Tutte queste bellissime modifiche da Multistein costano più che comprare 2 moto...e o dico io che sono uno che ci mette le mani volentieri.
Come dice sempre il mio amico Janda: ora et elabora
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
ehhehehe! ciao Virgola! Grande! Tutto arrosto?Virgola43 ha scritto:Gigetto attento a non esagerare con i cavalli...
Tutte queste bellissime modifiche da Multistein costano più che comprare 2 moto...e o dico io che sono uno che ci mette le mani volentieri.
Come dice sempre il mio amico Janda: ora et elabora![]()
![]()
Grazie Sappysapphire ha scritto:Bravo Gigetto,hai delle ottime idee. Comunque anche un cambio a 5 marce potrebbe essere sufficiente.
Dipende dal valore dello span insoddisfacente.
Io ho interpretato span come il rapporto tra ultima e prima marcia; se si sentegigetto ha scritto:Insomma, tu stai dicendo, se ho interpretato bene, che ci vorrebbe la stessa prima, con una seconda leggermente più lunga, e cosi via, fino ad arrivare ad una quinta marcia "alta"?
sapphire ha scritto:Tirarla a 120 con il pignone 12 denti è una follia,il motore è totalmente fuorigiri ! I rapporti originali non si devono stravolgere totalmente,anche le guide della catena si usurano di più. Bisogna tenere conto anche dello span .
angelofarina ha scritto:Ho trovato i rapporti cambio della FreeRide qui:
http://rickramsey.net/FR350.htm
Questo significa che lo "span" fra prima e sesta ha un fattore di "allungo" pari a 2.971. E' un valore insoddisfacente per una moto "totale", corrisponde assai da vicino allo "span" fra prima e quinta della T-ride, che è pari a 2.927.Codice: Seleziona tutto
Primary gear ratio 24:73 1st gear 14:32 2nd gear 16:26 3rd gear 20:25 4th gear 22:23 5th gear 25:22 6th gear 26:20 Secondary gear ratio 11:48
Con valori di "span" cosi' ridotti (inferiori a 3.0), la coperta è sempre corta: se si allungano molto i rapporti, dopo la prima è troppo lunga, e se si regolano in modo che la prima vada bene, poi è troppo corta la marcia più alta...
Su un motore 5 marce come quello della T-ride non è che si potesse poi pretendere molto di più, se no poi restano dei "buchi" fra le marce.
Ma dalla Freeride, che ha 6 marce, ed un motore più elastico, con un range di utilizzo ancora più esteso, mi aspettavo uno "span" di almeno 3.3...
Proseguendo nel raffronto oggetto di questo topic, ecco i valori di span di altre moto:
Come si vede, i valori di entrambe le Alp sono ottimi, nonostante il fatto che la "piccola" Alp 200 abbia solo 5 marce...Codice: Seleziona tutto
KTM Freeride (6 marce) 2.971 Alp 200 (5 marce) 3.285 Alp 4.0 (350) (6 marce) 3.412 Suzuki DR 350 (6 marce) 2.925 Scorpa T-ride (5 marce) 2.927 Yamaha WR250F (5 marce) 2.665 Yamaha WR250R (6 marce) 3.360