Non posso dire di essere un vero appassionato di trial, forse anche perché mi sono sempre sentito molto imbranato ed impacciato nei miei tentativi di praticarlo; probabilmente quello romantico degli anni 70 mi emoziona ancora, quello attuale mi pare, invece, troppo esasperato, chi lo pratica non mi dà più l’idea di una persona che va in moto ma di chi fa solo delle acrobazie circensi!
Ho amato, invece, molto le moto da trial, le ho agognate per la loro leggerezza, per il loro tiro ai bassi regimi che ti portava lentissimamente ovunque, per la loro affidabilità e semplicità costruttiva, per la loro altezza da terra che ti permetteva di appoggiare i piedi con enorme facilità.
E’ stato così che, parecchi anni fa, mi è venuta l’idea di raccogliere il maggior numero di libri relativi al trial ma, soprattutto, alle sue moto. Ho cominciato a scrivere a diversi motoclub, sparsi per il mondo ( all’epoca non esisteva internet), al fine di farmi dare i recapiti di librerie specializzate per acquistare quanto più possibile su queste tematiche. Poi, con il tempo, sono subentrate le videocassette, molto più pratiche ed esaustive ed infine, migliore espressione della tecnologia, i dvd.
I libri li conservo ancora, abbastanza gelosamente, così ho pensato di metterli “in piazza”, anche per ampliare i vari argomenti che ormai vanno a completare il nostro nutrito forum. In fondo, una bibliografia ci mancava!
1) Perry Robin
Trial come diventare un asso del fuoristrada – Sperling & Kupfer editori, 1976
in lingua italiana

E’ il primo che ho acquistato. A mio avviso è un testo straordinario, sebbene faccia riferimento a moto ormai datate, ha lo spirito giusto per apprezzare questa disciplina e soprattutto queste tipologie di moto. L’autore dà consigli sulla preparazione e la manutenzione ( a cui dà molto importanza) del proprio mezzo, a cui si aggiungono consigli nella guida sia per principianti sia per esperti.