BTMX62 ha scritto:lazzariello ha scritto:se devi usarla in pianura vuol dire che non fai pezzi ostici ....
vuol dire che non c'è bisogno di guidare in piedi (anche perchè le velocità sono quello che sono, non essendo un'enduro ma un trial non puoi darci dentro con il gas nelle sterrate sconnesse )....
vuol dire che devi stare seduto e il sedile è troppo vicino alle pedane ......
con la TYS devi stare in piedi per forza, puoi sederti ma solo per brevi tratti ......
poi, contento te ........
Però...se si riuscisse a caricare in auto......ho visto che qualcuno del forum le ha o le ha possedute entrambe....mi sembra Osvaldo, Ernesto....coraggio ragazzi datemi una dritta, in settimana vorrei concludere!!!!
però così stai cambiando le carte in tavole ... tu nn hai parlato di trasporto in auto, in questo caso la cosa cambia aspetto .......
io ho una Toyota Yaris Verso (la familiare) e ci ficco dentro il trial tutte le volte che voglio, operazione che richiede solo 5 minuti; al trial non devo farci niente, tranne smollare e abbassare un pò il manubrio per non farlo urtare nel tento quando giro la ruota a quasi 90°......
con questa prospettiva niente ti è precluso, nemmeno le trasferte di 200 e passa km (che faccio regolarmente 1 volta al mese andando a trovare amici sparsi nel Nord Italia, l'ultima sino a Trento ... io sono di Milano ...)
con la moto da enduro sono invece costretto ad usare il carrello, con tutte le limitazioni che questo comporta ...........
però attenzione, dipende sempre dall'utilizzo che vuoi fare con la moto ..... a parte un primo periodo di apprendistato, se fai semplici sterrate col trial (seppur dotato di sella) prima o poi ti annoieresti a morte, perchè è una moto votata per il brutto e l'impegnativo medio .... idem se hai intenzione di percorrere svariate ore in off con tale moto ...... in tal caso meglio l'Alp, dotata di sella umana che ti permette di riposare le ciapets in escursioni di molte ore .........
tanto so già dove vuoi andare a parare .......