Una pedana analoga gia' pronta, ossia qualcosa che si infili direttamente nella sede del telaio, non credo proprio che esista. La cosa che piu' si avvicina sono le pedane in Ergal adottate da Bianza, leggermente arretrate rispetto al supporto, ma a parte il loro costo e reperibilita', solo con quelle guadagni poco.
Anch'io mi sono dovuto rivolgere ad una officina meccanica per la realizzazione, non avendo ad esempio il tornio necessario per modificare i perni. Se vuoi fare lo stesso credo che le foto siano gia' abbastanza esplicative, ma se necessario posso buttar giu' uno schematico.
Anzi, se ci fossero altre persone interessate si potrebbe pensare a farne realizzare piu' pezzi, in modo da ridurne il costo. A quel punto converrebbe forse costruire un supporto ex-novo, anziche' modificare le parti originali.
Ovviamente se pensi che ne valga la pena... (per me assolutamente si, ma la cosa puo' essere soggettiva)
Se passi dalle mie parti puoi fare una prova, o altrimenti dovrai ingegnarti con qualche soluzione posticcia, tipo un lungo bullone avvitato direttamete al telaio, per fare dei test statici o semi-statici. Ma attenzione a non fare danni!
Per quanto riguarda i rialzi, io sono alto come te e mi trovo bene con 4cm di spessore. I puristi del trial non sono molto d'accordo a sollevare il manubrio, ma io privilegio la comodita' (nella guida in piedi) ad avere il massimo controllo in situazioni estreme abbastanza improbabili con l'Alpetta.