[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Questo doveva essere il futuro della moto:

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Rispondi
VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Questo doveva essere il futuro della moto:

Messaggio da VALCHISUN » sab 06 mar, 2010 12:27 am

Honda Ex- p 2, Prototipo di 400 cc. a due tempi portata in gara in una Paris Dakar di una quindicina di anni fa dal pilota francese, il compianto Richard Sainct, scomparso a 34 anni durante un Rally dei Faraoni, vinse anche delle prove speciali nella sua categoria, ma la Honda la fece ritirare anzitempo dalla manifestazione, non si voleva dare "troppo" nell'occhio.... 8)

http://www.rallye-tenere.net/Bilder/Ral ... XP2_04.gif

La moto era un concentrato di tecnologia, gia' dotata di iniezione diretta di carburante, adottava un sistema di autoaccensione della miscela nel cilindro, utilizzando la parete della testa come elettrodo al posto della tradizionale candela,adottava un sistema di iniezione d'acqua negli scarichi per abbassare la temperatura dei gas di scarico in modo da ridurre le emissioni di gas incombusti, abbattendo gli sprechi di carburante che affliggono i motori a due tempi, praticamente l'Honda si rese conto di avere creato un "mostro" che andava contro i prinicipi stessi dell'azienda, e cioe' di mettere il quattro tempi sopra a tutto, se no chi avrebbe fatto ancora lavorare i meccanici ed i magazzini ricambi?Sarebbe stato un "suicidio" per gli utili operativi...ma un bene per i portafogli degli appassionati, e cosi' mettiamo le valvole e gli alberi a camme nei motori, tutta roba "inutile", ma che fa' tanto bene all'azienda...
Meno male che ci sono ancora le case europee a remare contro la dittatura dell"Ala Dorata"......Avete visto che fine ha fatto fare alla 250 a due tempi nel mondiale di moto velocita', perche' li' ci "mordeva" solo l'Aprilia.... :cry:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Questo doveva essere il futuro della moto:

Messaggio da nolimit » sab 06 mar, 2010 3:13 am

Per la verità, quella che hai postato in foto le somiglia indiscutibilmente, ma parrebbe avere quasi lo scarico di una 4T :roll: nelle foto che ricordo io, invece, aveva una bella espansione come miscela comanda!! :D Boh!! Dev'essere l'effetto di quella enorme slitta paramotore. O è un bob?
La Exp-2, oltre ad avere l'iniezione elettronica quando tutti gli altri pensavano che avremmo gingillato con gli spilli conici in eterno, aveva una valvola alla luce di scarico per trattenere quella parte di carburante che nella fase di compressione rimane imprigionata lì e quindi risulta incombusta nel ciclo a 2 tempi. Curiosamente, la cosa più che per la performance venne studiata per ridurre le emissioni del 2tempi, e nello specifico per il emrcato statunitense.
Che l'abbiano abbandonata, povera Exp-2, per via del fatto che gli USA hanno snobbato il protocollo di Kioto? :shock:

BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

Questo doveva essere il futuro della moto:

Messaggio da BAR.SP1 » sab 06 mar, 2010 10:08 am

Giusto per capire la fame che c'è di 2 tempi...
http://www.motociclismo.it/ossa-record- ... al-tr-280i

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Questo doveva essere il futuro della moto:

Messaggio da nolimit » sab 06 mar, 2010 11:54 am

Ma certo! :wink: Per chi vorrà continuare a fare l'alchimista non esisteranno certo solo i giapponesi :lol:
Però se veramente riescono a imporre le loro regole in tutti i campionati, giocoforza l'asse dello sviluppo si sposterà verso i motori "con le cose inutili che girano" :shock:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Questo doveva essere il futuro della moto:

Messaggio da VALCHISUN » sab 06 mar, 2010 10:57 pm

La marmitta ad espansione ce l'ha "eccome"!Solo che e' nascosta dal serbatoio d'acqua che per regolamento dovevano avere le moto iscritte alla Dakar, e poi' c'e' anche quella enorme slitta paramotore a nascondere la "pancia" dell'espansione!Il carter motore e' praticamente quello delle Honda Cr 250 a due tempi da motocross, anche la foggia del silenziatore finale arriva da quelle moto li'!
Comunque la tecnologia per rendere il motore a due tempi meno inquinante del quattro, esiste gia', ed e' quella utilizzata dai motori fuoribordo della Evinrude,che utilizzano l'iniezione diretta in camera di scoppio del carburante,la miscela viene "spruzzata da una pompa ausiliaria a percentuali ridicole, si parla di 0,01% d'olio, l'unico motore ad essere autorizzato a girare in un lago negli Stati Uniti, dove tutti i motori quattro tempi sono vietati perche' non superano le rigidissime norme sull'inquinamento delle acque, piu' di cosi'.... :wink: :wink:

Un'altra foto della Ex p 2:

http://www.totalmotorcycle.com/photos/p ... -EXP-2.htm
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Rispondi