[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Scorpa TYS125 long ride VS Alp200

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Scorpa TYS125 long ride VS Alp200

Messaggio da Tucs666 » gio 31 dic, 2009 12:19 pm

Cmq sono un totale inesperto, non ho mai fatto fuoristrada e non ho intenzione di fare pezzi particolarmente duri, mi avevano consigliato qs.moto per la facilità di guida e per il ridottisimo peso, i costi di gestione sono bassissimi ed il motore affidabile, ma qs.appunto sono qualità comuni con l'ALP.
Siamo sempre lì......il cuore dice Scopra, la ragaione Beta.......
Secondo me (pero' sono di parte :D ) questioni economiche a parte prendi l'ALP, visto anche quello che hai detto sulla tua "esperienza". E' una moto che quanto a costi di gestione, motore e affidabilita' (assemblaggio a parte) e' piu' che a posto, e' vero che e' un po' pesante, ma se non hai intenzione di arrampicarti sui massi... :). Nella mia piu' totale inesperienza con il 4.0 ho fatto dei percorsi veramente tosti. Chiaro che hai dei limiti (di velocita', di peso, di ciclistica, di sospensioni) ma il bello e' che se non cerchi la specialita' puoi fare un po' di tutto (asfalto compreso). Poi da grande quando avrai capito cosa vuoi fare :D potrai scegliere qualcosa di piu' specialistico.

Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

Scorpa TYS125 long ride VS Alp200

Messaggio da lazzariello » gio 31 dic, 2009 4:40 pm

BTMX62 ha scritto:
lazzariello ha scritto:se devi usarla in pianura vuol dire che non fai pezzi ostici ....
vuol dire che non c'è bisogno di guidare in piedi (anche perchè le velocità sono quello che sono, non essendo un'enduro ma un trial non puoi darci dentro con il gas nelle sterrate sconnesse )....
vuol dire che devi stare seduto e il sedile è troppo vicino alle pedane ......
con la TYS devi stare in piedi per forza, puoi sederti ma solo per brevi tratti ......

poi, contento te ........
Però...se si riuscisse a caricare in auto......ho visto che qualcuno del forum le ha o le ha possedute entrambe....mi sembra Osvaldo, Ernesto....coraggio ragazzi datemi una dritta, in settimana vorrei concludere!!!!
però così stai cambiando le carte in tavole ... tu nn hai parlato di trasporto in auto, in questo caso la cosa cambia aspetto .......

io ho una Toyota Yaris Verso (la familiare) e ci ficco dentro il trial tutte le volte che voglio, operazione che richiede solo 5 minuti; al trial non devo farci niente, tranne smollare e abbassare un pò il manubrio per non farlo urtare nel tento quando giro la ruota a quasi 90°......
con questa prospettiva niente ti è precluso, nemmeno le trasferte di 200 e passa km (che faccio regolarmente 1 volta al mese andando a trovare amici sparsi nel Nord Italia, l'ultima sino a Trento ... io sono di Milano ...)
con la moto da enduro sono invece costretto ad usare il carrello, con tutte le limitazioni che questo comporta ...........

però attenzione, dipende sempre dall'utilizzo che vuoi fare con la moto ..... a parte un primo periodo di apprendistato, se fai semplici sterrate col trial (seppur dotato di sella) prima o poi ti annoieresti a morte, perchè è una moto votata per il brutto e l'impegnativo medio .... idem se hai intenzione di percorrere svariate ore in off con tale moto ...... in tal caso meglio l'Alp, dotata di sella umana che ti permette di riposare le ciapets in escursioni di molte ore .........

tanto so già dove vuoi andare a parare .......

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Scorpa TYS125 long ride VS Alp200

Messaggio da BTMX62 » ven 01 gen, 2010 11:54 pm

lazzariello ha scritto:
BTMX62 ha scritto:
lazzariello ha scritto:se devi usarla in pianura vuol dire che non fai pezzi ostici ....
vuol dire che non c'è bisogno di guidare in piedi (anche perchè le velocità sono quello che sono, non essendo un'enduro ma un trial non puoi darci dentro con il gas nelle sterrate sconnesse )....
vuol dire che devi stare seduto e il sedile è troppo vicino alle pedane ......
con la TYS devi stare in piedi per forza, puoi sederti ma solo per brevi tratti ......

poi, contento te ........
Però...se si riuscisse a caricare in auto......ho visto che qualcuno del forum le ha o le ha possedute entrambe....mi sembra Osvaldo, Ernesto....coraggio ragazzi datemi una dritta, in settimana vorrei concludere!!!!
però così stai cambiando le carte in tavole ... tu nn hai parlato di trasporto in auto, in questo caso la cosa cambia aspetto .......

io ho una Toyota Yaris Verso (la familiare) e ci ficco dentro il trial tutte le volte che voglio, operazione che richiede solo 5 minuti; al trial non devo farci niente, tranne smollare e abbassare un pò il manubrio per non farlo urtare nel tento quando giro la ruota a quasi 90°......
con questa prospettiva niente ti è precluso, nemmeno le trasferte di 200 e passa km (che faccio regolarmente 1 volta al mese andando a trovare amici sparsi nel Nord Italia, l'ultima sino a Trento ... io sono di Milano ...)
con la moto da enduro sono invece costretto ad usare il carrello, con tutte le limitazioni che questo comporta ...........

però attenzione, dipende sempre dall'utilizzo che vuoi fare con la moto ..... a parte un primo periodo di apprendistato, se fai semplici sterrate col trial (seppur dotato di sella) prima o poi ti annoieresti a morte, perchè è una moto votata per il brutto e l'impegnativo medio .... idem se hai intenzione di percorrere svariate ore in off con tale moto ...... in tal caso meglio l'Alp, dotata di sella umana che ti permette di riposare le ciapets in escursioni di molte ore .........

tanto so già dove vuoi andare a parare .......
Dove vogllio andare a parare?
Mah non ho ancora preso la mia decisione o melgio sarei propenso ancora per la scorpa, ho solo paura di fare un acquisto avventato, dato che sono mezzi che hanno poco percato, non vorrei ritrovarmela sul groppone se non mi ci trovo, di contro l alp è un euro 1 e temo per il prossimo futuro........cmq alla soluzione auto ci sto pensando seriamente.

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Scorpa TYS125 long ride VS Alp200

Messaggio da Osvaldo » ven 08 gen, 2010 5:41 pm

BTMX62 ha scritto:
No è ovvio che se scelgo la TYS devo rinunciare a fare asfalto,
questo non e' affatto vero, come ho gia' detto varie volte. fidatevi!
ti mando un mp

o.

laros
Messaggi: 123
Iscritto il: sab 01 nov, 2008 6:05 pm

Scorpa TYS125 long ride VS Alp200

Messaggio da laros » sab 13 mar, 2010 4:58 pm

betaflo ha scritto:Caricare una moto in macchina, lo puoi fare per qualche volta ma poi ti passa la voglia!! :roll:

Concordo in pieno.. io possiedo (anzi possedevo perchè l'ho venduta e sono in un limbo provvisorio) un trial specialistico e purtroppo per usarlo ero costretto come tutti a caricarlo sempre, carrello, auto o furgone che sia, fare magari due ore o più di viaggio tra andata e ritorno per raggiungere il posto prescelto e correrne 4 in moto. Rientrato a casa dovevo scaricare di nuovo e mettere tutto in garage. Alla prima occasione in cui avevo tempo libero ricaricare tutto per portare la moto in un luogo idoneo a lavarla, tornare a casa e riscaricare tutto un'altra volta... sono sincero, a volte ho rinunciato a uscire proprio per la seccatura di tutto questo... Penso che una Alp, con la scusa di poter correre buoni tratti stradali con le proprie ruote e magari fermarsi lungo la strada in un lavaggio rapido sia una grandissima comodità, anche se sicuramente le sue prestazioni fuoristrada sono decisamente inferiori a un trial specialistico.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Scorpa TYS125 long ride VS Alp200

Messaggio da sapphire » sab 13 mar, 2010 7:23 pm

Concordo pienamente quanto ha scritto Betaflo. Caricare la moto in macchina si può fare una volta o due poi passa la voglia,figuriamoci se la moto è sporca di FANGO e poi si deve lavare anche la macchina. Molto meglio una moto più versatile e con meno limiti.

laros
Messaggi: 123
Iscritto il: sab 01 nov, 2008 6:05 pm

Scorpa TYS125 long ride VS Alp200

Messaggio da laros » sab 13 mar, 2010 10:03 pm

sapphire ha scritto:Concordo pienamente quanto ha scritto Betaflo. Caricare la moto in macchina si può fare una volta o due poi passa la voglia,figuriamoci se la moto è sporca di FANGO e poi si deve lavare anche la macchina. Molto meglio una moto più versatile e con meno limiti.

Stravero! Alla fine di ogni giretto invernale mi ci volevano 2 ore solo a pulire la macchina nonostante proteggesi con vecchie lenzuola ecc.

Avatar utente
alfista1974
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
Località: Verona

Scorpa TYS125 long ride VS Alp200

Messaggio da alfista1974 » mer 28 set, 2011 4:32 pm

Ciao ... se ti può essere utile la mia esperienza .... Io ho la ALP 200 l' ho comperata meno di un anno fa e ho già percorso 5000 Km .
Innanzitutto non ritengo affatto veritiere quelle opinioni in cui la ALP sarebbe lim itata rispetto ad altre moto ... si è vero non è un Trial puro ma ritengo che sia il conduttore a fare la differenza ... in internet ci sono dei video girati con la ALP a dir poco entusiasmanti .
Per contro ... la ALP non ha molta potenza e forse un cambio a 6 marce la valorizzerebbe meglio ... soprattutto il 4 tempi aumenta il peso davanti .

Io la uso regolarmente TUTTI i giorni per recarmi al lavoro e sono 37 ad andare e 37 a tornare i Km e devo dire che non mi stanno dietro nemmeno gli scooter in agilità .

La velocità massima si aggira sui 100 - 110 Km/h ma è una velocità da folli ... personalmente la apprezzo attorno ai 75-80 non di più .

Per concludere ... anche a me piace molto la Scorpa ma in confronto alla ALP ( e le ho provate entrambe ) la preferirei solo se la facessero 250 4 tempi ... ma a questo punto mi tengo la mia .

Unico consiglio ... se hai disponibilità la ALP prendila nuova ... e poi lasciati stupire da un trattorino con i contro attributi .
Ciao .
Vecchio arrampicatore in cerca di amici

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Scorpa TYS125 long ride VS Alp200

Messaggio da rerechan » sab 01 ott, 2011 3:35 pm

alfista1974 ha scritto:...

Unico consiglio ... se hai disponibilità la ALP prendila nuova ... e poi lasciati stupire da un trattorino con i contro attributi .
Ciao .
Alfista, se volevi rispondere a BTMX forse non hai visto di quando era il messaggio iniziale, o intendevi dare il consiglio a qualcun altro?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Scorpa TYS125 long ride VS Alp200

Messaggio da Osvaldo » ven 07 ott, 2011 5:27 pm

sapphire ha scritto:pulire la macchina ecc.
...pulire la macchina???? e cosa vuol dire? :D :D :D

Rispondi