[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

La ricerca delle fate continua

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

La ricerca delle fate continua

Messaggio da cichetelo » sab 16 apr, 2011 12:24 pm

Un paese a metà strada tra casa mia e casa tua Rere.
Era scritto su un quotidiano locale giovedì 14 scorso.

Probabilmente (sta scritto) Crossisti che entravano nel letto del fiume o torrente. :cry: con la moto :evil:
Raffaele - Alp 200 - Rev3

Avatar utente
anALPhaBETA
Messaggi: 973
Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
Località: Feltre (BL)

La ricerca delle fate continua

Messaggio da anALPhaBETA » sab 16 apr, 2011 1:12 pm

Bravi? mah, mi pare riduttivo; non sapendo che altro dire allora lo scrivo in grande: BRAVI!

eh, si proprio bravi, venite a scorazzare nelle "mie" zone e inserite foto di luoghi che non riconosco (che vergogna!!:oops:) e dai che vado di scuse: ho pochissimo tempo per scoprire casa mia, ed è quello che continuo a ribadire fino alla noia ovvero che poco mi interessano i meravigliosi luoghi lontani quando, haimé, non conosco il mio territorio!
Visto che non c'è verso che io possa defilarmi in silenzio e mi attirate di forza nella zona dei Giganti due parole le spendo folentieri.
Caro rere, non riesco a riconoscere le foto, però ti ritrovo dove siamo passati ... 2 volte! (andata e ritorno) quindi ancora ti perdo e ti ritrovo, mi pare, al paesino che da il nome al passo divenuto famoso per il signor Campagnolo che tra freddo e fatica per inserire il cambio adatto si è giocato la possibilità di vincere il giro così ha inventato il cambio moderno, i giapponesi poi con lo schimano avranno fatto anche meglio e più silenzioso ... ma sulla mia bici ho voluto campagnolo!
Se ho visto giusto e riconosciuto correttamente il luogo segnalo che al tornante sotto la chiesa parte una via maestra.
http://www.magicoveneto.it/storia/arche ... tinate.htm
Calcarne il suolo genera emozione ed io non riesco a non immedesimarmi, mi scopro a immaginare come possa essere stato il percorrere quella importantissima strada con i mezzi e gli indumenti a disposizione, il notare dove transita mi da un fremito: è tutta a mezza costa per non "urtare" la sensibilità dei residenti, anzi, con l'intento di passare inosservati ed è a favore del sole (al solivo come diciamo in forma dialettale) per ridurre gli inconvenienti invernali. Altro tratto lo ho percorso da Montagne a val Canzoi ... stupenda! (rigorosamente a piedi) anche questa valle dedalo di sentieri vietatissimi, ora anche a piedi è vietato prendere scorciatoie e bisogna rimanere sul sentiero principale.

Quale direzione abbiate preso poi non riesco a capirlo, le indicazioni di cichetelo non sono esaustive, non conosco la diga, ne la galleria e nemmeno la strada che vi transita, ho visto in altro report queste immagini però non saprei come iniziare il percorso ... però le cascate e il monte con quei fori so dov'è, c'è un ponte che percorro di frequente da dove si può ammirare questo panorama e niente niente proprio quei fori nel monte hanno sempre catturato il mio sguardo.

... e te dai! volevo scrivere poco e invece mi sono dilungata, non c'è verso: 2 centesimi per farmi parlare ma poi 2 milioni non bastano a farmi tacere e ormai che ci sono e per evitare altro romanzo inserisco qui: rockes grazie per aver rotto il ghiaccio: sei un gigante di bravura!
Mi ripeto: siete bravissimi, visti con i miei occhi poi splendete quanto gli astri celesti e come questi vi ritengo irragiungibili.

grazie a tutti, grazie per le adulazioni, onorata di far parte del vostro forum.


P.S. manca qualche emoticon baciolosa e stucchevole :lol: perciò debbo accontentarmi di salutarvi con il mio
kiss
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

La ricerca delle fate continua

Messaggio da rerechan » sab 16 apr, 2011 1:55 pm

Ooooooooooo, ti vedo contenta, meno male..... temevo che magari fossi un po' gelosa dei posti,... ma il fatto e' che abbiamo passato degli spezzoni anche piuttosto duri per la tua moto e per la tua esperienza, quindi e' naturale che certi posticini tu non li abbia mai visti...
Nemmeno noi li conoscevamo il giorno prima, a parte un paio di stradine che mi avevi mostrato tu cortesemente.

Faccio presente che non abbiamo passato divieti e nemmeno prati fuoripista, e neanche proprieta' private, ma in ogni caso per eventuali precisazioni sui nomi delle localita' te lo scrivo esclusivamente su messaggio privato, oppure la prossima volta che ci vediamo ti mostro tutto su cartina... anche se potrei avermi dimenticato qualche metro di percorso...

Non ho capito una cosa pero'... ad un certo punto volevamo attraversare una montagna in senso est-ovest, ma il percorso (segnato sulla cartina e indicatoci dai locali) passava praticamente dentro al parco delle dolomiti (se non hanno spostato i confini), e noi educatamente siamo tornati indietro per tentare altrove.... ma dico, perche' non c'e' nessun cartello di divieto? C'erano anche tracce di moto da enduro ma nessun cartello... Ho guardato anche ne cartelli che parlano del parco vicino ai confini ma non c'e' scritto niente che riguardi i motori, strano...
Per non sbagliare non ci siamo avvicinati a quelle zone, ma abbiamo solo fatto un anello in senso antiorario attorno a Pedavena.

Abbiamo anche lasciato piu' di qualche punto in sospeso perche' abbiano dovuto fare delle deviazioni per la presenza della Dominator, ma ci torneremo...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

La ricerca delle fate continua

Messaggio da rokes » sab 16 apr, 2011 2:22 pm

Belle foto Raffaele, È da tempo che ci siamo accorti che hai l'"occhio fotografico"! :D
Bel giro davvero, e bravo il vostro amico col Domi.
Spero non abbia dovuto girarsi qui: :shock:

Immagine


E sta roba? Uhm... bella bella! Anche con l'umidiccio non dev'esser niente male... pensa che divertimento :evil: :lol:
Ci potremmo far passare lo SquirtTreffen a dicembre... me lo segno sul carnet! 8)
Mi sa che al Rere da quando ha la motina nuova gli son spuntate le ali. Ora è pronto per la discesa degli inferi ...andata e ritorno!
Il Mago mi sembra di vederlo, quando pensa di fare certe cose col "Capo" ha quell'inconfondibile sguardo ...adrenalinico :mrgreen: :lol: :lol:
magobix ha scritto:Certo che Antonio è diventatao spericolato a fare quei sentieri col Domi :wink:
rerechan ha scritto:
Oh, e per gli amanti dei sassi ecco anche altri dettagli sui percorsi:
Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di rokes il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

La ricerca delle fate continua

Messaggio da rokes » sab 16 apr, 2011 3:11 pm

rerechan ha scritto:Non ho capito una cosa pero'... ad un certo punto volevamo attraversare una montagna in senso est-ovest, ma il percorso (segnato sulla cartina e indicatoci dai locali) passava praticamente dentro al parco delle dolomiti ...ma dico, perche' non c'e' nessun cartello di divieto...
Senza esserne sicuro al 100% (dovresti fare una ricerca), credo che la zona parco inizi a 1000 s.l.d.m.
Quindi in assenza di cartelli GPS obbligatorio.

SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

La ricerca delle fate continua

Messaggio da SuperHank » dom 17 apr, 2011 9:33 am

cichetelo ha scritto:Un paese a metà strada tra casa mia e casa tua Rere.
Era scritto su un quotidiano locale giovedì 14 scorso.

Probabilmente (sta scritto) Crossisti che entravano nel letto del fiume o torrente. :cry: con la moto :evil:
Immagino tu ti riferisca all'articolo sul "motocross" nel Brenta.
Ben prima di giovedi ne avevano parlato nel forum ES:

www.endurostradali.it/forum/viewtopic.php?f=19&t=10420

comunque niente di nuovo sotto il sole, purtroppo!
Si è sempre saputo che lungo i fiumi, Brenta ed Astico, si è a rischio retate, sopratutto se ci si ferma a girare in pistine o, come nel caso di questo articolo, i motociclisti sono arrivati in loco con carrelli e furgoni; anche se sono scappati al primo agguato, è stato facile per i Forestali beccarli al momento del carico 2 ruote sulle 4 ruote, dove li avranno massacrati con le solite cose: targhe fotocopiate, specchietti, gomme, ecc...
Ovviamente stando a quanto dice il giornale, che spesso scrivono di quelle cazzate, riportando queste notizie ...!
Non sempre è possibile, ma recarsi nei luoghi di endurata direttamente in sella è una garanzia in più: se si fa una fuga, poi si butta su asfalto e ci si allontana il più possibile dalla zona ... se devi recuperare il furgone, sei vulnerabile.

Allego copia dell'articolo.
Tralascio i commenti sui danni che possono fare le moto in una area di "pregio" come l'alveo di un fiume ... (andate a vedervi i filmati della alluvione di novemre e poi ditemi quante moto servono per fare altrettanto danno :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: !)

Immagine

Ciao
Alves

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

La ricerca delle fate continua

Messaggio da max37 » lun 18 apr, 2011 1:30 pm

no comment...................................................
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

La ricerca delle fate continua

Messaggio da cichetelo » lun 18 apr, 2011 11:07 pm

Per Super Hank esatto quello è proprio l'articolo che avevo letto, comunque non mi sorprende più di tanto visto il posto... e un po' vorrei dire che certa gente se le cerca !
Ma lo dico sotto voce perchè tutti almeno una volta abbiamo infranto le regole, sarebbe importante non continuare!
Fatto stà che i divieti crescono sempre più e le multe pure :(


Grazie anALPhaBETA in effetti sei stata proprio tu e la tua curiosità del posto dove abiti (stupendo) a far nascere in Rere la voglia di esplorarlo ancora di più,
con il suo entusiasmo ci ha coinvolti nel giro ed ora eccoci qua.
La prossima volta però ci dobbiamo trovare almeno per un caffè o una birretta in compagnia.


Grazie Paolo per l'"occhio fotografico" :shock: :lol: sto solo cercando di mettere a futto i tuoi consigli, ma anche li ho tanta strada ancora da fare :roll:
Il Domi si è fermato prima, (per fortuna) li sarebbe stato impossibile, già cominciava a salirmi l'ansia con l'alpetta :roll:
Raffaele - Alp 200 - Rev3

Avatar utente
pinuz58
Messaggi: 346
Iscritto il: dom 04 ott, 2009 12:10 am
Località: ... Milano ... Moto: Scorpa T-Ride 250 F HONDA Transalp 600 1999 Africa Twin 650 RD03 1988
Contatta:

La ricerca delle fate continua

Messaggio da pinuz58 » dom 01 mag, 2011 8:01 pm

Complimenti!!!
Avete dato prova che la passione per il motoalpinismo unisce anche chi possiede moto differenti tra loro :wink:
I posti poi sono di una bellezza incredibile :D

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

La ricerca delle fate continua

Messaggio da rerechan » lun 02 mag, 2011 2:08 pm

pinuz58 ha scritto:Complimenti!!!
.....motoalpinismo unisce anche chi possiede moto differenti tra loro...
Gia', mi pare che sei stato l'unico a scriverlo, anche se forse l'hanno notato anche gli altri...
Secondo me e' piu' una questione di CHI le guida le moto, che non le loro tipologie...
Certo i giri che faccio io sono di solito esplorazioni, per cui i tempi morti ci sono per forza... se non c'e' gente che vuole fare le corse ci si diverte sia con una alpinistica che una bicilindrica, certo a volte capita di scindersi in percorsi diversi a dei bivi...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Rispondi