[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Pensieri, idee, ipotesi e modi di concepire le due ruote in tutte le varie espressioni. Come intendiamo l'andare in moto e perché. Come affrontiamo i miti, i luoghi comuni e i preconcetti che caratterizzano e a volte affliggono il motociclismo
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da max37 » mar 11 gen, 2011 4:17 am

VALCHISUN ha scritto:Aspetto di vedere se e' vero che l'Aprilia mettera' in produzione una vera maxi-enduro bicilindrica con la ruota da 21" priva di fronzoli, alla stregua del Ktm Lc8 990 Adventure, ma ancora piu' leggera ed essenziale che ti permetta di affrontare degli sterrati senza portare a spasso 250 chili, per andare bene non dovrebbe andare oltre i 170 chili, ma la vedo dura industrializzare una moto del genere partendo dalla Dorsoduro, il motore potrebbe andare ancora bene, ma il telaio dovra' essere qualcosa di diverso per fare del vero fuoristrada, e quindi con una sospensione posteriore vera!
La Ktm aveva tirato fuori la Superenduro e cioe' una Lc8 senza carene e serbatoioni, ma e' uscita di produzione, lo stesso e' successo per la Bmw Hp2, moto troppo di "nicchia", una moto del genere era la prima Bmw Gs 80, un motore ed un telaio, anche perche' la forcella ed i freni se li erano proprio dimenticati, in quel caso.... :?
io ho la superenduro e su strada pesa 192 kg l'lc8 220.
penso sia impossibile realizzare un mille enduro leggero, a meno di non usare materiali pregiati e quindi costosissimi.

io ho preso il superenduro per farne un uso tipo la suzuki dr che avevo solo con molto godimento in più.
ormai sono 4 anni che ce l'ho e sto pensando di prendermi l'adv r usata.
vedremo cosa dice il portafoglio
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
anto301
Messaggi: 64
Iscritto il: lun 26 lug, 2010 1:52 pm
Località: Abruzzo forte e gentile

Re: secondo me...

Messaggio da anto301 » mar 11 gen, 2011 12:19 pm

Tobitaka61 ha scritto:Le maxi enduro saranno anche delle gran moto...belle, tecnologiche, veloci in ogni condizione ..ma la realtà è che hanno trasferito sulle moto la moda del SUV ... Dai..la GS è la Cayenne delle moto...anche la Cayenne dicono che sia fenomenale in tutte le condizioni, che sia veloce e fatta bene..ma poi tutti ci vanno al bar..e con ste moto, non dico tutti, ma mi sentirei di dire la maggior parte, ci va in giro in infradito, con la moglie in sandaletti e gonna...caschi? Lui il System6 nuovissimo con interfono lei con il MOMO...giacca (se ce l'hanno) identica...tutti fermi al parcheggio di Laveno mentre cercano un bar...
Ma ci rendiamo conto di quante GS vende la BMW a Milano? mentre Beta e le altre sono sempre in affanno anche con moto interessantissime in listino...qualcosa non funziona...
Moto totali ci sono..ma sono leggere, di media cilindrata e costano guarda caso pochissimo...non costano certo 18mila euro....però sono poco vendte in relazione a quello che lecase si aspetterebbero..

Scusate se ho riesumato il post ma questa questione mi sta davvero a cuore...

Ciao!

Ho sempre snobbato la GS, rifiutandomi persino di provarla e considerandola una moto inutile e solo di moda... fino a quando un amico motociclista VERO non mi ha convinto a provare quella del cognato: l'ho ordinata il giorno dopo! E' semplicemente una moto che ti consente di fare "+o-" tutto, e di farlo "bene". In città mi ha fatto vendere lo scooter; in montagna faccio impegnare le sportive; in autostrada è quasi una gt; se incontri una strada dissestata non devi rigirare... cosa vuoi di +???

La Cayenne fa parte delle SUV vere, quelle fatte per non fermarsi davanti a "niente". Il problema di quelle macchine sono gli acquirenti: quelli che hanno bisogno del simbolo fallico perchè in fondo hanno altri problemi... quelli che ci mettono il cerchio da 20"... e le comprano solo da sfoggiare. Le vere prese per il culo sono altre: X5, X6, Q7, Q5 e via dicendo. Al contrario della Cayenne/Touareg, Range Rover e Mercedes ML/GL, sono delle semplici station rialzate. Automobili inutili, costruite solo per apparire e per saziare il bisogno di simbolo fallico. Vetture che a livello industriale non hanno comportato nessun investimento (stesso pianale della berline, stesse trasmissioni e sospensioni solo rialzate), che sono inutilizzabili fuori strada; che sono inutili nella guida sportiva e che sono scomode perchè, per cercare (inutilmente) di farle girare, gli hanno applicato sospensioni rigide e gomme a sezioni ridicolmente basse. Insomma: delle vere PRESE PER IL CULO!!! E il bello è che l'italiano medio pare che goda ad esserci preso... pur di apparire...!

Tornando alle moto: la GS (non so le altre moto simili) è una moto che va troppo bene per essere criticata. Consiglio a tutti di provarla bene (per qualche giorno) prima di parlarne. Io non avrei mai creduto di innamonarmene così!
Antonino

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da rerechan » mar 11 gen, 2011 4:33 pm

Mah, sara' anche vero ma considerando la velocita' a cui vanno via i bmw-gs-isti in fuoristrada... lo fai anche con una stradale o con un 125 4t...
Se si vuol fare un po' di tutto per davvero secondo me ci vogliono al massimo 130 kili, le moto piu' pesanti servono solo per far bella figura, con chi poi non si sa...

Logicamente e' solo il mio parere, per questo lo dico...
Io, si sa, sono di parte nel senso che reputo le moto veramente DUAL solo fino a 400cc, ognuno ha le sue fisse...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
anto301
Messaggi: 64
Iscritto il: lun 26 lug, 2010 1:52 pm
Località: Abruzzo forte e gentile

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da anto301 » mar 11 gen, 2011 4:58 pm

Non è che se uno ha un mezzo con una data velocità massima, ci debba andare per forza... altrimenti le autostrade diventerebbero delle piste. Cmq, dà un certo gusto andare piano sapendo di avere un motore sotto il sedere che si sta esprimendo al 10%...
Mezzi più polivalenti del GS1200 SICURAMENTE ce ne sono... un GS800, ad esempio, è sicuramente un mezzo più tutto-fare, ma, a me, piace il motore potente, bicilindrico... e basso. Poi, il gusto che dà quella sospensione anteriore...
Antonino

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da rerechan » mar 11 gen, 2011 5:41 pm

Sensazioni a me estranee in moto ma conosciute in macchina... ma non ho capito cosa intendi con la forcella... C'ha un ammortizzo particolare davanti?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da angelofarina » mar 11 gen, 2011 6:49 pm

rerechan ha scritto:Se si vuol fare un po' di tutto per davvero secondo me ci vogliono al massimo 130 kili, le moto piu' pesanti servono solo per far bella figura, con chi poi non si sa...
Secondo me per far di tutto di chili ce ne vogliono al massimo 100....

Avatar utente
anto301
Messaggi: 64
Iscritto il: lun 26 lug, 2010 1:52 pm
Località: Abruzzo forte e gentile

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da anto301 » mar 11 gen, 2011 9:02 pm

rerechan ha scritto:ma non ho capito cosa intendi con la forcella... C'ha un ammortizzo particolare davanti?
Il sistema Telelever, un'alchimia geometrica che solo loro conoscono: uno spettacolo!


angelofarina ha scritto:Secondo me per far di tutto di chili ce ne vogliono al massimo 100....
E' che bisogna capire cosa si intende per "tutto"... è chiaro che trattasi di un concetto MOLTO soggettivo, che non può prescindere da ovvi compromessi e che è assai variabile.
Io, ad esempio, non voglio assolutamente rinunciare al gusto di fare belle pieghe su asfalto o a quello che si prova quando acceleri in IV e la moto si alza di potenza a 120 km/h...
Antonino

Avatar utente
Tobitaka61
Messaggi: 166
Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
Località: Vicenza-Milano-Varese
Contatta:

Re: secondo me...

Messaggio da Tobitaka61 » mar 11 gen, 2011 9:03 pm

anto301 ha scritto:
Tobitaka61 ha scritto:Le maxi enduro saranno anche delle gran moto...belle, tecnologiche, veloci in ogni condizione ..ma la realtà è che hanno trasferito sulle moto la moda del SUV ... Dai..la GS è la Cayenne delle moto...anche la Cayenne dicono che sia fenomenale in tutte le condizioni, che sia veloce e fatta bene..ma poi tutti ci vanno al bar..e con ste moto, non dico tutti, ma mi sentirei di dire la maggior parte, ci va in giro in infradito, con la moglie in sandaletti e gonna...caschi? Lui il System6 nuovissimo con interfono lei con il MOMO...giacca (se ce l'hanno) identica...tutti fermi al parcheggio di Laveno mentre cercano un bar...
Ma ci rendiamo conto di quante GS vende la BMW a Milano? mentre Beta e le altre sono sempre in affanno anche con moto interessantissime in listino...qualcosa non funziona...
Moto totali ci sono..ma sono leggere, di media cilindrata e costano guarda caso pochissimo...non costano certo 18mila euro....però sono poco vendte in relazione a quello che lecase si aspetterebbero..

Scusate se ho riesumato il post ma questa questione mi sta davvero a cuore...

Ciao!

Ho sempre snobbato la GS, rifiutandomi persino di provarla e considerandola una moto inutile e solo di moda... fino a quando un amico motociclista VERO non mi ha convinto a provare quella del cognato: l'ho ordinata il giorno dopo! E' semplicemente una moto che ti consente di fare "+o-" tutto, e di farlo "bene". In città mi ha fatto vendere lo scooter; in montagna faccio impegnare le sportive; in autostrada è quasi una gt; se incontri una strada dissestata non devi rigirare... cosa vuoi di +???

La Cayenne fa parte delle SUV vere, quelle fatte per non fermarsi davanti a "niente". Il problema di quelle macchine sono gli acquirenti: quelli che hanno bisogno del simbolo fallico perchè in fondo hanno altri problemi... quelli che ci mettono il cerchio da 20"... e le comprano solo da sfoggiare. Le vere prese per il culo sono altre: X5, X6, Q7, Q5 e via dicendo. Al contrario della Cayenne/Touareg, Range Rover e Mercedes ML/GL, sono delle semplici station rialzate. Automobili inutili, costruite solo per apparire e per saziare il bisogno di simbolo fallico. Vetture che a livello industriale non hanno comportato nessun investimento (stesso pianale della berline, stesse trasmissioni e sospensioni solo rialzate), che sono inutilizzabili fuori strada; che sono inutili nella guida sportiva e che sono scomode perchè, per cercare (inutilmente) di farle girare, gli hanno applicato sospensioni rigide e gomme a sezioni ridicolmente basse. Insomma: delle vere PRESE PER IL CULO!!! E il bello è che l'italiano medio pare che goda ad esserci preso... pur di apparire...!

Tornando alle moto: la GS (non so le altre moto simili) è una moto che va troppo bene per essere criticata. Consiglio a tutti di provarla bene (per qualche giorno) prima di parlarne. Io non avrei mai creduto di innamonarmene così!
Ma guarda...io non ho nulla o quasi contro la GS...ho detto che sono moto splendide..come le varie K, Multistrada, Tiger e compagnia bella...io avrei da ridire su certi proprietari tipici...poi è ovvio che c'è quello appassionato che con la GS ci va in Svezia di inverno e in Sudan d'estate! :)
speedmotive.blogspot.com

Avatar utente
anto301
Messaggi: 64
Iscritto il: lun 26 lug, 2010 1:52 pm
Località: Abruzzo forte e gentile

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da anto301 » mer 12 gen, 2011 12:03 am

non era per contestare il tuo scritto, ma solo per dire la mia sulla questione GS e SUV...
Antonino

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Re: secondo me...

Messaggio da max37 » mer 12 gen, 2011 1:44 am

anto301 ha scritto:
La Cayenne fa parte delle SUV vere, quelle fatte per non fermarsi davanti a "niente". Il problema di quelle macchine sono gli acquirenti: quelli che hanno bisogno del simbolo fallico perchè in fondo hanno altri problemi... quelli che ci mettono il cerchio da 20"... e le comprano solo da sfoggiare. Le vere prese per il culo sono altre: X5, X6, Q7, Q5 e via dicendo. Al contrario della Cayenne/Touareg, Range Rover e Mercedes ML/GL, sono delle semplici station rialzate. Automobili inutili, costruite solo per apparire e per saziare il bisogno di simbolo fallico. Vetture che a livello industriale non hanno comportato nessun investimento (stesso pianale della berline, stesse trasmissioni e sospensioni solo rialzate), che sono inutilizzabili fuori strada; che sono inutili nella guida sportiva e che sono scomode perchè, per cercare (inutilmente) di farle girare, gli hanno applicato sospensioni rigide e gomme a sezioni ridicolmente basse. Insomma: delle vere PRESE PER IL CULO!!! E il bello è che l'italiano medio pare che goda ad esserci preso... pur di apparire...!
mi permetto di dissentire anche se in fondo la penso più o meno come te ognuno ha il diritto di comperarsi e di godersi quello che vuole senza che ci sia qualcuno che lo critica per quello che fa.
vendono anche i suv a due ruote motrici che più inutile di così non si può.
ma se ad uno piace perchè non deve prenderlo?
ovviamente stesso discorso per le moto, c'è sempre la lotta tra bmwisti e kappatiemmari ma in fondo sono ottime moto entrambe con declinazioni un po diverse, ognuno comperi quello che vuole e soprattutto non segua la massa

:lol: :lol: :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi