Dico la mia riguardo alla questione abbigliamento sperando di non offendere nessuno
Penso anche io che un abbiagliamento troppo sgargiante possa in qualche modo metterci in cattiva luce e cercherò di spiegarmi meglio che posso:
è vero che l'abito non fa il monaco, ma è anche vero che (a parer mio) il concetto che si vuole esprimere in questa discussione è quello di mettersi un po'di più nei panni degli altri.
Se stessi facendo una passeggiata in montagna, in mezzo alla natura, e vedessi spuntare da dietro l'angolo un motociclista tutto colorato e dall'aria aggressiva, anche solo per un momento proverei una sensazione di stupore e timore.
Poi razionalmente posso pensare quello che volete (sta facendo il bravo, sta andando piano ecc. ecc.), ma la sua entrata in scena è bastata a rovinarmi parte del piacere della mia gita, perchè quando è comparso ha portato con se una ventata di tecnologia da cui volevo proprio stare lontano qua su...
Secondo me lo stesso dovrebbe valere anche per tutti gli altri sport che si praticono all'aria aperta e in mezzo alla natura, dal sub all'arrampicata.
Forse un'esempio simile può essere quando noi incontriamo un cacciatore: solo la vista dell'arma ci incute timore. Cosa proveremmo se lo vedessimo comparire in completo da marines, con tanto di mimetica, mitra ecc. ecc.?
Secondo me avremmo ancora più paura... anzi ... mi sa che io inizierei a sventolare bandiera bianca...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)