simile alla nuova alp 200.
Secondo me 50Km filati sono tantini... bisognerebbe trrovare prima una soluzione per rendere la sella un po'più comoda
BTMX62 ha scritto: Mah, forse sono io che sono un "incontentabile"
Fosse per quello, nessun problema!!!husqvarna100 ha scritto:Nel settore motociclistico si e' seguita la filosofia dell'auto.
Sempre piu' sofisticazione,piu' elettronica e costi esponenziali.
Nessuno,se non gli addetti ia lavori(e non sempre anche loro),ci deve
e ci puo' mettere le mani.
Ci ritroviamo tra le mani dei mezzi che riusciamo e possiamo sfruttare solo parzialmente ma con costi di acquisto e manutenzione altissimi.
Noi che siamo un poco in la' con gli anni abbiamo ricordi ed esperienze
di moto ed auto "diverse ed umane" e spesso ci sappiamo mettere mano
a livello meccanico ma ci "areniamo" quando si parla di centraline e
mappature varie.
I giovani sono piu' portati di noi con l'elettronica ma sono spesso mooolto
carenti a livello meccanico e qui ci marciano i costruttori.
Sfornano delle astronavi sofisticatissime per farci fare il "casa lavoro" o il
"giretto nel bosco" con costi di gestione da NASA.
Le moto "semplici" non fanno mercato e non danno reddito pertanto
ci dovremo accontentare di mezzi progettati e prodotti per il resto del
mondo,dignitose,robuste ma che necessitano della manutenzione che noi
dovevamo riservare ai nostri vecchi mezzi.