Sembra montare lo stesso motore del caballero però con cilindrata inferiore, qualcuno ne sa di più?
http://www.moto.it/news/le-nuove-beta-r ... rmoto.html
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
novità alla beta
novità alla beta
E' sempre il "solito" motore Minarelli a quattro tempi raffreddato a liquido con quattro valvole per cilindro di 125 cc. che ha, in pratica, le stesse prestazioni di un cinquantino due tempi preparato, forse con meno coppia in basso....Io l'ho provato montato sull' Hm 125 da enduro, va' solo da 10.000 in giri in su'..... ![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
novità alla beta
da 10.000 a 12.000. Almeno quelli ad aria hanno un po' di coppia in basso...
percorro,non corro
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
novità alla beta
Pero' almeno la Fantic fa anche il kit 200cc, che gli regala un po' piu' bassi...
Stiamo parlando di moto per sedicenni neopatentati, o per chi, avendo una patente B "recente" e non volendo fare la "A", si rassegna alle limitazioni di potenza imposte dal codice della strada...
Per una moto da enduro, un 125 4T e' decisamente di cilindrata troppo piccola. Quando mio figlio avra' 16 anni, nella primavera 2010, perferisco fargli guidare un 125 2T....
Stiamo parlando di moto per sedicenni neopatentati, o per chi, avendo una patente B "recente" e non volendo fare la "A", si rassegna alle limitazioni di potenza imposte dal codice della strada...
Per una moto da enduro, un 125 4T e' decisamente di cilindrata troppo piccola. Quando mio figlio avra' 16 anni, nella primavera 2010, perferisco fargli guidare un 125 2T....
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it