[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
TANGO
- Messaggi: 426
- Iscritto il: mer 25 gen, 2012 5:32 pm
- Località: Robecco S/N
Messaggio
da TANGO » mer 19 nov, 2014 2:19 pm
Non ho capito se è Husuale a non tenere il tuo passo o se è la Multi che non riesce a starti dietro.
Nel primo caso si risolve cambiando pilota
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » mer 19 nov, 2014 8:21 pm
Abbiamo verificato che la alp 200 è sempre più veloce in tutti i percorsi,scambiando pilota io rallento e lui si velocizza un poco. Con queste moto si deve cambiare mentalità,bisogna aprire la mente,non dobbiamo pensare alla velocità come unico scopo di divertimento,con la Multiuso vai piano e ti diverti,con una enduro se vai piano non ti diverti affatto.
-
contact
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mer 02 lug, 2014 10:20 am
Messaggio
da contact » gio 20 nov, 2014 12:40 pm
sapphire ha scritto: la tenuta di strada è notevolmente migliorata, con le basse temperature la moto non scarbura più,notiamo con piacere che adesso la moto si avvia anche con la pedivella senza problemi, il consumo di benzina è diminuito allineandosi a quello della alp 200,questa volta la moto mi trasmette un qualcosa che non sò spiegare,una sensazione positiva,amorevole,posso dire che comincia a piacermi !
Alla faccia degli effetti del rodaggio, o da Vò riescono ad aggiornare i modelli a distanza?
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
Osvaldo
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
- Località: Lucca
Messaggio
da Osvaldo » gio 20 nov, 2014 2:21 pm
contact ha scritto:
Alla faccia degli effetti del rodaggio, o da Vò riescono ad aggiornare i modelli a distanza?
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Se accendi la moto tenendo premuto il pulsante dei fari viene scaricato automaticamente via WiFi l'aggiornamento all'ultimo Borile-OS,
disponibile al successivo riavvio della moto.
-
spark
- Messaggi: 497
- Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
- Località: milano
Messaggio
da spark » gio 20 nov, 2014 4:07 pm
Ahahahah! Mi hai fatto ribaltare...meno male che ero a piedi...posso anche scaricare i codici dei ricambi via mail e inviarli alla stampante 3D?
percorro,non corro
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » gio 20 nov, 2014 4:40 pm
Se guardi bene nel contachilometri c'è la presa usb per scaricare gli aggiornamenti !
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
-
TANGO
- Messaggi: 426
- Iscritto il: mer 25 gen, 2012 5:32 pm
- Località: Robecco S/N
Messaggio
da TANGO » ven 21 nov, 2014 8:26 pm
sapphire ha scritto:Abbiamo verificato che la alp 200 è sempre più veloce in tutti i percorsi,scambiando pilota io rallento e lui si velocizza un poco. Con queste moto si deve cambiare mentalità,bisogna aprire la mente,non dobbiamo pensare alla velocità come unico scopo di divertimento,con la Multiuso vai piano e ti diverti,con una enduro se vai piano non ti diverti affatto.
Non concordo,nel Brutto con la Mulituso si tengono grandi ritmi.E' nel medio-veloce che l'Alpetta si avvantaggia.
Nei single track impestati di alberi e vegetazione la Multi va veramente forte.Nell'ultima uscita un amico con Freeride 2t mi ha chiesto se potevo rallentare un po' (poi, appena si "apriva"il bosco mi scappava via,però.......)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
-
bebeking
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
- Località: Viareggio
-
Contatta:
Messaggio
da bebeking » sab 22 nov, 2014 12:24 pm
TANGO ha scritto:sapphire ha scritto:Abbiamo verificato che la alp 200 è sempre più veloce in tutti i percorsi,scambiando pilota io rallento e lui si velocizza un poco. Con queste moto si deve cambiare mentalità,bisogna aprire la mente,non dobbiamo pensare alla velocità come unico scopo di divertimento,con la Multiuso vai piano e ti diverti,con una enduro se vai piano non ti diverti affatto.
Non concordo,nel Brutto con la Mulituso si tengono grandi ritmi.E' nel medio-veloce che l'Alpetta si avvantaggia.
Nei single track impestati di alberi e vegetazione la Multi va veramente forte.Nell'ultima uscita un amico con Freeride 2t mi ha chiesto se potevo rallentare un po' (poi, appena si "apriva"il bosco mi scappava via,però.......)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
e risiamo li col cm in mano a vedere chi ce l'ha più lungo...
lascia perdere fe'.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
spark
- Messaggi: 497
- Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
- Località: milano
Messaggio
da spark » sab 22 nov, 2014 3:59 pm
Sì, davvero, non ha senso parametrare queste creaturine da 14 cv, nascono per permetterci di sentire il respiro del bosco non per attraversarlo con la velocità di un fastidioso pensiero...
percorro,non corro
-
TANGO
- Messaggi: 426
- Iscritto il: mer 25 gen, 2012 5:32 pm
- Località: Robecco S/N
Messaggio
da TANGO » lun 24 nov, 2014 6:43 pm
bebeking ha scritto:TANGO ha scritto:sapphire ha scritto:Abbiamo verificato che la alp 200 è sempre più veloce in tutti i percorsi,scambiando pilota io rallento e lui si velocizza un poco. Con queste moto si deve cambiare mentalità,bisogna aprire la mente,non dobbiamo pensare alla velocità come unico scopo di divertimento,con la Multiuso vai piano e ti diverti,con una enduro se vai piano non ti diverti affatto.
Non concordo,nel Brutto con la Mulituso si tengono grandi ritmi.E' nel medio-veloce che l'Alpetta si avvantaggia.
Nei single track impestati di alberi e vegetazione la Multi va veramente forte.Nell'ultima uscita un amico con Freeride 2t mi ha chiesto se potevo rallentare un po' (poi, appena si "apriva"il bosco mi scappava via,però.......)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
e risiamo li col cm in mano a vedere chi ce l'ha più lungo...
lascia perdere fe'.
E'vero bebe ma secondo me ce l'ha + lungo la Borilina
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)