Gia' il compianto Rahier....
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Non so' se fosse un po' romanzata o fosse verita', ma avevo letto che all'arrivo delle prove speciali della Dakar con la sua Gs ufficiale i meccanici lo dovevano "prendere" al volo per non farlo cadere...Pensa che un mio amico aveva avuto dei rapporti di lavoro proprio con Petit Gaston in Belgio e difatti a casa sua ha un suo casco ufficiale con i colori Marlboro, era riuscito a "stufarlo" ed a farsene regalare uno...
Tornando al trial, contrariamente a quello che si pensa, e' una disciplina o meglio, una tecnica di guida, che richiede una velocita' di movimento del pilota ancora piu' elevata delle altre tipologie di moto, in quanto non c'e' la velocita' a sopperire agli sbagli ed ad attenuare gli eventuali errori di guida, ogni piccolo movimento o reazione del pilota influisce in modo determinante sulle reazioni della moto, quando sei sotto ad uno scalino e sei fermo in surplace, non hai molto tempo per decidere sul da farsi, anche se in genere le moto attuali ti portano quasi sempre su, anche se sei messo male sulla moto, diciamo che bisogna proprio "insistere" per non farsi tirare su, ma io di solito ci riesco!
Per quanto riguarda la statura, ci sono molti piloti che hanno vinto il mondiale che non erano di certo piccolo di statura, tipo lo statunitense Bernie Schreiber, Gilles Burgat, lo stesso David Knight dall'alto dei suoi 2,05 mt. ha vinto anche dei campionati inglesi di trial, prima di darsi all'enduro, quindi non cercare scuse...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)