[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Pinuccio&Doni a Campomoro

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Pinuccio&Doni a Campomoro

Messaggio da angelofarina » mar 27 ott, 2009 11:26 pm

Lunedi' mi sono venuti a trovare Pinuccio & Doni, in quel di Campomoro (piccolo gruppo di case situato sul Monte Sant'Antonio, sopra a Fornovo, Parma).
Scopo dichiarato (e poi mancato) della trasferta era far provare qualche moto veramente facile a Doni, con la speranza che la cosa le piacesse, cosi' poi Pinuccio se la porta quando va a fare i giri in fuoristtrada.
Verso le 9 del mattino arriviamo sul posto, la giornata promette bene: cielo terso e colori autunnali...
Ecco la casa di Campomoro di Sopra (cioe' la mia) spuntare fra gli alberi:
Immagine

Prima di preparare le moto, porto i due a fare una breve ricognizione a piedi del percorso, ed in particolare del prato n.1 (quello pianeggiante) in cui speriamo di convincere Doni a fare un assaggio di fuoristrada dolce. Ecco i nostri due che prendono contatto con le "difficolta'" del percorso:
Immagine

Immagine

Doni mi fa subito notare che il prato non e' proprio davvero pianeggiante come si aspettava... Vedesse gli altri tre (ma li' ovviamente non era previsto portarcela)...
Comunque, raggiunta di nuovo la casa dopo un breve giro, prepariamo le moto. In circa 15 minuti monto le pedane passeggero sulla T-ride, e scopriamo cosi' che sono una c..a pazzesca...
La meridiana segna le 11, ma in realta' sono le 10, e siamo finalmente pronti a partire:
Immagine

Per l'occasione ho scelto il Fantic 240 Professional (il mio preferito per girare per prati e boschi) e la Scorpa T-ride (che verra' usata da Pinuccio, visto che ce l'ha uguale). Dietro si intravvede anche il Trial 50 che ho preparato per Doni, ma che non c'e' stato verso di farle inforcare...
Partiamo per un primo assaggio, con Doni dietro sul 240 (vista la precaria affidabilita' delle pedane passeggero della T-ride). Giungiamo in cima al prato...
Immagine
E qui Doni manifesta il suo gradimento per continuare a piedi... La convinco a salire ancor per un piccolo pezzo di stradina nel bosco, ma giunti in cima, alla strada asfaltata, se ne torna giu' a casa a piedi sull'asfalto... Fallimento completo, nonostante la bassissima velocita' e la pendenza modesta, ha concluso che ha troppa fifa...
Quindi, abbandonata la moglie a casa distesa al sole, io e Pinuccio saliamo sulla vetta del Monte Sant'Antonio.
La candela del 240 mi pianta appena partiti, e per non perder tempo a cambiarla inforco il vecchio Fantic 200 Trial di mio figlio (il 307 non partiva...).
Purtroppo la prima meta' della strada e' stata recentissimamente asfaltata, ma il secondo pezzo e' invece ancora una bella mulattiera piena di pozzanghere e sassi su fino alla vetta.
Eccoci in cima, di fianco alla chiesetta romanica il cui ingresso si intravvede sulla destra (spero Pinuccio abbia una foto migliore di sto posto):
Immagine
Il ritorno lo facciamo tutto in off, prima giu' per la mulattiera carrabile che porta a Malignano, e poi rientrando in quota sino a Campomoro per il famoso "Giro del Monte", un single-track con bellissimi strapiombi sulla valle del Taro.
Ecco un autoscatto a Malignano (anche qui spero in Pinucciio per una panoramica del posto):
Immagine
Qui invece siamo in sosta a meta' del giro del monte:
Immagine
Ecco una panoramica della valle del Taro sotto di noi (peccato per la foschia):
Immagine

Raggiunto nuovamente Campomoro senza alcun inconveniente, si e' fatto mezzogiorno. Per ingannare l'attesa dell'ora di pranzo, faccio fare a Pinuccio un po' di impennate e piccoli salti profittando di una rampa naturale di un paio d metri sita giusto sopra la casa, vicino ai pannelli fotovoltaici:
Immagine

E poi gli faccio provare, giusto nel prato di casa, alcune delle vecchie Fantic. Il 240 (al quale ho cambiato la candela):
Immagine

ed il 300:
Immagine

Il 300 e' proprio bello, su questo finalmente si decide a salire anche Doni:
Immagine

Dopo pranzo io e Pinuccio cambiamo valle, e scendiamo in Val Ceno lungo il crinale di Monte Capuccio. Io prendo il 300, perche' faremo un pezzo di strada aperta al traffico, e quindi mi serve una moto "street legal". Ecco un paio di foto durante la discesa, quando ci siamo fermati avendo incontrato un gruppo di cacciatori con i cani:
Immagine

E' una strada facile, non inghiaiata, ma ben tenuta perche' percorsa in continuazione dalle campagnole dei guardiacaccia:
Immagine

Ecco quello che stava fotografando Pinuccio:
Immagine
Le case che si vedono sono quelle di Fosio, e nella valle si vede la mulattiera che abbiamo poi fatto al ritorno.

Giungiamo cosi' giu' all'Autodromo di Varano Melegari, e da li' risaliamo lungo il "canyon" che corre sotto il paesino di Fosio.
Ecco alcune foto molto spettacolari delle tipiche formazioni erosive che si incontrano risalendo...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Giunti a casa c'e' giusto il tempo per fare un ultimo giretto nel prato, ecco Pinuccio che fa lo slalom fra alcuni pali infitti nel terreno...
Immagine
Sono solo le 15.30, ma l'ombra del monte si distende inesorabile (maledetta ora solare...), lasciandoci all'ombra. Io ho un impegno un 'ora piu' tardi quindi dobbiamo rientrare.
Avremo fatto in tutto non piu' di 30 km di fuoristrada, senza allontanarci mai piu' di 5 km da casa, la maggior parte per prati o stradine sterrate poco impegnative, e giusto qualche pezzo di mulattiera, Nessuna caduta, nessun problema, e' cosi' che piace a me. Poco ma buono... Per Pinuccio e' stata un po' diversa da come e' abituato lui (ma va sempre a girare con degli assatanati...). Spero di avergli trasmesso l'amore per un modo diverso di andare in moto, tranquillo, sicuro e molto rilassato...
Grazie Pinuccio e Doni per la bella giornata!

Avatar utente
pinuz58
Messaggi: 346
Iscritto il: dom 04 ott, 2009 12:10 am
Località: ... Milano ... Moto: Scorpa T-Ride 250 F HONDA Transalp 600 1999 Africa Twin 650 RD03 1988
Contatta:

Pinuccio&Doni a Campomoro

Messaggio da pinuz58 » mer 28 ott, 2009 5:02 am

Ciao Angelo,
io e Doni volevamo ringraziarti per la magnifica giornata di ieri!!!
Grazie anche per avermi dato in prestito la tua T-Ride... così finalmente mi sono deciso che è anche ora di sostituire le gomme da trial a favore dei tasselli :mrgreen:
Inoltre, aver cavalcato qualche tuo Fantic, mi ha fatto tornare indietro di 35 anni... grazie davvero per tutto!!!
Adesso è molto tardi perchè ho inserito nel mio sito tutte le foto, sia le mie che le tue, quindi mi limito a segnalare il link dove si possono visionare, poi domani ne inserisco qualcuna anche qui nel forum...
Ecco il link:
http://www.pinuccioedoni.it/moto/Campom ... slide.html
Beh, almeno una foto la metto...
Immagine
Come dici tu, per me è stata una giornata diversa dal solito, ma ti assicuro che è stata anche piacevolissima e rilassante, andare in moto in modo così tranquillo non stanca per niente... al punto che si potrebbe pensare di partire da Fornovo per arrivare al mare... :D Pazza idea???

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

Pinuccio&Doni a Campomoro

Messaggio da pinof » mer 28 ott, 2009 10:49 am

Bel resoconto: emerge tranquillità, piacere di passeggiare su due ruote ed amicizia. I miei complimenti!!

Avatar utente
ilsolla
Messaggi: 312
Iscritto il: mar 04 mar, 2008 1:22 pm
Località: Quattro Castella (RE)

Pinuccio&Doni a Campomoro

Messaggio da ilsolla » mer 28 ott, 2009 12:00 pm

Mi arriverà sto Gas GAs.
Pena mi ariva ti vengo a trovare!
Col garage del camper con dei salami, insieme al trial, però.
Sono un ignorante a 360°. Non so una mazza ma di qualunque argomento.
Gas Gas Txt 250 del 1998

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Pinuccio&Doni a Campomoro

Messaggio da angelofarina » mer 28 ott, 2009 5:45 pm

Vieni, vieni, io la domenica son sempre su...
Ma non aspettarti delle zone estreme, come scrivevo sopra, a me piaccion le cose tranquille...
Comunque un po' di salame ed altri salumi, e tortelli di erbetta e di zucca, li abbiamo avuti anche lunedi' scorso...

Avatar utente
ilsolla
Messaggi: 312
Iscritto il: mar 04 mar, 2008 1:22 pm
Località: Quattro Castella (RE)

Pinuccio&Doni a Campomoro

Messaggio da ilsolla » mer 28 ott, 2009 5:56 pm

Zone estreme io?
Uei, io son quello che l'anno scorso si è comprato il Climber e si è lussato la spalla il secondo giorno che lo usava.
Le uniche zone estreme che pratico io son quelle tra il lampredotto e la rosetta di pane. Dove c'è il sugo!
Sono un ignorante a 360°. Non so una mazza ma di qualunque argomento.
Gas Gas Txt 250 del 1998

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Pinuccio&Doni a Campomoro

Messaggio da carlo » mer 28 ott, 2009 6:16 pm

Ti sei scelto veramente un bel posto dove prendere la casa. Il paradiso del motoescursionista :D
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Pinuccio&Doni a Campomoro

Messaggio da betaflo » mer 28 ott, 2009 9:13 pm

A parte i posti molto belli, volevo complimentarmi con doni che, anche se non è rimasta in moto per molto, perlomeno ha provato :wink:
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Pinuccio&Doni a Campomoro

Messaggio da angelofarina » mer 28 ott, 2009 11:06 pm

Purtroppo non c'era mia moglie a farle vedere come si fa... Forse con l'esempio si sarebbe lanciata...

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Pinuccio&Doni a Campomoro

Messaggio da husqvarna100 » mer 28 ott, 2009 11:49 pm

Con grande piacere vedo crescere il gruppo Apenninico.
Organizzeremo una spedizione motoculinaria dove il culinario penso che
prevarra'.

Ciao.
Claudio.

Rispondi