[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Lepus Timidus, Birba... ed il primo enduro!

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Lepus Timidus, Birba... ed il primo enduro!

Messaggio da rokes » mar 25 mag, 2010 2:08 pm

Immagine È successo così, che un bel mattino di primavera,
la nostra anALPhaBETA, alias Lepus Timidus,
si presenta in frasca alle 8:30 in sella della sua ormai famosa "Birba".


Oggi, (venerdi 21 maggio), è la sua prima vera uscita enduristica.
Sono contento che abbia accettato l'invito, e di sentirmi in qualche sorte il "padrino" dell'evento.

Nei suoi occhi tanta emozione, determinazione, voglia di partire e provare, costi quel che costi;
ma anche un sentimento di apprensione, ansia e timore per questa nuova e sconosciuta avventura..

Avevo già programmato, da un paio di giorni, un percorsso facile e piuttosto panoramico.

Dopo un caffé, partiamo e iniziamo col fare uno sterratino dietro la frasca, in mezzo alle vigne.

Stando dietro, vedo che il TW saltella troppo sul ghiaino. Un pò per la bassa velocità, un pò per qualcosa che evidentemente non va.

Provo la moto e mi rendo conto che è inguidabile. Chiedo: "ma le gomme a quanto sono gonfiate?"
"A due mezzo, (o giù di li!). Il meccanico mi ha detto che andava bene così...".
Via di corsa al distributore. Sgonfio i pneumatici ad una atmosfera. Riprovo il TW sullo stesso sterratino... tutta un'altra moto.

Nel frattempo ripenso il percorso e cambio itinerario.

Una prima prova su un tratto di 200 metri leggermente smosso ed ecco che, puntuale, arriva il primo appoggio a terra.

La nostra endurista non è venuta per mollare al primo colpo. Ha carattere da rivendere e vuole andare fino in fondo alla sua sfida.

Ok! Se si deve andare si va! Eccoci partiti alla svolta di Pianezze, via un larga e lunga carrareccia, talvolta un pò smossa.
Un paio di curve la mettono in crisi, causa principale la troppo bassa velocità,
che immancabilmente le fa perdere l'quilibrio sul sasso smosso.

Una pausa ristoratrice.
Immagine


Un paio di giorni fa mi disse: "Sarò incosciente ma ritengo sia meglio un rimorso che un rimpianto"...
Questa frase la dice lunga sulla sua determinazione!

Finita la salita si presenta a noi un tratto pianeggiante, con una stupenda vista sulla valle sottostante.

Il paesaggio ci gratifica del maestoso corso del Piave e delle colline del Montello.
Basta guardare l'orizzonte per immaginare la laguna veneziana.

Immagine

"Lepus Timidus", in contemplazione.
Immagine

Il sottoscritto... (a quando le magliette MT?)
Immagine


Finalmente arriviamo a Pianezze.
Da li proseguiamo per il "giro delle malghe".
Facciamo sosta in un agriturismo chiuso, dal piazzale del quale
osserviamo Valdobbiadene, il Piave fino ai colli di Monfumo ed Asolo.

Immagine


Riprendiamo il nostro itinerario facendo sosta in un'altra malga non ancora monticata...

Immagine


dalla quale la vista spazia in un paesaggio da favola: da qui osserviamo:

Il corso del Piave, più in la la valle con i paesi di Alano do Piave e Quero, il monte Tomba e cima Grappa.
Immagine


Un breve, ma panoramico tratto asfaltato ci porta in cima al monte a quota 1500 m. dove riesco a ritrarre
la nostra endurista e la sua cavalcatura, che malgrado si chiami "Birba", si dimostra docilissima nei confronti del suo cavaliere.

"Birba"
Immagine

"Lepus Timidus" e "Birba".
Immagine

Difronte a me, le bellissime prealpi bellunesi si riflettono nello specchio d'acqua blu della"posa"
Immagine


Da li, dopo qualche foto di rito, iniziamo una lunga discesa, transitando per una strada forestale di collegamento.

La discesa nel bosco.
Immagine

anALPhaBETA in progress...
Immagine

Un'atmosfera surreale, creata dai giochi della luce che filtra tra il verde della vegetazione!
Immagine


Nuova pausa e nuova malga. Un'ombretta a questo punto ci sta!
Finalmente vedo quanto "Lepus Timidus" stia vivendo con esaltazione questa sua prima vera esperienza enduristica!
Nel contempo la sua guida si fa più sicura e gli inconvenienti dei primi kilometri son relegati a cose del passato.

Un altro momento, paesaggisticamente intenso, arriverà poco dopo, dove il panorama di cui si gode dalla sommità del colle,
non può non creare un'emozione gigantesca.

Emozione allo stato puro.
Immagine


Da li, scendiamo verso il bellunese.

Immagine

Immagine

Alcuni di voi riconosceranno questo passaggio molto caratteristico...
Immagine


Iniziamo la salita verso il passo che deve permetterci di tornare a casa sterrando...
Immagine


Prorio qui, a qualche kilometro dalla fine dello sterrato succede il
fattaccio...

Ucciaaa!... Qualcosa di forte da bere... subito! Immagine
Immagine

È bastato che s'intraversi l'anteriore su un sasso... 8)
Immagine

Un pò di spavento! Ma se è inimmaginabile, quando si è alle prime armi, non pagare il "dazio" in termini di cadute al Dio dell'enduro,
possiamo sempre ringraziare qualche Santo quando alla fine possiamo esclamare...

... Tutto è bene quel che finisce bene! :wink:
Immagine

Allora che dire di questa piccola grande signora che all'età alla quale tanti di noi appendono il tassello al chiodo,
si compera la moto per far "fuoristrada"?

Malgrado le inevitabili piccole cadute, le esitazioni, i dubbi, ha tenuto duro fino alla fine, dimostrato tanto entusiasmo e tenacità;
il desiderio di "imparare" e "farcela", hanno avuto il sopravvento su tutto il resto.


"Lepus Timidus alias anALPhaBETA", tutti i miei omaggi ed incoraggiamenti per la determinazione con i quali affronti questa nuova,
e non sempre facile, disciplina.
Vedrai con quante impagabili soddisfazioni sarai ripagata! :D

Rokes
Ultima modifica di rokes il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Lepus Timidus, Birba... ed il primo enduro!

Messaggio da nolimit » mar 25 mag, 2010 2:40 pm

Tanto di cappello, al Lepus Timidus per la grinta e la passione, che ora sono ben più di qualcosa che si intuisce dagli scritti, ed a te Rokes, che hai fatto da padrino in cotal modo :wink:

Ehm... non riesco a capire da dove siete scesi sul bellunese... magari quel girello lo facciamo di nuovo assieme? 8)

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Lepus Timidus, Birba... ed il primo enduro!

Messaggio da betaflo » mar 25 mag, 2010 5:03 pm

Secondo me, non è una caduta ma semplicemente è la moto che voleva riposarsi. Succede spesso anche alla mia, basta un po' di pazienza e poi lei riparte! :lol:
betaflo ha scritto: Immagine
Ma questa cosa accade solo alle donne? :roll:

PS: GRANDE anALPhaBETA !!!
PS per Paolo: se riusciamo a fare un'uscita insieme in OFF, vedi di essere altrettanto clemente :wink:
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Lepus Timidus, Birba... ed il primo enduro!

Messaggio da nolimit » mar 25 mag, 2010 5:58 pm

betaflo ha scritto: Ma questa cosa accade solo alle donne? :roll:
Non credo proprio... solo che le sdraiate maschili (a parte che uno non le fotografa, ma deve correre a districare il macello) vengono più... interiorizzate! (la par vera!!! :lol: )


PS: per caso siete andati giù per una Malga che si chiama come...un Lago? 8)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Lepus Timidus, Birba... ed il primo enduro!

Messaggio da max37 » mar 25 mag, 2010 6:26 pm

complimenti davvero, per quanto riguarda le cadute baste che guardi il mio ultimo report :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Lepus Timidus, Birba... ed il primo enduro!

Messaggio da rokes » mar 25 mag, 2010 7:20 pm

nolimit ha scritto:PS: per caso siete andati giù per una Malga che si chiama come...un Lago? 8)
Yes, ma non fino in giù... :wink:

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Lepus Timidus, Birba... ed il primo enduro!

Messaggio da nolimit » mar 25 mag, 2010 7:54 pm

rokes ha scritto:
nolimit ha scritto:PS: per caso siete andati giù per una Malga che si chiama come...un Lago? 8)
Yes, ma non fino in giù... :wink:
queo, me manca... non trovo più la deviazione :(

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Lepus Timidus, Birba... ed il primo enduro!

Messaggio da rokes » mar 25 mag, 2010 8:21 pm

nolimit ha scritto:
rokes ha scritto:
nolimit ha scritto:PS: per caso siete andati giù per una Malga che si chiama come...un Lago? 8)
Yes, ma non fino in giù... :wink:
queo, me manca... non trovo più la deviazione :(
Eh, eh! :mrgreen:
Qua ti voglio... Immagine
anche perché ce n'è più d'una, ma sicuramente tu non vorrai farle Immagine ... Immagine

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Lepus Timidus, Birba... ed il primo enduro!

Messaggio da nolimit » mar 25 mag, 2010 9:18 pm

No, quelle impestate non posso più.
Ma mi riferisco a una che facevo in 4x4, roba facile-facile di trasferimento.
però anche le altre, se non sono impestate... si può fare? sarìa ora che se vedemo.... ;)

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Lepus Timidus, Birba... ed il primo enduro!

Messaggio da Pisolomax » mar 25 mag, 2010 9:43 pm

EVVAIIIII :D :!:

Fumata bianca, in stile Abemus Papam, per questo fondamentale rito iniziatico di Birba ed anALPhaBETA :!:

Bene ...mi fa piacere aver letto di tale atteso evento (le prime immancabili cadute, finquando innocue, ci stanno) :)

@rokes

Per favore, dopo il discorso dei pneumatici "a palla" :? , controllale bene Birba (ritorno accelleratore in primis) ...grazie :wink:

(P.S.: io ho sempre il tarlo del trial ...se solo riesco a riprender fiato e compagnie in zona ...vedremo :roll: )
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Rispondi