Sapphire mi pare uno che sa quel che dice, e quindi ho deciso di seguire il suo consiglio anche al costo di amputare un pezzetto di beneamata!sapphire ha scritto:... Nella alp è possibile migliorare leggermente la risposta dell'acceleratore accorciando la molla della valvola a depressione del carburatore di 5 mm... si deve smontare la sella poi togliere le 4 viti del coperchio superiore del carburatore (usa un ottimo giravite) sotto il coperchio troverai la molla che contrasta l'apertura della valvola cilindrica a depressione dell'acceleratore,misurala con un calibro e accorciala di 5 mm. noterai una maggiore prontezza nel salire di giri...
Usa un ottimo giravite dice sapphire... ottimista! Il giravite adatto a sbloccare quelle vitine demenziali si chiama "pinza a scatto", anche se occorrerà anche ruotare il carburatore per accedere a quelle più nascoste.

Non avevo mai visto una valvola a depressione integrata in un carburatore: per forza che il motore è un po' triste...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Comunque tiro fuori la molla antagonista e tolgo i 5 mm richiesti. D'altra parte non c'è altro modo di effettuare regolazioni.

A lavoro terminato meglio sostituire le viti spanate con altre quattro piu degne di questo nome.

Il risultato? Ho potuto provare la moto solo molto brevemente, appena il tempo di far scaldare bene il motore, ma la sensazione è che un miglioramento apprezzabile ci sia davvero. Difficile quantificare, ma mi pare la moto accetti ora aperture repentine del gas che prima tendevano a farla imballare.
Grazie, sapphire, ma toglimi una curiosità: come lo hai scoperto?
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)