[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Enduro 2 Tempi

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Enduro 2 Tempi

Messaggio da nolimit » mar 02 feb, 2010 5:54 pm

bravo lazzariello,e al di sopra queste variabili indiscutibili, il fatto che non so quanti di noi sarebbero in grado di intuire veramente la differenza tra una moto e l'altra, e specialmente il perchè di queste differenze. Io per esempio no...
Ad andatura motoalpinistica si potrebbe stilare un questionario su un post-it, con le crocette da mettere sui riquadrini SI e NO, e le domande sarebbero solo 5:

1. non mi sbatte per terra
2. riesco a zampettare
3. posso andare piano e non si spegne
4. costa meno delle altre
5. posso portarci il passeggero, metterci un bauletto e farci trasferimenti autostradali

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: uè si scherza eh? :wink:

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Enduro 2 Tempi

Messaggio da Pisolomax » mar 02 feb, 2010 9:26 pm

nolimit ha scritto: 1. non mi sbatte per terra
2. riesco a zampettare
3. posso andare piano e non si spegne
4. costa meno delle altre
5. posso portarci il passeggero, metterci un bauletto e farci trasferimenti autostradali
Si ...a grandi linee, per farsene un'idea, andrebbe già bene :lol:

se mi è permesso aggiungerei ancora:

6. sono un metro e (tanta voglia di crescere) - tocco/non tocco con le punte (ovvero) con 1 solo piede
7. ha un'erogazione brusca/docile/morta
8. autonomia facendo solo fuoristrada/misto

Molto buona l'idea di un prestampato con compilazione a crocette :)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Enduro 2 Tempi

Messaggio da husqvarna100 » mar 02 feb, 2010 11:50 pm

Scusate ragazzi ma questa me l'ero persa ed entro con un po' di ritardo.
Avevo tentato la scorsa primavera di sensibilizzare chi di dovere in Beta
ma mi sono scontrato con un muro di gomma,nessuno che prende decisioni,nessuno che si prende la reponsabilita' di---.scuse varie tipo,
l'amministratore delegato e' fuori sede,siamo in cassa integrazione,non e' il momento!!!!
Husqvarna non produce moto che sulla carta fanno per noi,MV,Ducati,
BMW ,Harley tanto meno ----mi si e' ristretto il campo!!!!
L'unica che ci ha dato retta e' Scorpa perche' e' interessata alla nostra pubblicita'.
Non ho agganci con i Giapponesi.
Questi sono i miei limiti entro i quali mi posso muovere .
KTM solo rapporti di amicizia con alcuni rappresentanti.
La vostra idea di testarci le moto e' molto valida ed e' cio' che manca nel
panorama motociclistico.
Sono sempre e solo gli addetti ai lavori a farlo e sono spesso troppo di
parte.
Il successo del nostro forum e' anche dato dalla nostra disponibilita' a
spiegare in parole comprensibili ai piu'anche concetti che normalmente
vengono trattati molto piu' tecnicamente e pertanto solo per addetti .
Noi facciamo da elastico tra la tecnica e l'utilizzatore.
Ecco perche'la vostra idea potrebbe funzionare,bisogna solo farla capire a
chi di dovere.

Ciao.
Claudio.

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Enduro 2 Tempi

Messaggio da VALCHISUN » mer 03 feb, 2010 12:14 am

Quando si parla con certe aziende, ti rispondono che sono tutti in riunione......E' un classico :cry: !Credo che tutte o quasi, le aziende che si occupano di moto da fuoristrada, abbiano, in questi periodi, parecchi grattacapi....La Beta, ad esempio, ha appena commercializzato la nuova moto da enduro in tre cilindrate diverse con il motore home made, e posso immaginare lo sforzo di un investimento economico simile cosa puo' aver significato in un periodo come questo, cio' non toglie che, con un investimento molto minore, potrebbero fare una nuova Beta Alp, veramente "Alp", utilizzando il motore 300 quattro tempi della Evo, montando ad un telaio in tubi, due sospensioni decenti derivate dal modello da trial!Bisognera' vedere, innanzitutto a che prezzo si possa posizonare sul mercato una moto del genere e soprattutto quanti numeri puo' assorbire il mercato di una moto cosi'!Sono convinto che il motore ex-Suzuki Dr 350 ed il motore della 200, abbia dei costi di produzione molto vicini a zero... :wink:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Enduro 2 Tempi

Messaggio da husqvarna100 » mer 03 feb, 2010 12:25 am

Non devi dimenticare che sono un addetto ai lavori e che normalmente ho
entrature molto elevate.
A Beta consegnai un malloppo interessante con pregi difetti consigli modifiche,praticamente la moto gia' progettata dai nostri soci e con un aiutino mio.
Spero che lo abbiano considerato.

ciao.
Claudio.

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

Enduro 2 Tempi

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » mer 03 feb, 2010 1:08 am

Se posso dire la mia i test delle moto realizzati con un paio di giri su un fettucciato o su una mezza pista da cross (come quelli fatti dalle Beta da Enduro) non hanno nessuna valenza.

Il test dovrebbe essere fatto per un intero periodo, affidando la moto sia ad un pilota che la utilizza per un intero campionato regionale che ad alcuni amatori che la impiegano per uscite domenicali e motocavalcate.

Capisco che sarebbe troppo pretendere di avere la moto a disposizione per un anno (chi non vorrebbe fare il tester in questo caso? :lol: ) ma magari le case che propongono dei nuovi modelli potrebbero affidarne alcune a degli utenti "tipo" a prezzi di favore per raccogliere e pubblicare poi le impressioni ed i dati di usura delle moto sottoposte ad un anno di lavoro da coloro ai quali il prodotto si rivolge.

Ricordo che prima dell'uscita sul mercato delle prime Alp 200 furono affidati 2 esemplari ad un noto Trialista Toscano accompagnato da un meccanico Beta per fare la cavalcata Siena/Follonica.
Cosi' come la Gilera che affidò a Corrado Maddi (allora suo pilota ufficiale nel cross) la neonata Gilera 600 sempre per la Siena/Follonica in una delle prime edizioni degli anni 80.

Arriveremo alle cavalcate ed alle mulatrial con i piloti ufficiali ? :mrgreen: Perchè no? in fondo in una manifestazione del genere le moto almeno vengono provate nelle condizioni medie per le quali verranno acquistate.
Vedere le Beta Enduro provate in Umbria su un fettucciato lentissimo e piatto mi ha fatto pensare solo ad un carosello pubblicitario. Mi dici che posso provare la moto? bene, allora dammela per un pomeriggio ed io la provo dove mi pare :mrgreen:

Vuoi far conoscere un modello nuovissimo? bene, vendimela a 1000 euro meno della concorrenza e con un anno di garanzia"vera" e vedrai quanti te la comprano e ti fanno da tester.
Se poi la moto va bene e l'assistenza e' puntuale con i mezzi di comunicazione attuali, liberi ed immediati, come i forum di questo genere, la prova e' gia' fatta.

Ci vorrebbe solo un pò di coraggio da parte delle Case Motociclistiche ed accettare dei rischi (il rischio d'impresa dovrebbe essere normale per tutti gli imprenditori) per fare una cosa del genere.
Ad esempio: dovrebbero avere il coraggio di proporre un modello di motocicletta veramente rivolto ai motoalpinisti o amatori, come vogliamo chiamarli, ma questo coraggio non c'e'.
Tutti vogliono imporre i propri modelli costosi e sofisticati e si arroccano dietro le loro tecnologie e le loro strategie di mercato spacciando come prove su strada gli articoli di giornali specializzati, e probabilmente prezzolati perche' anche gli editori devono avere le moto da provare per vendere le loro riviste e per sopravvivere.

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Enduro 2 Tempi

Messaggio da Pisolomax » mer 03 feb, 2010 1:27 am

Leggendoti, caro kappa, mi sono venute alla mente le vere "messe alla prova" di moto, eseguite negli anni '80 e con percorrenze dell'ordine di 50.000 km. (soprattutto per moto da strada), con tanto di trasferimenti in zone diverse e nelle quali veniva annotato dai cambi d'olio sino ai pezzi sostituiti; di norma si eseguivano con due piloti che s'alternavano nella guida ...quelle si che erano PROVE di tutto riguardo, nonchè di reale affidabilità dello specifico mezzo :)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Enduro 2 Tempi

Messaggio da VALCHISUN » mer 03 feb, 2010 1:32 am

Una azienda che e' molto efficente nel far provare le moto ai propri utenti, magari gia' clienti e' la Ktm!Io ho avuto per ben tre giorni, come moto sostitutiva in attesa del tagliando, la nuova Ktm 990 Smt, e che ho ovviamente utilizzato a lungo, facendola anche provare ad altri miei amici, che ne sono rimasti entusiasti!Anche in occasione della presentazione del nuovo motore monoalbero della serie Exc 400, 525, la Ktm organizzo' una serie di prove, ovviamente piu' brevi, un'altra volta ebbi occasione di provare la Superduke, difatti mi piacque talmente......che la comprai!Anche la Sherco ha organizzato di recente una prova alla pista permanente di enduro di Salmour, ed anche li' abbiamo provato le moto fino a stufarci, so 'che anche la Bmw, la Beta, la Suzuki, la Husqvarna organizza delle prove dei nuovi modelli, secondo me le aziende ed i concessionari hanno capito che la strada giusta e' quella...
Certo che da avere la moto per tre giorni interi ad un quarto d'ora, c'e' una bella differenza... :wink:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

Enduro 2 Tempi

Messaggio da BAR.SP1 » mer 03 feb, 2010 11:33 am

A prescindere dal fatto che la cosa migliore sarebbe provare la moto di persona prima dell'acquisto + o - approfonditamente, in seconda battuta sarebbe molto positivo un test fatto da persone di fiducia del forum..
In attesa di questo dobbiamo accontentarci di opinioni raccolte su forum sparsi o delle prove delle riviste specializzate per avere un minimo di idea su cosa si stà per acquistare.. Già questo è un passo avanti rispetto a non molti anni fà in cui su Internet si andava poco e le riviste condizionavano ancora di più gli acquisti rispetto ad oggi..
Poi bisogna vedere anche dove si abita..
2 anni fà ero indeciso se prendere un Drz400 o la Alp.. Inutile dire che in un raggio di 150 km non l'aveva nessuno, non per provarlo ma solo per vederlo dal vivo.. Nemmeno le concessionarie. Dopo qualche mese arrivo una Alp e un drz-sm...Strano che invece di Desmosedici se ne trovano ancora ora..

Rispondi