Non dico che il regolatore da te descritto non possa funzionare ma sarebbe un pessimo regolatore
vero, pero' semplice ed economico. E in una moto questo aspetto non e' trascurabile; spesso si sacrifica
l'efficienza energetica in favore della leggerezza e semplicita' (vedi 2T contro 4T). Guarda qui:
http://www.grix.it/forum/forum_thread.p ... id_forum=1
lo schema indicato li' (il primo) funziona proprio in questo modo stupido: l'SCR si chiude dissipando l'energia in eccesso a batteria carica.
Come alternative li' parlano di circuiti a commutazione o alternatore con eccitazione esterna, che presumibilmente verra' controllata per
ridurre la potenza generata a batteria carica. In ogni caso sono sono soluzioni piu' complesse. Suppongo che nelle moto da fuoristrada,
dove l'impianto elettrico e' ridotto all'osso, si vedano ben pochi esempi del genere.
E poi quanto si risparmia? Una lampadina sono 55W, se non 35, contro una decina di kW di una motina tipo Alp 200 (non ricordo il valore
esatto) o molto di piu' per una enduro da gara. Una frazione piccolissima, insomma; quanti sarebbero capaci di sentire la differenza? E
quanti sarebbero disposti a spendere di piu' per risparmiare 55W? A giudicare da quanto poco conta il consumo nella scelta di una
moto, secondo me ben pochi.