[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Senza tanti giri di parole

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Senza tanti giri di parole

Messaggio da nolimit » mer 05 mag, 2010 7:37 pm

VALCHISUN ha scritto:C'e' l'ascensore per arrivare alla sella?
ecco qua, come vedi non è che sia poi sta cavallona :lol:
Ultima modifica di nolimit il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Senza tanti giri di parole

Messaggio da Pisolomax » mer 05 mag, 2010 7:53 pm

...e beh ...però anche tu non è che sei poi alto un metro & un flauto :!:

@VALCHISUN e me

meno male che fanno ancora le trial ...oppure, in extremis, si trovano alcune moto d'epoca con idonee quote sella per puffi :lol:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Senza tanti giri di parole

Messaggio da VALCHISUN » mer 05 mag, 2010 9:22 pm

nolimit ha scritto:
VALCHISUN ha scritto:C'e' l'ascensore per arrivare alla sella?
ecco qua, come vedi non è che sia poi sta cavallona :lol:

Immagine
Certo che per uno che e' alto "tre" metri la moto e' perfino bassa... :cry: Credo che da lassu' almeno riesci a vedere il sole oltre le nuvole... 8)
Proprio oggi ho visto una delle ultime Aprilia Climber da trial.......e l'ho trovata alta!!!!
Potrei farmi mettere in "trazione".....con lo stiramento magari qualche cm. lo recupererei..... :?
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Senza tanti giri di parole

Messaggio da nolimit » mer 05 mag, 2010 10:14 pm

Ma daiiiiiiii :lol:
facciamo così, ribaltiamo il problema e ci accorgiamo senza ombra di dubbio che per me le vostre virgole con le ruote sono una cosa preclusa in partenza.
Ovviamente con eccezione per max, chiaro, ma lui è un marziano che trova nel DNA la dote per andare oltre anche ai gap costituzionali...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Senza tanti giri di parole

Messaggio da VALCHISUN » mer 05 mag, 2010 10:21 pm

Anche Merriman oppure Stefano Passeri erano dei "fantini" come statura ma avevamo nel polso la "differenza" e quindi a loro la sella bassa o alta poco gliene importava, oltrettutto anche loro hanno militato in Aprilia, Passeri come collaudatore e Merriman ha pure portato l'Apriliona a vincere una prova di Mondiale proprio in Italia!
Per il trial, scommetto che non ne hai mai provata una, o e' "allergia" la tua? :mrgreen:
Se la provi, poi non vorrai piu' scendere.... 8)
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Senza tanti giri di parole

Messaggio da nolimit » mer 05 mag, 2010 10:45 pm

per continuare la galleria di fantini, un nome su tutti è Rahier, che saliva sul Tenerè come mio nonno montava in bicicletta alla bersagliera, partiva col piede sulla pedana sinistra e poi in marcia "scavalcava" la sella :lol:

Touché... in effetti le quote proibitive delle trial sarebbero ammortizzabili con un pizzico di passione in più. Io sono nato con la "verta" nel cromosoma e non so se riuscirei, anche per il mio carattere tutt'altro che paziente, ad assimilare una progressione frammentata e lenta come quella del trialista. Per il quale nutro ammirazione e ... mi scappello :lol: ma mi limito ad apprezzare il gesto atletico, poi me ne torno ai miei latrati sguaiati ed ai miei cock-tails di terriccio :roll:

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Senza tanti giri di parole

Messaggio da Pisolomax » mer 05 mag, 2010 10:59 pm

nolimit ha scritto:Ma daiiiiiiii :lol:
facciamo così, ribaltiamo il problema e ci accorgiamo senza ombra di dubbio che per me le vostre virgole con le ruote sono una cosa preclusa in partenza.
Ovviamente con eccezione per max, chiaro, ma lui è un marziano che trova nel DNA la dote per andare oltre anche ai gap costituzionali...
...giro, giro tondo, casca il mondo, casca la terra, tutti giù per terra :lol:

...un pò di terra si, non troppa però ...what else :?: :roll:

P.S.: Guarda che sull'XT tocca anche Capirossi, eh :?: :mrgreen:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Senza tanti giri di parole

Messaggio da VALCHISUN » mer 05 mag, 2010 11:06 pm

Gia' il compianto Rahier.... :( Non so' se fosse un po' romanzata o fosse verita', ma avevo letto che all'arrivo delle prove speciali della Dakar con la sua Gs ufficiale i meccanici lo dovevano "prendere" al volo per non farlo cadere...Pensa che un mio amico aveva avuto dei rapporti di lavoro proprio con Petit Gaston in Belgio e difatti a casa sua ha un suo casco ufficiale con i colori Marlboro, era riuscito a "stufarlo" ed a farsene regalare uno...
Tornando al trial, contrariamente a quello che si pensa, e' una disciplina o meglio, una tecnica di guida, che richiede una velocita' di movimento del pilota ancora piu' elevata delle altre tipologie di moto, in quanto non c'e' la velocita' a sopperire agli sbagli ed ad attenuare gli eventuali errori di guida, ogni piccolo movimento o reazione del pilota influisce in modo determinante sulle reazioni della moto, quando sei sotto ad uno scalino e sei fermo in surplace, non hai molto tempo per decidere sul da farsi, anche se in genere le moto attuali ti portano quasi sempre su, anche se sei messo male sulla moto, diciamo che bisogna proprio "insistere" per non farsi tirare su, ma io di solito ci riesco! :( :( :(
Per quanto riguarda la statura, ci sono molti piloti che hanno vinto il mondiale che non erano di certo piccolo di statura, tipo lo statunitense Bernie Schreiber, Gilles Burgat, lo stesso David Knight dall'alto dei suoi 2,05 mt. ha vinto anche dei campionati inglesi di trial, prima di darsi all'enduro, quindi non cercare scuse... :wink:
Ultima modifica di VALCHISUN il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Senza tanti giri di parole

Messaggio da Pisolomax » mer 05 mag, 2010 11:20 pm

Senza tanti giri di parole ...rifatevi gli occhi con queste vecchiette :wink:



@nolimit

trovo rispettoso scappellarsi (una volta sola) anche davanti a ciò :)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Senza tanti giri di parole

Messaggio da sapphire » gio 06 mag, 2010 9:54 am

Valchisun critica l'altezza della Aprilia xrv 550 ma non quella della ktm 690R enduro.
I dati dichiarati di altezza sella sono 930 per la ktm e 941 per l'Aprilia ma l'aprilia ha una sospensione più morbida quindi stando seduti l'altezza è identica.Prova eseguita con regolazioni originali.Per i piloti di media stature rimangono moto piuttosto alte.

Rispondi